Seguici su

Sport

La Formula 1 vuole una gara in Ruanda: ma è davvero possibile?

F1 Gran Premio del Bahrain 2024

La nuova frontiera del Circus potrebbe essere l’Africa e più precisamente il Ruanda. Vediamo quali sfide comporterebbe.

Nel vasto e velocissimo universo della Formula 1, una nuova frontiera si profila all’orizzonte: l’Africa, e più precisamente il Ruanda. Il continente, finora escluso dal circuito delle gare di F1, potrebbe presto ospitare uno dei Gran Premi più esotici, aprendo un nuovo capitolo nella storia di questo sport ad alta velocità.

Questa prospettiva solleva interrogativi e discussioni, non solo sulla fattibilità tecnica e finanziaria del progetto ma anche sulle sue implicazioni sociali ed economiche.

Allargare l’orizzonte della Formula 1

La Formula 1, governata dalla FIA e promossa da Liberty Media, continua la sua espansione globale con l’obiettivo di includere entro un paio d’anni il continente africano nel suo prestigioso calendario. Il Ruanda, con il suo interesse crescente per lo sport e le recenti sponsorizzazioni statali di club calcistici europei di alto livello, sembra essere il candidato ideale per ospitare un Gran Premio. La visita del Presidente Paul Kagame al Gran Premio di Singapore rivela l’ambizione del Ruanda di trasformarsi nella “Singapore d’Africa”, puntando su eventi globali come la F1 per promuovere il paese e attrarre investimenti.

Le sfide logistiche ed economiche

Dal punto di vista logistico ed economico, il progetto si presenta ricco di sfide. Con un investimento stimato di circa 150 milioni di euro per la realizzazione di un circuito adeguato, che inizialmente potrebbe sfruttare le strutture dell’aeroporto di Kigali, e altre spese significative legate all’ospitalità e alle infrastrutture, il Ruanda si trova davanti ad un compito arduo. Le comparazioni con precedenti candidature africane per la F1 evidenziano la profonda differenza di approccio e investimento necessario per rendere possibile un simile evento.

Formula 1
Formula 1

Oltre lo sport: questioni sociali ed etiche

L’iniziativa della Formula 1 di correre in Ruanda solleva interrogativi non solo economici ma anche sociali ed etici. Nel paese con un reddito pro capite tra i più bassi al mondo, l’impatto economico e sociale di un evento come la F1 potrebbe essere significativo. Stefano Domenicali, figura di spicco del mondo della F1 e presidente di Formula One Group, sottolinea l’intenzione di creare opportunità e lavoro, introducendo un evento mondiale in un continente finora escluso. La visibilità e l’attrazione di investimenti potrebbero effettivamente contribuire allo sviluppo del Ruanda, seguendo esempi di altri paesi che hanno visto miglioramenti significativi grazie alla F1. Da contraltare rimangono sicuramente ostacoli da superare, dai finanziamenti alla sicurezza, per non parlare delle preoccupazioni legate ai diritti umani sollevate da esponenti dell’opposizione ruandese.

F1 Gran Premio del Bahrain 2024
Leggi anche
F1, Gran Premio di San Paolo 2024: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport5 ore ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News5 ore ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Sport6 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Terza tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio del Giappone...

John Elkann John Elkann
News6 ore ago

John Elkann fa visita a Donald Trump: prove di dialogo alla Casa Bianca

John Elkann ha recentemente fatto visita a Donald Trump, cercando di instaurare un dialogo proficuo con i vertici della Casa...

Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente
News6 ore ago

La patente non è più una priorità per i giovani italiani: ecco perché

La patente è ancora una priorità per i giovani italiani? I sondaggi effettuati di recenti ci dicono di no: scopriamo...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News7 ore ago

Lo strano caso dell’autovelox che fa sempre la stessa multa: è polemica

Lo strano caso dell’autovelox che fa sempre la stessa multa, ha dato inizio ad una lunga (e ancora in corso)...

Aptera production-intent Aptera production-intent
News11 ore ago

Questa elettrica viaggia quasi 500 km ricaricandosi al sole

Perfezionata l’auto elettrica a energia solare più efficiente al mondo. Design aerodinamico, consumi da record e produzione imminente. Aptera si...

Fiat 500 Hybrid Fiat 500 Hybrid
News12 ore ago

Stellantis, la strategia scelta è un grande problema: cosa sta succedendo

Stellantis punta sull’ibrido, ma la mancanza di componenti rallenta la produzione. Mirafiori si ferma per aggiornarsi alla nuova Fiat 500...

Hyundai Insteroid, concept car Hyundai Insteroid, concept car
News13 ore ago

Hyundai Insteroid, finalmente svelata la super sportiva sudcoreana

Debutto a Seul: una concept car estrema ispirata ai videogiochi, con design radicale, interni da corsa e un futuro virtuale...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News14 ore ago

Tesla, il boicottaggio continua: dopo le auto ecco un altro problema

Il boicottaggio si estende ai sistemi di accumulo energetico. La compagnia affronta crescenti sfide sul mercato e diffusi episodi di...

Lewis Hamilton a Maranello Lewis Hamilton a Maranello
Sport15 ore ago

Ferrari, presentazione Hamilton: il rifiuto di Maranello che fa discutere

Una richiesta espressa dal campione britannico non è stata accolta: ecco i dettagli. E nel weekend si torna in pista...

Ragazza sorridente seduta nella sua nuova auto mentre riceve le chiavi Ragazza sorridente seduta nella sua nuova auto mentre riceve le chiavi
News1 giorno ago

Le auto preferite dalle donne italiane? Una tendenza sorprendente

Qual è la tendenza che comprende al suo interno le auto preferite dalle donne italiane? Scopriamolo insieme in questo articolo....

Advertisement
Advertisement
nl pixel