Seguici su

Sport

Formula 1, Ferrari: frizioni con Red Bull anche per il regolamento

Mattia Binotto

La battaglia tra Ferrari e Red Bull in Formula 1 si fa sempre più nervosa, con l’ultima disputa inerente al regolamento tecnico.

Entrambe le Aston Martin sono scattate dalla pit-lane a Miami per un problema in termini di temperatura del carburante e anche le Red Bull hanno rischiato di scontare la medesima penalità a Barcellona. Le scuderie avevano ricevuto dalla Federazione il permesso di imbarcare benzina a 18 °C, ma secondo quanto sostiene la testata Auto Motor und Sport un team ha posto un veto, rivendicando la disposizione del regolamento che prevede un minimo non inferiore a 10 °C rispetto a quella ambientale a due ore dal via. Sebbene il magazine tedesco non si azzardi a proferirne il nome, tutti gli indizi lasciano presupporre che si tratti della Ferrari.

Sicché alle 13.00 a Barcellona si registravano 35 °C le monoposto dovevano imbarcare carburante a un valore pari o superiore a 25 °C. In Red Bull hanno lungamente atteso ai box prima di schierarsi sulla griglia di partenza. Addirittura, Verstappen – poi vincitore della gara – vi si è presentato con meno di 10 secondi a disposizione e la causa è proprio la temperatura della benzina. Ferrari ha tutto l’interesse di sfruttare il vantaggio poiché quando questa cresce notevolmente sia i motorizzati Honda sia Mercedes soffrono in pista.

Ne abbiamo avuto la prova sul circuito del Bahrain, chiuso dalle Red Bull con un doppio ritiro. Il cavillo regolamentare è legato alla frase “quando l’auto è in uso” relativo alla misurazione. Ad avviso di Aston Martin coincide con l’uscita dal box, mentre per Ferrari è nel momento in cui si mette in moto il motore all’interno del garage.

Le perplessità di Binotto

In Red Bull hanno persino usato una fiamma per scaldare il serbatoio ieri, alzando, pertanto, la temperatura del combustibile. Nella conferenza stampa post-gara, il team principal della Ferrari, Mattia Binotto, ha commentato:“Posso immaginare che le operazioni eseguite dalla Red Bull fossero legate alla temperatura della benzina nel serbatoio, che deve essere superiore ai 10°C sotto la temperatura ambiente e mi sembra che da regolamento questo debba essere verificato ad ogni istante durante l’evento, non soltanto quando la macchina è in pista, ma anche quando è nel garage.

Per questo non penso che una fiamma per provare a scaldare il serbatoio sarebbe sufficiente, perché la benzina dovrebbe sempre essere non più bassa di 10°C rispetto all’ambiente. Posso solo fidarmi della FIA, perché è difficile dare una spiegazione a quanto visto, dal momento che, come ho detto, il carburante dovrebbe sempre essere oltre quella soglia minima. Sono abbastanza sicuro che la FIA sia soddisfatta e abbia controllato. Forse andrebbe chiesto direttamente a loro”.

rally
Leggi anche
Rally del Portogallo: terzo trionfo stagionale per Kalle Rovanpera

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News55 minuti ago

Che fine hanno fatto gli incentivi auto promessi dall’UE?

Che fine hanno fatto gli incentivi auto promessi dall’Unione Europea? Scopriamo insieme a che punto è la situazione attuale. Che...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News1 ora ago

Dazi Usa: pronto ad esplodere il mercato delle elettriche usate

Il mercato delle elettriche usate sembrerebbe essere pronto ad esplodere. Scopriamo insieme il ruolo ricoperto dai dazi Usa in tutto...

La nuova Smart #5 Brabus La nuova Smart #5 Brabus
News2 ore ago

Arriva la Smart più potente di sempre

In arrivo sul mercato automobilistico europeo la Smart più potente di sempre. Scopriamo insieme a quanto ammonterà la sua potenza....

Carburante Carburante
News2 ore ago

Carburanti, effetto dazi: buone notizie per gli automobilisti

L’effetto dazi sui carburanti potrebbe avere un esito probabilmente impossibile da pronosticare fino a poco fa. Inizialmente, l’effetto dei dazi...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News3 ore ago

Stellantis, caduta libera: il livello più basso degli ultimi 69 anni

La caduta libera di Stellantis prosegue senza sosta: recentemente è stato raggiunto il livello più basso degli ultimi 69 anni....

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport5 ore ago

F1, Ferrari, il momento della verità: le parole di Vasseur in vista del Bahrein

Il Gran Premio a Sakhir sarà cruciale per la Ferrari, che porta il primo pacchetto di aggiornamenti sulla SF-25 per...

Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h
News6 ore ago

A 150 km/h in autostrada: ma la velocità la regola l’intelligenza artificiale

Ecco il nuovo sistema all’avanguardia per regolare i limiti di velocità in tempo reale. Vediamo cosa prevede il Codice della...

Telecamere strada Telecamere strada
News7 ore ago

Caos T-red: apparecchiature non omologate, multe da annullare

Con il nuovo Codice della Strada cambiano anche le regole: per sanzionare gli automobilisti serve la pattuglia di vigili, non...

Mercedes-AMG A 45 S 4MATIC+, interni Mercedes-AMG A 45 S 4MATIC+, interni
News8 ore ago

Mercedes cambia logo, svolta storica del marchio tedesco

La stella a tre punte della Mercedes ha compiuto più di 100 anni: ecco la storia, il significato e l’evoluzione...

Strisce rosa parcheggio genitori Strisce rosa parcheggio genitori
News9 ore ago

Parcheggi, arrivano le strisce rosa: multe salate per chi parcheggia senza motivo

Sono stati introdotti dal Codice della Strada nel 2021. Ecco dove trovarli, come ottenerli e cosa prevede la legge. Grazie...

Dacia Gamma Dacia Gamma
News1 giorno ago

Dacia come Willy Wonka: trova il biglietto e vinci un’auto gratis

Dacia ha deciso di festeggiare il suo attesissimo compleanno con un evento piuttosto curioso: scopriamo di cosa si tratta. Le...

Ampio parcheggio all'aperto con numerose auto parcheggiate Ampio parcheggio all'aperto con numerose auto parcheggiate
Guide1 giorno ago

Il metodo infallibile per parcheggiare ovunque

Recentemente è stato ideato un metodo per parcheggiare ovunque. Scopriamo insieme in cosa consiste e come applicarlo. Dopo aver visto...

Advertisement
Advertisement
nl pixel