Seguici su

Sport

La Formula 1 vuole una gara in Ruanda: ma è davvero possibile?

F1 Gran Premio del Bahrain 2024

La nuova frontiera del Circus potrebbe essere l’Africa e più precisamente il Ruanda. Vediamo quali sfide comporterebbe.

Nel vasto e velocissimo universo della Formula 1, una nuova frontiera si profila all’orizzonte: l’Africa, e più precisamente il Ruanda. Il continente, finora escluso dal circuito delle gare di F1, potrebbe presto ospitare uno dei Gran Premi più esotici, aprendo un nuovo capitolo nella storia di questo sport ad alta velocità.

Questa prospettiva solleva interrogativi e discussioni, non solo sulla fattibilità tecnica e finanziaria del progetto ma anche sulle sue implicazioni sociali ed economiche.

Allargare l’orizzonte della Formula 1

La Formula 1, governata dalla FIA e promossa da Liberty Media, continua la sua espansione globale con l’obiettivo di includere entro un paio d’anni il continente africano nel suo prestigioso calendario. Il Ruanda, con il suo interesse crescente per lo sport e le recenti sponsorizzazioni statali di club calcistici europei di alto livello, sembra essere il candidato ideale per ospitare un Gran Premio. La visita del Presidente Paul Kagame al Gran Premio di Singapore rivela l’ambizione del Ruanda di trasformarsi nella “Singapore d’Africa”, puntando su eventi globali come la F1 per promuovere il paese e attrarre investimenti.

Le sfide logistiche ed economiche

Dal punto di vista logistico ed economico, il progetto si presenta ricco di sfide. Con un investimento stimato di circa 150 milioni di euro per la realizzazione di un circuito adeguato, che inizialmente potrebbe sfruttare le strutture dell’aeroporto di Kigali, e altre spese significative legate all’ospitalità e alle infrastrutture, il Ruanda si trova davanti ad un compito arduo. Le comparazioni con precedenti candidature africane per la F1 evidenziano la profonda differenza di approccio e investimento necessario per rendere possibile un simile evento.

Formula 1
Formula 1

Oltre lo sport: questioni sociali ed etiche

L’iniziativa della Formula 1 di correre in Ruanda solleva interrogativi non solo economici ma anche sociali ed etici. Nel paese con un reddito pro capite tra i più bassi al mondo, l’impatto economico e sociale di un evento come la F1 potrebbe essere significativo. Stefano Domenicali, figura di spicco del mondo della F1 e presidente di Formula One Group, sottolinea l’intenzione di creare opportunità e lavoro, introducendo un evento mondiale in un continente finora escluso. La visibilità e l’attrazione di investimenti potrebbero effettivamente contribuire allo sviluppo del Ruanda, seguendo esempi di altri paesi che hanno visto miglioramenti significativi grazie alla F1. Da contraltare rimangono sicuramente ostacoli da superare, dai finanziamenti alla sicurezza, per non parlare delle preoccupazioni legate ai diritti umani sollevate da esponenti dell’opposizione ruandese.

F1 Gran Premio del Bahrain 2024
Leggi anche
F1, Gran Premio di San Paolo 2024: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
Sport2 giorni ago

GP di Imola: Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle per l’esordio in casa

A pochi giorni dal suo esordio in Italia, Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle. Scopriamo insieme le sensazioni...

Fiat 500 Elettrica Fiat 500 Elettrica
News2 giorni ago

Stellantis ci ripensa: tutto rimandato? Ecco cosa sappiamo

Stellantis ci ha ripensato. La sua decisione è stata ufficialmente rimandata: scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere. Dopo...

Android Auto, guardare YouTube Android Auto, guardare YouTube
News2 giorni ago

Guardare YouTube in macchina? Android Auto realizza il sogno di molti

Grazie ad Android Auto sarà possibile guardare YouTube in macchina. Scopriamo insieme come sarà possibile fare ciò. Oltre a segnalare...

Polizia di Dubai, nuova Lotus Emeya S Polizia di Dubai, nuova Lotus Emeya S
News2 giorni ago

Ecco la nuova supercar della polizia di Dubai

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere sulla nuova supercar della polizia di Dubai, tra aspetto e...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News2 giorni ago

Furti auto: ecco le auto più ambite dai ladri in Italia

Esistono delle priorità per i ladri che si occupano di furti auto? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

GP di Imola, weekend speciale per Lewis Hamilton: “Non vedo l’ora di scendere in pista”

Il campione inglese condivide la sua esperienza con la Ferrari, riflettendo sulla passione e la mentalità necessaria per affrontare una...

La nuova Rivian R2 La nuova Rivian R2
News2 giorni ago

Rivian R2: finalmente svelato il motore del modello che arriverà in Europa

Rivian si prepara al debutto in Europa con la nuova gamma R2, una piattaforma innovativa e motori Maximus efficienti, puntando...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News2 giorni ago

Cybercab Tesla nei guai: indagine federale frena il taxi del futuro

Il progetto Cybercab affronta nuove difficoltà, tra cui un’indagine dell’NHTSA e dubbi su sensori e omologazione. Scopriamo gli ultimi sviluppi....

John Elkann John Elkann
News2 giorni ago

Stellantis, Elkann non ci sta: secca smentita del presidente

John Elkann e Luca de Meo sottolineano l’importanza di concentrarsi su auto economiche e l’anno cruciale del 2025 per l’industria...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News2 giorni ago

Riforma accise: ufficiale, da ora il diesel costerà di più

Il governo italiano ha aumentato l’accisa sul gasolio di 1,5 centesimi al litro, abbassando quella sulla benzina. L’obiettivo è allineare...

ricarica auto elettrica a casa ricarica auto elettrica a casa
News3 giorni ago

Auto elettriche: vendite in crescita in tutto il mondo

Le vendite delle auto elettriche sono in aumento in tutto il mondo. Scopriamo insieme i dati di questo periodo d’oro....

cina import export cina import export
News3 giorni ago

Mercato automotive, nuovi marchi in arrivo: invasione dalla Cina

L’intero mercato automotive è pronto ad accogliere nuovi marchi in arrivo dalla Cina. Scopriamo insieme i dettagli di questi arrivi....

Advertisement
Advertisement
nl pixel