Seguici su

Sport

Formula 1, potrebbero tornare i motori V10

F1 Gran Premio del Bahrain 2024

La F1 si prepara alle power unit 2026, ma in futuro potrebbero tornare i motori termici con carburanti sostenibili. Vediamo le prospettive.

La Formula 1 è da sempre un laboratorio di innovazione tecnologica, influenzando le scelte future dell’industria automobilistica. Con l’introduzione delle power unit ibride nel 2014, la categoria ha cercato di abbracciare la sostenibilità e l’efficienza energetica. Tuttavia, il panorama globale dell’automotive è in continua evoluzione e nuove prospettive emergono per il futuro della F1.

La discussione su un possibile ritorno ai motori termici, alimentati con carburanti sostenibili, si fa sempre più concreta. La sfida è trovare un equilibrio tra prestazioni, sostenibilità e controllo dei costi per garantire uno sport competitivo e accessibile. Intanto, è già ora dei test in Bahrain, che daranno una prima idea delle forze in campo.

L’evoluzione delle power unit e il dibattito sul futuro

Le power unit che debutteranno in Formula 1 nel 2026 saranno frutto di scelte maturate in un’epoca diversa, quando si pensava che l’elettrificazione potesse rappresentare il futuro dominante del settore automotive e sportivo. Tuttavia, il contesto attuale, segnato da una profonda crisi industriale, ha portato a una rivalutazione di queste strategie.

L’ibrido potrebbe diventare una parentesi temporanea, con un possibile ritorno a motori esclusivamente termici, alimentati con carburanti sostenibili. Stefano Domenicali ha più volte sottolineato la necessità di una semplificazione tecnica, in accordo con la FIA e i motoristi, per rendere le competizioni più accessibili e allineate alle esigenze dei costruttori.

L’ipotesi di un ritorno ai motori termici dal 2030

Il presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem, ha espresso il proprio sostegno alla possibilità di un ritorno a motori termici alimentati con e-fuels, sottolineando l’importanza di esplorare nuove tecnologie per il motorsport. Durante l’evento di apertura dei 75 anni di Formula 1 a Londra, ha dichiarato: “Dobbiamo aprire la strada alle future tendenze tecnologiche, tra cui il suono ruggente del V10 alimentato con carburante sostenibile”.

Mohammed Ben Sulayem
Mohammed Ben Sulayem

Se questa visione si concretizzasse, la F1 chiuderebbe un’era iniziata nel 2009 con il KERS, passando poi alle power unit turbo-ibride dal 2014. Più di vent’anni di evoluzione potrebbero essere sostituiti da soluzioni più semplici, ma comunque efficienti e sostenibili, riducendo anche i costi per i team.

E-fuels e idrogeno: le alternative per la sostenibilità

Tra le possibili soluzioni per un motorsport più sostenibile, gli e-fuels rappresentano una delle tecnologie più promettenti. Questo carburante sintetico, ottenuto combinando idrogeno e CO2 catturata dall’atmosfera, potrebbe garantire un’emissione netta pari a zero, se prodotto con energia rinnovabile. Un’altra alternativa è il motore a combustione alimentato a idrogeno, tecnologia su cui aziende come Toyota stanno già lavorando con l’obiettivo di creare applicazioni di serie.

Mentre il dibattito sul futuro della Formula 1 prosegue, l’attenzione si sposta sulla stagione 2025, che partirà con i test invernali in Bahrain il 26 febbraio. La sfida tra Red Bull, Ferrari, Mercedes e McLaren è pronta a infiammare il campionato, con un occhio puntato sul debutto di Lewis Hamilton in Ferrari.

F1 Gran Premio del Bahrain 2023
Leggi anche
F1, quanto costa una monoposto? La cifra è impressionante

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport10 ore ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News10 ore ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News10 ore ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News10 ore ago

Mercato italiano, crollano le immatricolazioni nel mese di giugno

Il mercato italiano ha subito un crollo drastico: durante lo scorso mese le immatricolazioni sono precipitate. Contrariamente al trend del...

Vasseur futuro Vasseur futuro
Sport18 ore ago

GP di Gran Bretagna, Vasseur scalpita: “Non vedo l’ora di essere in pista”

Il team principal torna al muretto box, mentre Lewis Hamilton debutta a Silverstone con la Ferrari: attese altissime per un...

La nuova Lancia Ypsilon HF Racing La nuova Lancia Ypsilon HF Racing
News19 ore ago

Lancia Ypsilon HF Racing: pensata per le nuove generazioni di piloti

Ecco la vettura omologata Rally6 per giovani piloti: 145 CV, massima sicurezza, costi ridotti. Un nuovo inizio per la tradizione...

La nuova Ferrari Amalfi La nuova Ferrari Amalfi
News20 ore ago

Ferrari presenta la nuova Amalfi: arriverà nel 2026, ecco il prezzo

La Ferrari Roma cambia volto e diventa Amalfi: nuovo design, più tecnologia, ma fedele al V8. Prestazioni migliorate e un’eleganza...

monopattino elettrico monopattino elettrico
News21 ore ago

Monopattini elettrici, è ufficiale: arriva il targhino

Firmato il primo decreto sul targhino: sarà personale, adesivo e obbligatorio. In arrivo anche le norme sull’assicurazione e nuove sanzioni....

Audi SQ5 Audi SQ5
News2 giorni ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News2 giorni ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News2 giorni ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

Ford Mustang Mach-E Model Year 2025 Ford Mustang Mach-E Model Year 2025
News2 giorni ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

Advertisement
Advertisement
nl pixel