Sport
Ferrari, Leclerc guarda al 2026: “Sono anni importanti, voglio riportare la Rossa alla vittoria”

Il pilota monegasco, prossimo ai 28 anni e alla settima stagione a Maranello, analizza il presente e guarda al futuro puntando sul 2026.
Il sogno iridato di Charles Leclerc con la Ferrari è rimandato ancora una volta. Il 2025 non ha portato il titolo mondiale tanto atteso al pilota monegasco, che dopo sette stagioni a Maranello continua a inseguire l’obiettivo più ambito della sua carriera.
Con il traguardo dei 28 anni alle porte (il prossimo 16 ottobre), Leclerc si trova in una fase cruciale: quella della piena maturità sportiva, in cui le ambizioni si scontrano con la necessità di risultati concreti. Le speranze sono ora rivolte al 2026, quando la rivoluzione regolamentare potrebbe cambiare gli equilibri in pista e offrire nuove opportunità alla scuderia di Maranello.
La consapevolezza di essere nel pieno della carriera
In un’intervista rilasciata al New York Times, Leclerc ha fatto il punto sulla sua condizione attuale. “Sicuramente questi sono gli anni in cui mi sento meglio, non vedo ancora il tramonto della mia carriera e non mi aspetto possa arrivare presto. Mi sento ancora molto giovane, ma sicuramente questi sono anni molto importanti”, ha dichiarato il pilota.
Le sue parole rivelano la consapevolezza di trovarsi nel momento giusto per raccogliere i frutti del lavoro svolto finora. L’approccio al 2026 sarà determinante: “Sarà molto importante partire con il piede giusto l’anno prossimo”, ha aggiunto, sottolineando come la preparazione alla nuova era tecnica rappresenti una priorità assoluta.

Il legame indissolubile con Maranello
Nonostante l’assenza di titoli, Leclerc non ha risparmiato parole d’affetto per la Ferrari. “Mi sento grato di essere qui e di guidare per la squadra che ho sempre amato. Vorrei che vincessimo di più, ma a parte questo sono molto felice”, ha affermato il monegasco.
Questo legame emotivo con la Rossa è ciò che alimenta la sua determinazione: “Questo mi motiva enormemente a provare a ribaltare la situazione e far tornare la Ferrari a vincere”. La passione per i colori di Maranello emerge come elemento centrale della sua carriera, un fattore che va oltre i risultati immediati e che lo spinge a proseguire nella sua missione sportiva con rinnovata energia.
L’analisi della stagione e il dominio McLaren
Sul fronte tecnico, Leclerc ha analizzato le difficoltà incontrate nel corso della stagione. “Purtroppo quest’anno la McLaren ha fatto un passo in avanti molto più grande rispetto agli altri team”, ha spiegato il pilota, riconoscendo la superiorità della scuderia britannica.
Questa ammissione mette in luce il gap prestazionale che la Ferrari ha dovuto affrontare, una realtà che ha impedito al team di competere ad armi pari per il titolo. L’obiettivo per il futuro è chiaro: colmare questo divario attraverso lo sviluppo tecnico e sfruttare le opportunità offerte dal nuovo regolamento 2026, che potrebbe ridisegnare la gerarchia del circus.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
