Seguici su

Sport

Ferrari, Vasseur: “Non è il momento di pensare al 2026”

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari

Il Mondiale 2025 è senza vittorie e con un vantaggio significativo di McLaren. Il team principal analizza le difficoltà e gli aggiornamenti in arrivo.

L’inizio di stagione della Ferrari ha rispecchiato le aspettative contrastanti che accompagnano il Cavallino Rampante dopo una chiusura positiva nel 2024. Nonostante la buona partenza, l’obiettivo di lottare per il titolo mondiale 2025 è stato messo a dura prova. Dopo nove gran premi, la Ferrari si trova seconda nella classifica costruttori, ma ancora senza vittorie, con Charles Leclerc che ha ottenuto 3 podi, e una distanza di ben 197 punti dalla dominante McLaren Mercedes. La situazione, dunque, rimane complicata e la Ferrari sembra dover posticipare ancora una volta la speranza di lottare per il mondiale a stagione successiva.

Le difficoltà della SF-25

Il team principal Frederic Vasseur ha cercato di spiegare le problematiche tecniche che caratterizzano la stagione 2025. In un’intervista a Jacopo D’Orsi de La Stampa, Vasseur ha analizzato le prestazioni della SF-25: “Il passo è più o meno buono, ma la macchina soffre particolarmente nelle qualifiche, molto più rispetto allo scorso anno. A Gedda, la pole era lontana tre decimi, ma in gara siamo stati i più veloci. A Imola, il sabato eravamo fuori dai giochi, ma la domenica abbiamo recuperato terreno”.

Una delle problematiche più evidenti riguarda la difficoltà della Ferrari di mettersi nella giusta finestra di prestazioni per gestire al meglio gli pneumatici, come dimostrato dalle qualifiche di Imola e Miami, dove le Rosse hanno avuto tempi migliori con gomme usate. La situazione, quindi, è complessa, ma non per questo Vasseur si lascia sopraffare, definendo la SF-25 come “sensibile“, capace di estrarre il massimo in alcune occasioni, ma non sempre.

La strada per il titolo: rimanere concentrati

Vasseur non nasconde che la McLaren ha un vantaggio significativo, ma cerca di mantenere alta la concentrazione sulla propria squadra. “Ora è più difficile lottare per il titolo, considerando il vantaggio e la continuità della McLaren. Dobbiamo rimanere concentrati su noi stessi, proprio come lo scorso anno, quando non pensavo mai al campionato”, ha dichiarato il team principal. La reazione della Ferrari, evidenziata dalle prestazioni a Montecarlo e in Spagna, è stata positiva, ma ora c’è bisogno di conferme per mantenere il morale alto e prepararsi per le sfide future.

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25 al GP dell’Arabia Saudita il 18 aprile 2025 – mondo-motori.it

Gli aggiornamenti in arrivo

Con l’auto attuale che presenta ancora delle lacune, la Ferrari non si ferma e guarda avanti. A breve, tra Canada e Silverstone, sono previsti aggiornamenti significativi, come un nuovo fondo e una revisione della sospensione posteriore. Tuttavia, Vasseur non si lascia influenzare dalla pressione di concentrare tutte le forze sulla stagione successiva. “Non è ancora il momento di pensare solo al 2026, anche se siamo tutti vicini a doverlo fare”, ha affermato, rispondendo indirettamente alle parole di Lewis Hamilton. Il pilota della Mercedes aveva suggerito che la Ferrari, senza aggiornamenti significativi da un po’ di tempo, dovrebbe focalizzarsi sul futuro, ma Vasseur ribadisce l’importanza di sfruttare al massimo le risorse disponibili fino alla fine dell’anno.

Ralf Schumacher intervista
Leggi anche
Schumacher, commento sull’incidente ferisce i tifosi: “È stato stupido”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Airbag Airbag
News8 ore ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News8 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News9 ore ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport10 ore ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport11 ore ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News12 ore ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News13 ore ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News1 giorno ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

incidente stradale incidente stradale
News1 giorno ago

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con...

Advertisement
Advertisement
nl pixel