Seguici su

Sport

Formula 1, potrebbero tornare i motori V10

F1 Gran Premio del Bahrain 2024

La F1 si prepara alle power unit 2026, ma in futuro potrebbero tornare i motori termici con carburanti sostenibili. Vediamo le prospettive.

La Formula 1 è da sempre un laboratorio di innovazione tecnologica, influenzando le scelte future dell’industria automobilistica. Con l’introduzione delle power unit ibride nel 2014, la categoria ha cercato di abbracciare la sostenibilità e l’efficienza energetica. Tuttavia, il panorama globale dell’automotive è in continua evoluzione e nuove prospettive emergono per il futuro della F1.

La discussione su un possibile ritorno ai motori termici, alimentati con carburanti sostenibili, si fa sempre più concreta. La sfida è trovare un equilibrio tra prestazioni, sostenibilità e controllo dei costi per garantire uno sport competitivo e accessibile. Intanto, è già ora dei test in Bahrain, che daranno una prima idea delle forze in campo.

L’evoluzione delle power unit e il dibattito sul futuro

Le power unit che debutteranno in Formula 1 nel 2026 saranno frutto di scelte maturate in un’epoca diversa, quando si pensava che l’elettrificazione potesse rappresentare il futuro dominante del settore automotive e sportivo. Tuttavia, il contesto attuale, segnato da una profonda crisi industriale, ha portato a una rivalutazione di queste strategie.

L’ibrido potrebbe diventare una parentesi temporanea, con un possibile ritorno a motori esclusivamente termici, alimentati con carburanti sostenibili. Stefano Domenicali ha più volte sottolineato la necessità di una semplificazione tecnica, in accordo con la FIA e i motoristi, per rendere le competizioni più accessibili e allineate alle esigenze dei costruttori.

L’ipotesi di un ritorno ai motori termici dal 2030

Il presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem, ha espresso il proprio sostegno alla possibilità di un ritorno a motori termici alimentati con e-fuels, sottolineando l’importanza di esplorare nuove tecnologie per il motorsport. Durante l’evento di apertura dei 75 anni di Formula 1 a Londra, ha dichiarato: “Dobbiamo aprire la strada alle future tendenze tecnologiche, tra cui il suono ruggente del V10 alimentato con carburante sostenibile”.

Mohammed Ben Sulayem
Mohammed Ben Sulayem

Se questa visione si concretizzasse, la F1 chiuderebbe un’era iniziata nel 2009 con il KERS, passando poi alle power unit turbo-ibride dal 2014. Più di vent’anni di evoluzione potrebbero essere sostituiti da soluzioni più semplici, ma comunque efficienti e sostenibili, riducendo anche i costi per i team.

E-fuels e idrogeno: le alternative per la sostenibilità

Tra le possibili soluzioni per un motorsport più sostenibile, gli e-fuels rappresentano una delle tecnologie più promettenti. Questo carburante sintetico, ottenuto combinando idrogeno e CO2 catturata dall’atmosfera, potrebbe garantire un’emissione netta pari a zero, se prodotto con energia rinnovabile. Un’altra alternativa è il motore a combustione alimentato a idrogeno, tecnologia su cui aziende come Toyota stanno già lavorando con l’obiettivo di creare applicazioni di serie.

Mentre il dibattito sul futuro della Formula 1 prosegue, l’attenzione si sposta sulla stagione 2025, che partirà con i test invernali in Bahrain il 26 febbraio. La sfida tra Red Bull, Ferrari, Mercedes e McLaren è pronta a infiammare il campionato, con un occhio puntato sul debutto di Lewis Hamilton in Ferrari.

F1 Gran Premio del Bahrain 2023
Leggi anche
F1, quanto costa una monoposto? La cifra è impressionante

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Mini John Cooper Works Electric e Aceman Mini John Cooper Works Electric e Aceman
News19 ore ago

Ufficiale, Mini ci ripensa: progetto accantonato

Dopo aver stuzzicato l’appetito dei suoi sostenitori, la Mini ha clamorosamente fatto dietrofront: l’ufficialità è arrivata. Non è certo la...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport20 ore ago

Max Verstappen lascerà la Red Bull: il clamoroso scenario è quasi realtà

Lo scenario che potrebbe vedere Max Verstappen lontano dal team Red Bull potrebbe diventare realtà. Scopriamo insieme cosa succederà. I...

auto idrogeno auto idrogeno
News20 ore ago

Auto a idrogeno: vantaggi e svantaggi

Le auto a idrogeno comportano al loro seguito vantaggi e svantaggi. Scopriamo insieme quali sono i pro e i contro....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News21 ore ago

Ztl Milano: è ufficiale, da metà maggio cambia tutto

A proposito della Ztl di Milano, finalmente è arrivata l’ufficialità: dalla metà del prossimo mese di maggio cambierà tutto. Si...

Audi R8 Coupé Audi R8 Coupé
News22 ore ago

Audi, brutte notizie per gli appassionati: la casa dei quattro anelli dice no

Gli appassionati di Audi avranno a che fare con delle notizie davvero negative. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

McMurtry Spéirling, hypercar McMurtry Spéirling, hypercar
News24 ore ago

Clamoroso, ecco la prima auto al mondo che si guida a testa in giù. Il video

McMurtry Spéirling, l’hypercar elettrica inglese che resta attaccata al soffitto grazie a un sistema di deportanza attiva. In arrivo nel...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
News1 giorno ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari in vista della gara

Leclerc e Hamilton ottimisti per il GP dell’Arabia Saudita visti i progressi Ferrari in Bahrain. Antonelli vuole riscattarsi dopo una...

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News1 giorno ago

La nuova auto elettrica firmata Huawei, sarà venduta a un prezzo ridicolo

Nella folla di marchi e modelli cinesi, si aggiunge adesso anche l’impronunciabile Shiangjie, nato dalla sinergia tra il colosso della...

Moto stile Harley in spiaggia Moto stile Harley in spiaggia
News1 giorno ago

Colosso delle due ruote nel caos: cosa sta succedendo

Crisi ai vertici: Dourdeville si dimette e accusa la leadership. L’azienda replica, ma il titolo crolla dell’11%. Attesa per il...

Jeff Bezos Jeff Bezos
News1 giorno ago

Auto elettrica economica di “Amazon”: ecco cosa sappiamo

Slate Auto lancia la sfida a Tesla con un pick-up elettrico da 25.000 dollari, destinato a rivoluzionare il mercato dei...

Audi E concept Audi E concept
News2 giorni ago

Audi, grandi novità al Salone di Shanghai

Il Salone di Shanghai per Audi ha portato a grandi novità. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono....

cina import export cina import export
News2 giorni ago

Ritorsioni della Cina ai dazi USA: rischiano la paralisi diverse industrie

I dazi USA arrivati di recente porteranno la Cina ad applicare una dura politica di ritorsioni: scopriamo insieme cosa succederà....

Advertisement
Advertisement
nl pixel