Seguici su

Sport

F1, stop ai team radio? Le parole di Ben Sulayem

Mohammed Ben Sulayem

Si prevedono nuovi importanti cambiamenti nelle regole delle comunicazioni tra team e piloti. Ecco cosa sappiamo.

La stagione di Formula 1 deve ancora iniziare, ma le polemiche sono già accese. Dopo il clamore per il passaggio di Lewis Hamilton in Ferrari e l’attesa per la presentazione delle nuove livree, la FIA è nuovamente al centro delle discussioni. Il presidente Mohammed Ben Sulayem ha annunciato un ulteriore giro di vite sul linguaggio utilizzato dai piloti nelle sedi ufficiali.

Multe più alte e penalità per i piloti

Le prime sanzioni sono già arrivate: Max Verstappen è stato costretto a svolgere lavori socialmente utili in Ruanda dopo aver pronunciato una parolaccia nella conferenza stampa post-gara di Baku. Successivamente, Charles Leclerc ha ricevuto una multa di 5.000 euro per un’espressione colorita usata parlando di un errore in gara in Messico. La sanzione raddoppierà in caso di recidiva nel corso dello stesso anno. Le decisioni della FIA hanno suscitato proteste da parte della GPDA (l’associazione dei piloti) e di diversi esperti del settore, mentre Toto Wolff si è schierato a favore delle nuove regole.

Per evitare discrezionalità nelle decisioni dei commissari di gara, la FIA ha introdotto un sistema più rigido:

  • Una singola infrazione comporterà una multa immediata.
  • Infrazioni ripetute porteranno a sanzioni più pesanti, tra cui un mese di sospensione e decurtazione di punti dalla classifica piloti e costruttori.

Ben Sulayem ha giustificato la misura dichiarando che la FIA si basa sul rispetto e che i piloti devono dare il buon esempio. Secondo il presidente, un linguaggio inappropriato potrebbe allontanare i giovani spettatori e influenzare negativamente l’immagine della Formula 1.

Ben Sulayem e Stefano Domenicali
Ben Sulayem e Stefano Domenicali

Verso la restrizione dei team radio in diretta?

Oltre alle nuove sanzioni, Ben Sulayem sta valutando una possibile limitazione della trasmissione in diretta dei team radio. Durante le gare, i piloti comunicano costantemente con i propri ingegneri, fornendo dati tecnici e discutendo strategie, ma spesso esprimono anche frustrazione o delusione con espressioni colorite.

Attualmente, i team radio vengono trasmessi con un breve ritardo per consentire la censura di eventuali parolacce tramite bip sonori. Tuttavia, la FIA sta considerando di eliminare del tutto la trasmissione in tempo reale o ritardarla ulteriormente.

Spegneremo la diffusione dei team radio in diretta? Forse. Li ritarderemo? Forse” ha dichiarato Ben Sulayem. “I nostri piloti devono trasmettere messaggi chiari. La FIA non vuole punire nessuno, ma garantire che lo sport rimanga un esempio di disciplina e correttezza.

Le nuove norme e le possibili restrizioni ai team radio potrebbero cambiare il modo in cui il pubblico vive la Formula 1, limitando l’accesso alle emozioni a caldo dei piloti. Resta da vedere se queste misure verranno effettivamente applicate e quale sarà la reazione del mondo della F1 alla stretta imposta dalla FIA.

BMW M5 Touring MotoGP Safety Car 2025
Leggi anche
MotoGP, ecco la spettacolare BMW M5 Safety Car

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Nuova Maserati MCPura Nuova Maserati MCPura
News47 minuti ago

MCPura, presentata la nuova sportiva di Maserati

La nuova sportiva del Tridente che unisce purezza e prestazioni da record. Scopriamo il design, le performance e l’innovazione della...

incidente stradale incidente stradale
News2 ore ago

In America hanno trovato il trucco per avere meno incidenti

Le restrizioni alle svolte a sinistra stanno diventando una strategia efficace nelle città statunitensi. Scopriamo come questa misura sta cambiando...

area di servizio, autostrada area di servizio, autostrada
News20 ore ago

Sosta in Autogrill sempre più salata: lo studio

Il costo di una sosta in Autogrill è diventato sempre meno sostenibile. Scopriamo insieme per quale motivo. I rincari di...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News20 ore ago

Tesla: un enorme problema da risolvere in Cina

Tesla è alle prese con un enorme problema in Cina, da risolvere il prima possibile. Ecco di cosa si tratta....

Bici elettrica Bici elettrica
News21 ore ago

Rivoluzione E-Bike in Europa: regole più moderne e nuovi limiti

In Europa sta avvenendo una vera e propria rivoluzione e-bike. Scopriamo insieme i limiti di potenza e le regole che...

Christian Horner Christian Horner
Sport24 ore ago

F1, clamoroso: Christian Horner sollevato dall’incarico di team principal della Red Bull

Il team principal lascia dopo due decenni, 8 titoli piloti e 6 costruttori. Laurent Mekies è il successore. Il commento...

Bentley Exp 15, concept Bentley Exp 15, concept
News1 giorno ago

Bentley Exp 15: il futoro delle elettriche di lusso

La nuova supercar anticipa il futuro 100% elettrico del marchio inglese: tre posti, design ispirato al passato, interni hi-tech e...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
News1 giorno ago

Cambio manuale in estinzione: lo dice Hyundai

Sempre più auto rinunciano al cambio manuale: tra costi, normative e scarsa domanda, la trasmissione automatica prende il sopravvento. Il...

Immagine del Salone Auto Torino 2024 Immagine del Salone Auto Torino 2024
News2 giorni ago

Torna il Salone Auto Torino: il programma 2025

In questo articolo scopriremo il Salone Auto Torino del 2025, analizzando il suo programma e gli eventi previsti. Dopo l’edizione...

controllo battistrada pneumatici controllo battistrada pneumatici
News2 giorni ago

Allarme sicurezza: un’auto su dieci ha le gomme lisce

Esiste un nuovo allarme sicurezza con cui fare i conti: un’auto su dieci ha le gomme lisce. Ecco quali sono...

La nuova Nissan N7 La nuova Nissan N7
News2 giorni ago

Nissan, in arrivo una nuova berlina: il prezzo è assurdo

La Nissan sta per presentarsi sul mercato con una berlina nuova di zecca: il prezzo di questo modello è assurdo...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport2 giorni ago

Button durissimo su Leclerc: “Bisogna fare il contrario di quello che fa Charles”

Attaccato il pilota monegasco per la disastrosa prestazione nel GP di Gran Bretagna: strategie sbagliate, errori di guida e difficoltà...

Advertisement
Advertisement
nl pixel