Seguici su

Sport

Ferrari trionfa alla 24 Ore di Le Mans 2024: vittoria epica

24 Ore di Le Mans 2023, Ferrari 499P, Antonio Fuoco, Miguel Molina, Nicklas Nielsen

Come la Ferrari ha conquistato la 24 Ore di Le Mans 2024 con una strategia audace e una guida impeccabile di Antonio Fuoco.

La Ferrari ha realizzato un’impresa memorabile vincendo la 92ª edizione della 24 Ore di Le Mans. La vettura numero 50, pilotata da Antonio Fuoco, Nicklas Nielsen e Miguel Molina, ha trionfato dopo una gara combattuta fino all’ultimo giro. Questa vittoria segna l’11º successo nella storia di Ferrari a Le Mans, dimostrando ancora una volta la superiorità del marchio di Maranello.

Trionfo storico della Ferrari alla 24 Ore di Le Mans

Dopo una lunga bandiera gialla causata dal maltempo, la gara è ripresa con una bagarre spettacolare tra diverse squadre di vertice. La Cadillac Racing n. 2 di Earl Bamber era in testa, seguita dalla Porsche Penske Motorsport n. 5 di Fred Mako e dalla Ferrari n. 50 di Antonio Fuoco. La battaglia era accesa, con i piloti che si contendevano ogni centimetro di pista.

Ferrari ha scelto una strategia audace, riuscendo a mantenere il ritmo di Toyota e mettere pressione a Cadillac. A tre ore dalla fine, la Ferrari n. 50 ha preso il comando, ma la vettura gemella n. 83 di AF Corse ha dovuto ritirarsi per un problema elettrico. La pioggia, tornata nelle ultime ore, ha rimescolato nuovamente le carte.

Strategia perfetta e finale emozionante

La Ferrari n. 50 ha vissuto un momento critico quando è uscita dai box con la portiera aperta. Questo imprevisto ha permesso alla Toyota n. 7 di prendere il comando, mentre la Ferrari n. 51 di Alessandro Pier Guidi guadagnava la seconda posizione dopo un contatto con la Toyota n. 8. La direzione di gara ha imposto alla Ferrari n. 50 di fermarsi per chiudere la portiera, offrendo alla Toyota n. 7 un vantaggio prezioso.

Nel finale, la strategia di risparmio carburante della Ferrari ha fatto la differenza. Nielsen ha gestito perfettamente il consumo, evitando una sosta finale e mantenendo il vantaggio su Toyota. La Ferrari n. 50 ha tagliato il traguardo in prima posizione, consegnando a Maranello una vittoria storica.

La Toyota n. 7 di Kamui Kobayashi, Nick De Vries e José Maria Lopez ha concluso al secondo posto, seguita dalla Ferrari n. 51 di Alessandro Pier Guidi, James Calado e Antonio Giovinazzi. Il quarto posto è andato alla Porsche Penske Motorsport n. 6, seguita da Toyota GR n. 8 e Porsche Penske Motorsport n. 5.

In LMP2, United Autosports ORECA n. 22 ha vinto con Oliver Jarvis, Bijoy Garg e Nolan Siegel. Nella categoria LMGT3, la Manthey EMA Porsche n. 91 ha trionfato con Richard Lietz, Morris Schuring e Yasser Shahin. La prossima tappa del FIA World Endurance Championship si terrà a San Paolo a luglio, promettendo nuove emozioni.

Formula E, logo
Leggi anche
Formula E, calendario 2025: Italia fuori dal Mondiale

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News12 minuti ago

BMW, ecco quanto costerà il nuovo suv elettrico

La nuova iX3 è ordinabile in Italia: motore da 470 CV, batteria da 108 kWh, grande autonomia e prezzi da...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News17 ore ago

Tesla, che flop: una scelta disastrosa per Elon Musk

Il flop di Tesla potrebbe essere motivato anche dalla scelta disastrosa effettuata da Elon Musk. Ecco cosa sta succedendo. Non...

La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i Touring La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i Touring
News19 ore ago

BYD ci prova, ecco la grande offerta per conquistare l’Europa

Nonostante BYD abbia tra le mani il dominio del settore automobilistico, la casa cinese sta per proporre un’offerta per conquistare...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News19 ore ago

BMW, 40 nuovi modelli entro il 2027

Per il 2027 la BMW ha in programma l’uscita di 40 nuovi modelli. Scopriamo insieme di quali uscite si tratta....

La concept Volkswagen ID. Cross La concept Volkswagen ID. Cross
News22 ore ago

Volkswagen ID. Cross: ecco la piccola crossover elettrica della casa tedesca

La versione elettrica T-Cross, arriverà nel 2026 con un’autonomia di 420 km e uno stile ispirato ai modelli ID. Presentata...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport23 ore ago

GP di Monza: le parole di Leclerc e Hamilton dopo la gara

Ennesima delusione di una stagione da buttare per i piloti della Rossa. Nemmeno nel GP di casa le Ferrari hanno...

La nuova Porsche 911 Turbo S La nuova Porsche 911 Turbo S
News1 giorno ago

Porsche, arriva la 911 più potente di sempre

Arriva il restyling 2025: 711 CV, doppio turbo elettrico, ibrido T-Hybrid e telaio evoluto. Prestazioni top e look audace per...

Max Verstappen, Red Bull Racing F1 Max Verstappen, Red Bull Racing F1
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio Italia 2025: risultato

L’olandese torna al successo dopo 112 giorni, Norris e Piastri sul podio tra le polemiche. Leclerc quarto, Ferrari lontana dalla...

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News4 giorni ago

Incredibile negli USA, multato per una violazione che non può commettere: cosa è successo

Negli USA una persona ha ricevuta una multa per via di una violazione che non poteva commettere: ecco cos’è successo....

Dacia Bigster Dacia Bigster
News4 giorni ago

Dacia ha inventato l’ibrido perfetto: ecco cosa c’è sotto il cofano dei nuovi Duster e Bigster

La Dacia sta per compiere il suo esordio sul mercato con quello che è stato definito da molti come l’ibrido...

Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001) Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001)
News4 giorni ago

Rivoluzione Audi: “abbiamo 100 volanti, ne bastano 3”. Ecco la nuova filosofia dei 4 Anelli

Audi è pronta ad effettuare una rivoluzione vera e propria. Ecco quali sono le idee che la casa automobilistica tedesca...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport4 giorni ago

GP Monza, le parole di Andrea Kimi Antonelli alla vigilia

Seconda gara di casa in Formula 1 con la Mercedes: dopo l’esperienza faticosa di Imola, il giovane pilota punta a...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel