Seguici su

Sport

Formula 1: la FIA rilascia i risultati del budget cap, due le squadre non conformi

Red Bull Racing F1

La FIA ha finalmente pubblicato i risultati del limite di costo del 2021, con la Red Bull che ha violato il limite e Aston Martin in una violazione procedurale.

È stato riscontrato che il team Red Bull di Formula 1 ha violato le normative sui costi del 2021 dalla FIA, mentre Aston Martin ha commesso una violazione procedurale.

Con un limite di 145 milioni di dollari da spendere, tutte e 10 le squadre hanno presentato i loro conti alla FIA per un controllo per garantire la conformità con i nuovi regolamenti.

Tuttavia, è stato riscontrato che la Red Bull ha commesso un reato di violazione della spesa eccessiva, oltre a quelli procedurali, e anche Aston Martin che è risultata colpevole proceduralmente ma è rimasta al di sotto del limite prescritto.

Nove squadre in regola

Dopo aver completato la sua revisione, la FIA ha scoperto che nove squadre, ad eccezione della Red Bull, rientravano nei limiti fissati dal limite di costo. La dichiarazione della FIA non suggerisce di quanto la Red Bull abbia speso in eccesso nella stagione 2021, sebbene una violazione minore del budget cap dovrebbe rimanere entro il 5% del limite di 145 milioni di dollari.

I certificati di conformità sono stati assegnati a sette dei team: Mercedes, Ferrari, Alpine, McLaren, AlphaTauri, Haas e Alfa Romeo con la violazione procedurale della Williams del 2022 menzionata. In quell’occasione, il team è stato multato per aver mancato di un giorno la data di presentazione dei documenti, ma è risultato rientrare nel limite del tetto di spesa.

Nella dichiarazione, la FIA ha ringraziato le squadre per “il loro pieno supporto nel fornire le informazioni necessarie per valutare la loro situazione finanziaria durante questo primo anno di regolamento finanziario in un processo intenso e completo” e che tutte le squadre “hanno agito volte in uno spirito di buona fede”.

Potenziali sanzioni per la Red Bull nel caso di spesa eccessiva dalla squalifica definitiva dal campionato 2021, sebbene ciò sia altamente improbabile. Più probabile è una multa, una riduzione dei tempi di sviluppo e una riduzione del successivo limite di costo al margine della spesa eccessiva. Anche per Aston Martin è previsto una penalità, entrambi da rivelare una volta determinata la “procedura appropriata”.

F1 logo
Leggi anche
F1: i team chiedono spiegazioni per il sistema dei punti

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen Max Verstappen
Sport5 ore ago

F1, Gran Premio Giappone 2025: risultato

A Suzuka un super Max Verstappen domina e vince. Dietro l’olandese le due McLaren, Ferrari anonime in P4 e P7....

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News2 giorni ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News2 giorni ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News2 giorni ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News2 giorni ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News2 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News2 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport3 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Advertisement
Advertisement
nl pixel