Seguici su

Sport

Gelo in casa Ferrari, Vasseur risponde a Hamilton: “Non è che la macchina non funziona”

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025

Il team principal analizza il difficile weekend della Ferrari a Montreal tra strategie sbagliate, tensioni interne e polemiche con la stampa.

Un weekend amaro per la Ferrari e per il suo team principal Frederic Vasseur, quello appena concluso al Gran Premio del Canada. Nonostante il quinto e sesto posto finali, i volti all’interno del box di Maranello non mostrano soddisfazione. Il Cavallino, infatti, è rimasto tagliato fuori dalla lotta per le posizioni di vertice, mentre Red Bull, Mercedes e McLaren hanno dato spettacolo nelle zone nobili della classifica.

Vasseur dopo Montreal: Ferrari fuori dal gruppo di testa e piena di tensioni

Ma ciò che più preoccupa Vasseur è l’atmosfera che si respira nel team. “Nonostante i punti portati a casa, non posso essere contento: abbiamo commesso troppi errori, è stato un weekend difficile fin dalle prove libere, ha spiegato ai microfoni di Sky. La tensione interna, acuita anche da polemiche con la stampa, sembra pesare sulle prestazioni e sul morale.

Che il clima nel team non sia dei più sereni lo si è notato ancora una volta in gara, con una serie di piccati messaggi di Charles Leclerc rivolti al muretto box, per le scelte di strategia fatte a dispetto delle considerazioni del pilota. Ed anche lo stesso Lewis Hamilton a fine gara ha lasciato trasparire una certa dose di frustrazione, esternando perplessità sull’arrivo ritardato degli sviluppi e suggerendo di dedicarsi fin d’ora alla monoposto del 2026.

Strategie sbagliate e problemi in pista: “Non dobbiamo cambiare tutto, ma lavorare meglio”

Il manager francese ha riconosciuto che a Montreal si sono accumulati troppi problemi: “Dalla macchina disponibile solo nelle FP1, all’errore in qualifica, al problema in gara… tutto troppo per un solo fine settimana”.

Particolare attenzione è stata dedicata alla strategia a una sosta richiesta da Leclerc, poi scartata: “Non credo fosse la soluzione. Tutti i primi cinque hanno fatto due soste. Forse poteva funzionare, ma non era garantito”. Vasseur ha sottolineato che il vero nodo resta la mancanza di coesione nell’arco del weekend: il potenziale della vettura c’è, come dimostrato da alcuni settori record in qualifica, ma manca la capacità di mettere tutto insieme.

Per quanto riguarda gli aggiornamenti alla SF-25, il team principal ha risposto anche indirettamente alle richieste di Lewis Hamilton, affermando: “Gli aggiornamenti arriveranno, ma non penso siano il problema principale. Alcuni li portiamo senza dichiararli. La macchina ha potenziale, dobbiamo solo lavorare in modo più pulito”.

Frédéric Vasseur
Frédéric Vasseur

Tensioni mediatiche e clima interno: “Serve calma, non una rivoluzione”

Il momento negativo della Ferrari è reso più complesso da frizioni con la stampa, su cui Vasseur è tornato con tono polemico: “Non voglio ripetere quanto detto nei giorni scorsi, ma non credo che l’ambiente attorno a noi stia aiutando. C’è tensione, e quando c’è tensione, si commettono più errori”.

Vasseur ha lanciato un appello alla calma e alla cooperazione interna, citando l’esempio della Mercedes, capace di risollevarsi senza rivoluzioni: “Anche loro hanno sofferto molto, ma hanno continuato a spingere e oggi hanno avuto successo. È questo che dobbiamo fare anche noi”.

Nonostante i rumors e la mancanza di dichiarazioni pubbliche da parte della dirigenza Ferrari, Vasseur ha assicurato che i vertici sono al suo fianco: “La cosa più importante è che tutti spingano nella stessa direzione. Non voglio combattere con tutti, dentro e fuori. Serve serenità.

Infine, una precisazione sulla classifica: “Siamo secondi nel Mondiale Costruttori”, ha dichiarato. In realtà, dopo il GP canadese, la Mercedes è tornata davanti, relegando Ferrari al terzo posto. Un dettaglio che fotografa bene la confusione del momento, ma che, secondo Vasseur, “non è la fine del mondo”. Il cammino è ancora lungo, ma servono unità, lucidità e fiducia per tornare davvero competitivi.

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Leggi anche
GP del Canada: il commento post gara dei piloti Ferrari

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News13 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News14 ore ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News15 ore ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport16 ore ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti già fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News17 ore ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilità economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News18 ore ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News1 giorno ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News1 giorno ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport2 giorni ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News2 giorni ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

Advertisement
Advertisement
nl pixel