Seguici su

Sport

Formula 1, il team che potrebbe stupire tutti nel 2025

F1 Gran Premio del Bahrain 2024

Rivoluzione in pista: quale team sorprenderà tutti nel 2025? Analisi, previsioni e segreti svelati sulla prossima stagione di Formula 1.

Come è risaputo, i test pre-stagionali di Formula 1 sono da considerarsi puramente indicativi. I risultati ottenuti durante queste sessioni richiedono un’analisi attenta e una valutazione prudente, tenendo presente che ogni squadra è all’oscuro dei programmi di lavoro delle avversarie, inclusi i livelli di carburante e le configurazioni del motore utilizzate. Tenendo conto di questa premessa, la Williams è emersa come una delle scuderie più sorprendenti nei tre giorni di prove svoltesi a Sakhir.

Formula 1, test pre-stagionali: Sainz al top, ma con riserve. La Williams competitiva?

Carlos Sainz ha catalizzato l’attenzione, registrando il tempo più veloce nei test pre-stagionali di Formula 1 del 2025 in Bahrain, al volante della sua Williams FW47. Tuttavia, è innegabile che questa performance sia stata influenzata dalle circostanze in cui è stato ottenuto il cronometro. Durante le prove, è comune osservare scuderie minori primeggiare, grazie a una combinazione strategica di minore quantità di carburante e configurazioni del motore più aggressive. Ciò nonostante, la Williams FW47 ha dimostrato non solo di essere veloce, con il tempo di Sainz, ma anche di avere una consistenza notevole.

Williams, 2025 da protagonista? Sainz guida la carica, Stella prevede una F1 a 5-6 team.

La compagine guidata da James Vowles si è distinta frequentemente nelle posizioni di vertice della classifica, in particolare grazie alle prestazioni di Carlos Sainz, la nuova recluta. Quest’ultimo ha ottenuto tempi sul giro notevoli, spesso utilizzando le stesse mescole impiegate dalle quattro scuderie di punta. Proprio per questo motivo, Andrea Stella, team principal della McLaren, ha ipotizzato che la stagione 2025 vedrà una competizione allargata, con non solo le prime quattro squadre del campionato costruttori, ma potenzialmente anche una top five o sei.

Come ribadito da diversi membri del team Williams prima dei test in Bahrain, la squadra di Grove si sta concentrando sulla costruzione di solide fondamenta in vista del 2026, anno di cambiamento tecnico radicale, in cui tutte le scuderie avranno l’opportunità di recuperare terreno, a patto di sviluppare monoposto con soluzioni innovative e, soprattutto, efficaci.

Il 2025 sarà quindi un anno di preparazione, ma potrebbe regalare soddisfazioni inaspettate a Vowles e al suo team. Del resto, l’ingaggio di uno dei piloti di punta del panorama attuale della Formula 1 alimenta naturalmente la speranza di progressi immediati.

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Leggi anche
F1, Lewis Hamilton ha scelto Angela Cullen per la nuova avventura in Ferrari

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

BYD Atto 3 elettrica BYD Atto 3 elettrica
News8 minuti ago

BYD punta a diventare il più grande marchio al mondo: il piano

BYD punta al primato globale nel settore auto entro il 2025 con nuovi modelli elettrici low cost e tecnologie di...

Oscar Piastri Oscar Piastri
Sport22 ore ago

F1, Gran Premio Cina: risultato

Doppietta McLaren in CIna, Piastri vince davanti a Norris. Delude la Ferrari: Leclerc quinto, Hamilton sesto. Il Gran Premio di...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

Hamilton, prima soddisfazione in rosso: “Non me l’aspettavo”

Hamilton riscrive la storia: pole Ferrari in Cina! Il Re batte Verstappen e lancia la sfida, risorgendo dopo l’Australia. Shanghai,...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
News3 giorni ago

Capolinea per il cambio manuale: rivoluzione nel mondo auto

Il cambio manuale potrebbe lentamente sparire dalla circolazione. Scopriamo insieme per quale motivo e in quali misure. Il cambio manuale...

Audi TTS Coupé Audi TTS Coupé
News3 giorni ago

Il design della nuova Audi TT sarà nelle mani di un italiano

La nuova Audi TT vedrà il suo design completamente avvolto nelle mani di un italiano: ecco di chi si tratta....

auto elettrica, incendio auto elettrica, incendio
News3 giorni ago

Stati Uniti, vandali Tesla: ” Li accusano di terrorismo”

Sono finiti nuovamente al centro della polemica i cosiddetti vandali di Tesla. Scopriamo insieme le dichiarazioni su questo recente caso....

incidente auto incidente auto
News3 giorni ago

Sicurezza stradale: la classifica dei Paesi più pericolosi

Prendendo in considerazione la tematica della sicurezza stradale, scopriamo insieme quali sono i Paesi più pericolosi. Prendendo la sicurezza stradale...

Volkswagen Golf 8 Volkswagen Golf 8
News3 giorni ago

Le auto usate più cercate in Italia

Quali sono le auto usate più cercate in Italia? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo di approfondimento. Che gli...

Casa Bianca, Washington D.C., USA Casa Bianca, Washington D.C., USA
News3 giorni ago

Auto connesse: bando USA per marchi di paesi ostili

Entrano in vigore negli USA le nuove norme che vietano vendita e importazione di veicoli connessi a Cina e Russia....

Volkswagen Golf GTI Clubsport Volkswagen Golf GTI Clubsport
News3 giorni ago

Volkswagen, pronta una special edition per i 50 anni

Volkswagen celebra i 50 anni della Golf GTI con una versione speciale, attesa alla 24 Ore del Nürburgring nel giugno...

Porsche 718 Cayman GT4, 2019 Porsche 718 Cayman GT4, 2019
News3 giorni ago

Nuova Porsche Cayman Boxster: ecco cosa sappiamo

Porsche rivoluziona la gamma 718 con le nuove Boxster e Cayman elettriche: design innovativo, piattaforma PPE e ricarica ultrarapida. Ecco...

Erling Haaland del Manchester City festeggia dopo il fischio finale durante la finale di FA Cup tra Manchester City e Manchester United allo stadio di Wembley il 3 giugno 2023 a Londra, Inghilterra Erling Haaland del Manchester City festeggia dopo il fischio finale durante la finale di FA Cup tra Manchester City e Manchester United allo stadio di Wembley il 3 giugno 2023 a Londra, Inghilterra
News3 giorni ago

Ecco la nuova supercar di Erling Haaland: sborsa 4 milioni di sterline

Il bomber norvegese arricchisce il suo garage con una Bugatti prodotta solo in 250 esemplari. Scopriamo tutti i dettagli. Il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel