Seguici su

Sport

La Formula 1 vuole una gara in Ruanda: ma è davvero possibile?

F1 Gran Premio del Bahrain 2024

La nuova frontiera del Circus potrebbe essere l’Africa e più precisamente il Ruanda. Vediamo quali sfide comporterebbe.

Nel vasto e velocissimo universo della Formula 1, una nuova frontiera si profila all’orizzonte: l’Africa, e più precisamente il Ruanda. Il continente, finora escluso dal circuito delle gare di F1, potrebbe presto ospitare uno dei Gran Premi più esotici, aprendo un nuovo capitolo nella storia di questo sport ad alta velocità.

Questa prospettiva solleva interrogativi e discussioni, non solo sulla fattibilità tecnica e finanziaria del progetto ma anche sulle sue implicazioni sociali ed economiche.

Allargare l’orizzonte della Formula 1

La Formula 1, governata dalla FIA e promossa da Liberty Media, continua la sua espansione globale con l’obiettivo di includere entro un paio d’anni il continente africano nel suo prestigioso calendario. Il Ruanda, con il suo interesse crescente per lo sport e le recenti sponsorizzazioni statali di club calcistici europei di alto livello, sembra essere il candidato ideale per ospitare un Gran Premio. La visita del Presidente Paul Kagame al Gran Premio di Singapore rivela l’ambizione del Ruanda di trasformarsi nella “Singapore d’Africa”, puntando su eventi globali come la F1 per promuovere il paese e attrarre investimenti.

Le sfide logistiche ed economiche

Dal punto di vista logistico ed economico, il progetto si presenta ricco di sfide. Con un investimento stimato di circa 150 milioni di euro per la realizzazione di un circuito adeguato, che inizialmente potrebbe sfruttare le strutture dell’aeroporto di Kigali, e altre spese significative legate all’ospitalità e alle infrastrutture, il Ruanda si trova davanti ad un compito arduo. Le comparazioni con precedenti candidature africane per la F1 evidenziano la profonda differenza di approccio e investimento necessario per rendere possibile un simile evento.

Formula 1
Formula 1

Oltre lo sport: questioni sociali ed etiche

L’iniziativa della Formula 1 di correre in Ruanda solleva interrogativi non solo economici ma anche sociali ed etici. Nel paese con un reddito pro capite tra i più bassi al mondo, l’impatto economico e sociale di un evento come la F1 potrebbe essere significativo. Stefano Domenicali, figura di spicco del mondo della F1 e presidente di Formula One Group, sottolinea l’intenzione di creare opportunità e lavoro, introducendo un evento mondiale in un continente finora escluso. La visibilità e l’attrazione di investimenti potrebbero effettivamente contribuire allo sviluppo del Ruanda, seguendo esempi di altri paesi che hanno visto miglioramenti significativi grazie alla F1. Da contraltare rimangono sicuramente ostacoli da superare, dai finanziamenti alla sicurezza, per non parlare delle preoccupazioni legate ai diritti umani sollevate da esponenti dell’opposizione ruandese.

F1 Gran Premio del Bahrain 2024
Leggi anche
F1, Gran Premio di San Paolo 2024: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News58 minuti ago

Tesla, continua la crisi: i proprietari non le vogliono più

Continua imperterrita la crisi di Tesla. I proprietari delle rispettive auto sembrano non volerne più sapere nulla: ecco perché. Il...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News2 ore ago

Autovelox illegali: arriva la novità, ecco cosa cambia

Novità importanti riguardanti l’omologazione degli autovelox: scopriamo insieme cosa potrebbe succedere a breve. Nel lontano 2017 sono stati approvati degli...

Dettaglio ravvicinato dello specchietto laterale di un'auto Dettaglio ravvicinato dello specchietto laterale di un'auto
News2 ore ago

Truffa dello specchietto: automobilisti nel panico, ecco come difendersi

Come ci si può difendere dalla truffa dello specchietto? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. La truffa dello specchietto...

Volante con logo Smart Volante con logo Smart
News4 ore ago

La Smart più grande di sempre è pronta a sbarcare in Europa

Da quest’estate sarà possibile ordinare il SUV elettrico nato dalla collaborazione tra Mercedes e Geely. Intanto si lavora anche ad...

Aston Martin Vanquish Aston Martin Vanquish
News5 ore ago

Aston Martin Vanquish Coupé: 835 CV di pura potenza

Un bolide da 345 km/h che stupisce per la sua agilità nonostante la trazione solo posteriore e le grandi dimensioni....

Citroën Ami Citroën Ami
News6 ore ago

Mercato Italia: ecco perché piacciono tanto le microcar

A partire da 18 marzo sono tornati gli incentivi statali per l’acquisto di quadricicli elettrici. Vediamo i modelli più richiesti....

F1, Ferrari SF-25 F1, Ferrari SF-25
Sport7 ore ago

GP Cina 2025, squalificate tutte e due le Ferrari: cosa è successo?

Dopo una gara insoddisfacente, le Rosse di Maranello lasciano la Cina con 0 punti. L’inizio del Mondiale 2025 è tutto...

BYD Atto 3 elettrica BYD Atto 3 elettrica
News8 ore ago

BYD punta a diventare il più grande marchio al mondo: il piano

BYD punta al primato globale nel settore auto entro il 2025 con nuovi modelli elettrici low cost e tecnologie di...

Oscar Piastri Oscar Piastri
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Cina: risultato

Doppietta McLaren in CIna, Piastri vince davanti a Norris. Delude la Ferrari: Leclerc quinto, Hamilton sesto. Il Gran Premio di...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport3 giorni ago

Hamilton, prima soddisfazione in rosso: “Non me l’aspettavo”

Hamilton riscrive la storia: pole Ferrari in Cina! Il Re batte Verstappen e lancia la sfida, risorgendo dopo l’Australia. Shanghai,...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
News3 giorni ago

Capolinea per il cambio manuale: rivoluzione nel mondo auto

Il cambio manuale potrebbe lentamente sparire dalla circolazione. Scopriamo insieme per quale motivo e in quali misure. Il cambio manuale...

Audi TTS Coupé Audi TTS Coupé
News3 giorni ago

Il design della nuova Audi TT sarà nelle mani di un italiano

La nuova Audi TT vedrà il suo design completamente avvolto nelle mani di un italiano: ecco di chi si tratta....

Advertisement
Advertisement
nl pixel