Seguici su

Sport

Ferrari SF-25: svelata la monoposto per il Mondiale F1 2025

F1, Ferrari SF-25

La Scuderia Ferrari HP inaugura la stagione 2025 con la presentazione della SF-25 alla O2 Arena di Londra.

La stagione di Formula 1 2025 ha preso ufficialmente il via con l’atteso evento di lancio della Scuderia Ferrari, che ha presentato la nuova monoposto SF-25 alla O2 Arena di Londra. Alla presenza del CEO Benedetto Vigna, del Team Principal Fred Vasseur e dei piloti Charles Leclerc e Lewis Hamilton, la squadra ha svelato una vettura dal design rinnovato e dalle ambiziose innovazioni tecniche.

La SF-25 è pronta a debuttare in pista per il primo shakedown a Fiorano, prima di partire per i test ufficiali in Bahrain. Scopriamo nel dettaglio tutte le novità che caratterizzano questa monoposto e le strategie della Ferrari per la nuova stagione.

Un progetto che unisce continuità e innovazione tecnica

La Ferrari SF-25 rappresenta la settantunesima monoposto realizzata dalla Ferrari in Formula 1 ed è la quarta della nuova generazione di vetture a effetto suolo, introdotta nel 2022. Nonostante la denominazione che richiama le precedenti SF-23 e SF-24, questa vettura porta con sé numerosi aggiornamenti rispetto ai modelli precedenti.

Uno dei cambiamenti più evidenti è la modifica dell’architettura della sospensione anteriore, che passa dal classico schema push rod a un più innovativo schema pull rod. Questo intervento è stato sviluppato con l’obiettivo di migliorare il flusso d’aria attorno alla vettura e consentire una maggiore libertà nello sviluppo aerodinamico. La SF-25, quindi, si pone come un’evoluzione completa del modello precedente, pensata per sfruttare al massimo il regolamento attuale e competere con i team rivali in una stagione che si preannuncia estremamente equilibrata.

F1, Ferrari SF-25
Ferrari SF-25, Formula 1 2025 – www.ferrari.com

Ottimizzazione della power unit: stabilità e affidabilità

Dal punto di vista della motorizzazione, la Ferrari continua a utilizzare l’unità 066/15, che rimane invariata nella sua architettura a causa delle restrizioni regolamentari introdotte nel 2022. Tuttavia, il team ha concentrato i propri sforzi sull’ottimizzazione delle strategie di utilizzo del motore per ottenere il massimo rendimento in ogni condizione di gara.

Uno degli aspetti più curati è stata l’affidabilità: durante l’inverno, la Scuderia ha lavorato per affinare ulteriormente i processi di sviluppo e migliorare la gestione della power unit nel corso della stagione. Sebbene le ore di test al banco prova siano state ridotte per regolamento, il lavoro svolto ha permesso di identificare e risolvere eventuali criticità, con l’obiettivo di garantire prestazioni elevate per tutta la durata del campionato.

Una livrea rinnovata tra tradizione e modernità

Uno degli elementi distintivi della SF-25 è il suo nuovo design grafico, che fonde passato, presente e futuro in una livrea audace e iconica. Il classico Racing Red Ferrari del 2025 si presenta con una tonalità più scura e una finitura opaca, ispirata alle storiche vetture della Scuderia.

Una delle novità più appariscenti è la presenza di una fascia bianca inclinata che attraversa la monoposto, simbolo di dinamismo e innovazione. Questo elemento, insieme a dettagli in rosso lucido e bianco, richiama l’estetica raffinata tipica delle auto stradali Ferrari e delle uniformi della squadra. Inoltre, i cerchi della monoposto sono interamente verniciati in rosso, mentre i numeri di gara di Leclerc e Hamilton saranno in bianco, utilizzando il caratteristico font Ferrari Sans.

F1, Ferrari SF-25
Ferrari SF-25, Formula 1 2025 – www.ferrari.com

Programma di test e primi giri in pista della SF-25

Dopo la presentazione ufficiale a Londra, la SF-25 affronterà il suo primo test dinamico con uno shakedown a Fiorano, il circuito di proprietà della Ferrari, dove percorrerà 200 km a porte chiuse. Questo primo collaudo servirà a verificare il corretto funzionamento di tutti i sistemi prima della spedizione in Bahrain.

L’unico test pre-stagionale ufficiale si svolgerà dal 26 al 28 febbraio sul circuito di Sakhir, in Bahrain. Sarà un’occasione cruciale per il team, che avrà pochi giorni per raccogliere dati e ottimizzare la monoposto prima dell’inizio del campionato. La stagione 2025 prenderà ufficialmente il via il 16 marzo con il Gran Premio d’Australia, dove la Ferrari spera di iniziare con il piede giusto nella lotta per il titolo mondiale.

Le parole del Team

Le parole del Team Principal, Fred Vasseur: “Il lancio della nuova monoposto è un momento di grande emozione e orgoglio per tutto il team. La SF-25 è il risultato di mesi di lavoro intenso che tutta la squadra ha portato avanti con grande dedizione a Maranello e siamo entusiasti di vedere il frutto dei nostri sforzi concretizzarsi ed essere ormai pronto a scendere in pista. La scorsa stagione ci ha visto lottare fino all’ultima curva per il titolo Costruttori, e siamo determinati a costruire partendo da quella solida base, con l’obiettivo di puntare alla conquista di entrambe le classifiche. Abbiamo una nuova line-up, con Lewis che è arrivato ad affiancare Charles in squadra e ci sentiamo pronti a compiere come squadra quel passo avanti che ci manca per essere i migliori. Siamo consapevoli delle sfide che ci attendono, ma siamo pronti a dare il meglio per competere ai massimi livelli forti anche della passione e dell’entusiasmo dei nostri tifosi che sono una fonte inesauribile di ispirazione. Ora è il momento di iniziare a concentrarsi e di lasciare parlare la pista. Non vedo l’ora di incominciare la stagione”.

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Frederic Vasseur, Team Principal Ferrari 2025 – www.ferrari.com

Charles Leclerc ha dichiarato: “Sono estremamente carico per il lancio della SF-25. Ogni anno ce la mettiamo tutta per migliorare e so che la squadra ha lavorato senza sosta per mesi. La scorsa stagione è stata molto combattuta e siamo arrivati vicinissimi al titolo. Quest’anno, il nostro obiettivo è chiaro: vogliamo vincere il campionato Costruttori e, personalmente, desidero fortemente il titolo Piloti. In squadra è arrivato Lewis con il quale abbiamo già iniziato a lavorare in maniera molto affiatata e credo che la sua esperienza e il suo approccio differente saranno per me fonte di ispirazione. Mi sento fisicamente e mentalmente molto pronto per affrontare la nuova stagione e non vedo l’ora di calarmi in abitacolo con l’obiettivo di riportare la Scuderia Ferrari HP al vertice”.

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 – www.ferrari.com

Le prime parole ufficiali di Lewis Hamilton da pilota Ferrari: “Le mie prime settimane come pilota della Scuderia Ferrari HP sono state assolutamente incredibili ed è stato fantastico poter toccare con mano la passione e la dedizione di tutto il team. Per questo l’evento di questa sera con la presentazione della mia prima Ferrari è stato davvero emozionante. È stato fatto un lavoro enorme per essere pronti alla stagione che ci attende e non potremmo essere più determinati nel raggiungere i risultati che vogliamo. Ho iniziato l’anno con tanta aspettativa per questo nuovo capitolo che si apre, e ora sono ancora più energizzato dallo spirito e dalla fiducia di tutti quelli che ho incontrato nell’ultimo mese. Non potrei essere più orgoglioso di essere parte di questa avventura insieme a loro. Non vedo l’ora di scendere in pista con Charles, spingerci a vicenda e fare tutto il possibile per portare il team al vertice”.

Mick Schumacher
Leggi anche
F1, Mick Schumacher: “Ho un conto in sospeso”
Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 – www.ferrari.com

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Autovelox Autovelox
News28 minuti ago

Autovelox non omologati: c’è la sentenza

La decisione della Corte di Cassazione annullerebbe le sanzioni e confermerebbe la frode per i dispositivi non conformi. Ecco cosa...

smartphone automobile smartphone automobile
News1 ora ago

Smartphone alla guida: i nuovi autovelox possono costare caro

Sulle strade italiane arrivano nuovi autovelox “intelligenti”: oltre alla velocità, rilevano un’altra infrazione chiave, con multe salatissime a ogni ora....

automobilista automobilista
News2 ore ago

Guidare con gli occhiali da sole: cosa dice la legge

Sole e guida: un binomio da gestire con prudenza. Gli occhiali da sole, alleati contro i raggi intensi, sono ammessi...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport15 ore ago

F1, Vasseur rassicura i tifosi della Ferrari

GP Australia 2025: debutto amaro per la Ferrari. Leclerc 8°, Hamilton 10° in una gara segnata dalla pioggia. Le parole...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News17 ore ago

Tesla, pronta una Model Y low cost per salvare il mercato

Per salvare la situazione disastrosa di Tesla, potrebbe arrivare una Model Y dal prezzo più basso col fine di ridurre...

Volkswagen T-Roc, dettaglio Volkswagen T-Roc, dettaglio
News18 ore ago

Volkswagen, arrivano i full hybrid per Golf e T-Roc

Volkswagen ha deciso finalmente di annunciare l’arrivo delle versioni full hybrid della Golf e della T-Roc. Dopo l’annuncio della Golf...

Elon Musk Elon Musk
News18 ore ago

Dazi, Elon Musk si espone: “Bisogna prepararsi alle conseguenze”

Elon Musk si è finalmente espresso sulla questione dazi, dicendo esplicitamente che ci si dovrà preparare a delle dure conseguenze....

parcheggio a spina di pesce parcheggio a spina di pesce
News19 ore ago

Milano, parcheggi: cambia tutto

La questione dei parcheggi a Milano presenterà a breve ulteriori novità. A breve ci si ritroverà infatti davanti a nuovi...

banconote, serbatoio auto banconote, serbatoio auto
News19 ore ago

Aumento accise: ecco quanto costerà fare un pieno

Qualche settimana fa si era già parlato di aumento accise, in maniera inizialmente ipotetica. Ad oggi però, lo scenario negativo...

Toyota Aygo X Undercover Toyota Aygo X Undercover
News20 ore ago

Toyota, dubbi sull’elettrica da meno di 20 mila euro

Le rivali Volkswagen, BYD e Renault spingono sulle citycar a batteria, intanto la Aygo X termica domina nel mercato europeo....

Fabbrica Auto Fabbrica Auto
News21 ore ago

Produrre armi al posto delle auto: la situazione in Italia

In Germania Rheinmetall può rilevare impianti della Volkswagen. Scopriamo invece cosa potrebbe succedere nel nostro Paese. Se la domanda di...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News22 ore ago

Ecco perché Xiaomi ha la sua auto e Apple ha fallito

Scopriamo perchè la casa di Cupertino ha abbandonato il progetto e quali sono i vantaggi strategici che ha avuto l’azienda...

Advertisement
Advertisement
nl pixel