Seguici su

Sport

Formula 1, potrebbero tornare i motori V10

F1 Gran Premio del Bahrain 2024

La F1 si prepara alle power unit 2026, ma in futuro potrebbero tornare i motori termici con carburanti sostenibili. Vediamo le prospettive.

La Formula 1 è da sempre un laboratorio di innovazione tecnologica, influenzando le scelte future dell’industria automobilistica. Con l’introduzione delle power unit ibride nel 2014, la categoria ha cercato di abbracciare la sostenibilità e l’efficienza energetica. Tuttavia, il panorama globale dell’automotive è in continua evoluzione e nuove prospettive emergono per il futuro della F1.

La discussione su un possibile ritorno ai motori termici, alimentati con carburanti sostenibili, si fa sempre più concreta. La sfida è trovare un equilibrio tra prestazioni, sostenibilità e controllo dei costi per garantire uno sport competitivo e accessibile. Intanto, è già ora dei test in Bahrain, che daranno una prima idea delle forze in campo.

L’evoluzione delle power unit e il dibattito sul futuro

Le power unit che debutteranno in Formula 1 nel 2026 saranno frutto di scelte maturate in un’epoca diversa, quando si pensava che l’elettrificazione potesse rappresentare il futuro dominante del settore automotive e sportivo. Tuttavia, il contesto attuale, segnato da una profonda crisi industriale, ha portato a una rivalutazione di queste strategie.

L’ibrido potrebbe diventare una parentesi temporanea, con un possibile ritorno a motori esclusivamente termici, alimentati con carburanti sostenibili. Stefano Domenicali ha più volte sottolineato la necessità di una semplificazione tecnica, in accordo con la FIA e i motoristi, per rendere le competizioni più accessibili e allineate alle esigenze dei costruttori.

L’ipotesi di un ritorno ai motori termici dal 2030

Il presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem, ha espresso il proprio sostegno alla possibilità di un ritorno a motori termici alimentati con e-fuels, sottolineando l’importanza di esplorare nuove tecnologie per il motorsport. Durante l’evento di apertura dei 75 anni di Formula 1 a Londra, ha dichiarato: “Dobbiamo aprire la strada alle future tendenze tecnologiche, tra cui il suono ruggente del V10 alimentato con carburante sostenibile”.

Mohammed Ben Sulayem
Mohammed Ben Sulayem

Se questa visione si concretizzasse, la F1 chiuderebbe un’era iniziata nel 2009 con il KERS, passando poi alle power unit turbo-ibride dal 2014. Più di vent’anni di evoluzione potrebbero essere sostituiti da soluzioni più semplici, ma comunque efficienti e sostenibili, riducendo anche i costi per i team.

E-fuels e idrogeno: le alternative per la sostenibilità

Tra le possibili soluzioni per un motorsport più sostenibile, gli e-fuels rappresentano una delle tecnologie più promettenti. Questo carburante sintetico, ottenuto combinando idrogeno e CO2 catturata dall’atmosfera, potrebbe garantire un’emissione netta pari a zero, se prodotto con energia rinnovabile. Un’altra alternativa è il motore a combustione alimentato a idrogeno, tecnologia su cui aziende come Toyota stanno già lavorando con l’obiettivo di creare applicazioni di serie.

Mentre il dibattito sul futuro della Formula 1 prosegue, l’attenzione si sposta sulla stagione 2025, che partirà con i test invernali in Bahrain il 26 febbraio. La sfida tra Red Bull, Ferrari, Mercedes e McLaren è pronta a infiammare il campionato, con un occhio puntato sul debutto di Lewis Hamilton in Ferrari.

F1 Gran Premio del Bahrain 2023
Leggi anche
F1, quanto costa una monoposto? La cifra è impressionante

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Autovelox Autovelox
News32 minuti ago

Autovelox non omologati: c’è la sentenza

La decisione della Corte di Cassazione annullerebbe le sanzioni e confermerebbe la frode per i dispositivi non conformi. Ecco cosa...

smartphone automobile smartphone automobile
News2 ore ago

Smartphone alla guida: i nuovi autovelox possono costare caro

Sulle strade italiane arrivano nuovi autovelox “intelligenti”: oltre alla velocità, rilevano un’altra infrazione chiave, con multe salatissime a ogni ora....

automobilista automobilista
News2 ore ago

Guidare con gli occhiali da sole: cosa dice la legge

Sole e guida: un binomio da gestire con prudenza. Gli occhiali da sole, alleati contro i raggi intensi, sono ammessi...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport15 ore ago

F1, Vasseur rassicura i tifosi della Ferrari

GP Australia 2025: debutto amaro per la Ferrari. Leclerc 8°, Hamilton 10° in una gara segnata dalla pioggia. Le parole...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News18 ore ago

Tesla, pronta una Model Y low cost per salvare il mercato

Per salvare la situazione disastrosa di Tesla, potrebbe arrivare una Model Y dal prezzo più basso col fine di ridurre...

Volkswagen T-Roc, dettaglio Volkswagen T-Roc, dettaglio
News18 ore ago

Volkswagen, arrivano i full hybrid per Golf e T-Roc

Volkswagen ha deciso finalmente di annunciare l’arrivo delle versioni full hybrid della Golf e della T-Roc. Dopo l’annuncio della Golf...

Elon Musk Elon Musk
News19 ore ago

Dazi, Elon Musk si espone: “Bisogna prepararsi alle conseguenze”

Elon Musk si è finalmente espresso sulla questione dazi, dicendo esplicitamente che ci si dovrà preparare a delle dure conseguenze....

parcheggio a spina di pesce parcheggio a spina di pesce
News19 ore ago

Milano, parcheggi: cambia tutto

La questione dei parcheggi a Milano presenterà a breve ulteriori novità. A breve ci si ritroverà infatti davanti a nuovi...

banconote, serbatoio auto banconote, serbatoio auto
News20 ore ago

Aumento accise: ecco quanto costerà fare un pieno

Qualche settimana fa si era già parlato di aumento accise, in maniera inizialmente ipotetica. Ad oggi però, lo scenario negativo...

Toyota Aygo X Undercover Toyota Aygo X Undercover
News21 ore ago

Toyota, dubbi sull’elettrica da meno di 20 mila euro

Le rivali Volkswagen, BYD e Renault spingono sulle citycar a batteria, intanto la Aygo X termica domina nel mercato europeo....

Fabbrica Auto Fabbrica Auto
News22 ore ago

Produrre armi al posto delle auto: la situazione in Italia

In Germania Rheinmetall può rilevare impianti della Volkswagen. Scopriamo invece cosa potrebbe succedere nel nostro Paese. Se la domanda di...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News23 ore ago

Ecco perché Xiaomi ha la sua auto e Apple ha fallito

Scopriamo perchè la casa di Cupertino ha abbandonato il progetto e quali sono i vantaggi strategici che ha avuto l’azienda...

Advertisement
Advertisement
nl pixel