Seguici su

Sport

F1, stop ai team radio? Le parole di Ben Sulayem

Mohammed Ben Sulayem

Si prevedono nuovi importanti cambiamenti nelle regole delle comunicazioni tra team e piloti. Ecco cosa sappiamo.

La stagione di Formula 1 deve ancora iniziare, ma le polemiche sono già accese. Dopo il clamore per il passaggio di Lewis Hamilton in Ferrari e l’attesa per la presentazione delle nuove livree, la FIA è nuovamente al centro delle discussioni. Il presidente Mohammed Ben Sulayem ha annunciato un ulteriore giro di vite sul linguaggio utilizzato dai piloti nelle sedi ufficiali.

Multe più alte e penalità per i piloti

Le prime sanzioni sono già arrivate: Max Verstappen è stato costretto a svolgere lavori socialmente utili in Ruanda dopo aver pronunciato una parolaccia nella conferenza stampa post-gara di Baku. Successivamente, Charles Leclerc ha ricevuto una multa di 5.000 euro per un’espressione colorita usata parlando di un errore in gara in Messico. La sanzione raddoppierà in caso di recidiva nel corso dello stesso anno. Le decisioni della FIA hanno suscitato proteste da parte della GPDA (l’associazione dei piloti) e di diversi esperti del settore, mentre Toto Wolff si è schierato a favore delle nuove regole.

Per evitare discrezionalità nelle decisioni dei commissari di gara, la FIA ha introdotto un sistema più rigido:

  • Una singola infrazione comporterà una multa immediata.
  • Infrazioni ripetute porteranno a sanzioni più pesanti, tra cui un mese di sospensione e decurtazione di punti dalla classifica piloti e costruttori.

Ben Sulayem ha giustificato la misura dichiarando che la FIA si basa sul rispetto e che i piloti devono dare il buon esempio. Secondo il presidente, un linguaggio inappropriato potrebbe allontanare i giovani spettatori e influenzare negativamente l’immagine della Formula 1.

Ben Sulayem e Stefano Domenicali
Ben Sulayem e Stefano Domenicali

Verso la restrizione dei team radio in diretta?

Oltre alle nuove sanzioni, Ben Sulayem sta valutando una possibile limitazione della trasmissione in diretta dei team radio. Durante le gare, i piloti comunicano costantemente con i propri ingegneri, fornendo dati tecnici e discutendo strategie, ma spesso esprimono anche frustrazione o delusione con espressioni colorite.

Attualmente, i team radio vengono trasmessi con un breve ritardo per consentire la censura di eventuali parolacce tramite bip sonori. Tuttavia, la FIA sta considerando di eliminare del tutto la trasmissione in tempo reale o ritardarla ulteriormente.

Spegneremo la diffusione dei team radio in diretta? Forse. Li ritarderemo? Forse” ha dichiarato Ben Sulayem. “I nostri piloti devono trasmettere messaggi chiari. La FIA non vuole punire nessuno, ma garantire che lo sport rimanga un esempio di disciplina e correttezza.

Le nuove norme e le possibili restrizioni ai team radio potrebbero cambiare il modo in cui il pubblico vive la Formula 1, limitando l’accesso alle emozioni a caldo dei piloti. Resta da vedere se queste misure verranno effettivamente applicate e quale sarà la reazione del mondo della F1 alla stretta imposta dalla FIA.

BMW M5 Touring MotoGP Safety Car 2025
Leggi anche
MotoGP, ecco la spettacolare BMW M5 Safety Car

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Oscar Piastri Oscar Piastri
Sport22 ore ago

F1, Gran Premio Cina: risultato

Doppietta McLaren in CIna, Piastri vince davanti a Norris. Delude la Ferrari: Leclerc quinto, Hamilton sesto. Il Gran Premio di...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

Hamilton, prima soddisfazione in rosso: “Non me l’aspettavo”

Hamilton riscrive la storia: pole Ferrari in Cina! Il Re batte Verstappen e lancia la sfida, risorgendo dopo l’Australia. Shanghai,...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
News3 giorni ago

Capolinea per il cambio manuale: rivoluzione nel mondo auto

Il cambio manuale potrebbe lentamente sparire dalla circolazione. Scopriamo insieme per quale motivo e in quali misure. Il cambio manuale...

Audi TTS Coupé Audi TTS Coupé
News3 giorni ago

Il design della nuova Audi TT sarà nelle mani di un italiano

La nuova Audi TT vedrà il suo design completamente avvolto nelle mani di un italiano: ecco di chi si tratta....

auto elettrica, incendio auto elettrica, incendio
News3 giorni ago

Stati Uniti, vandali Tesla: ” Li accusano di terrorismo”

Sono finiti nuovamente al centro della polemica i cosiddetti vandali di Tesla. Scopriamo insieme le dichiarazioni su questo recente caso....

incidente auto incidente auto
News3 giorni ago

Sicurezza stradale: la classifica dei Paesi più pericolosi

Prendendo in considerazione la tematica della sicurezza stradale, scopriamo insieme quali sono i Paesi più pericolosi. Prendendo la sicurezza stradale...

Volkswagen Golf 8 Volkswagen Golf 8
News3 giorni ago

Le auto usate più cercate in Italia

Quali sono le auto usate più cercate in Italia? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo di approfondimento. Che gli...

Casa Bianca, Washington D.C., USA Casa Bianca, Washington D.C., USA
News3 giorni ago

Auto connesse: bando USA per marchi di paesi ostili

Entrano in vigore negli USA le nuove norme che vietano vendita e importazione di veicoli connessi a Cina e Russia....

Volkswagen Golf GTI Clubsport Volkswagen Golf GTI Clubsport
News3 giorni ago

Volkswagen, pronta una special edition per i 50 anni

Volkswagen celebra i 50 anni della Golf GTI con una versione speciale, attesa alla 24 Ore del Nürburgring nel giugno...

Porsche 718 Cayman GT4, 2019 Porsche 718 Cayman GT4, 2019
News3 giorni ago

Nuova Porsche Cayman Boxster: ecco cosa sappiamo

Porsche rivoluziona la gamma 718 con le nuove Boxster e Cayman elettriche: design innovativo, piattaforma PPE e ricarica ultrarapida. Ecco...

Erling Haaland del Manchester City festeggia dopo il fischio finale durante la finale di FA Cup tra Manchester City e Manchester United allo stadio di Wembley il 3 giugno 2023 a Londra, Inghilterra Erling Haaland del Manchester City festeggia dopo il fischio finale durante la finale di FA Cup tra Manchester City e Manchester United allo stadio di Wembley il 3 giugno 2023 a Londra, Inghilterra
News3 giorni ago

Ecco la nuova supercar di Erling Haaland: sborsa 4 milioni di sterline

Il bomber norvegese arricchisce il suo garage con una Bugatti prodotta solo in 250 esemplari. Scopriamo tutti i dettagli. Il...

motociclista in scooter motociclista in scooter
News3 giorni ago

Ecobonus 2025 per moto e scooter: incentivi attivi, ecco come prenotarsi

Da martedì 18 marzo è possibile prenotare gli incentivi per l’acquisto di ciclomotori e motocicli elettrici o ibridi. Ecco i...

Advertisement
Advertisement
nl pixel