Seguici su

Sport

F1, René Arnoux attacca la Ferrari: “Un vero disastro”

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25

A Maranello si oscilla tra l’esaltazione per la vittoria a Le Mans e lo scoramento per le mancate prestazioni in F1. L’opinione dell’ex-pilota francese.

La Ferrari sta attraversando una stagione difficile in Formula 1, con un rendimento ben al di sotto delle aspettative e un confronto impietoso con i successi ottenuti nel Mondiale Endurance. Le critiche si concentrano principalmente sulla leadership di Fred Vasseur, accusato di non riuscire a ottenere risultati concreti, nonostante le parole e le promesse. La squadra sembra essere bloccata in un circolo vizioso, dove le scelte tecniche non portano ai risultati desiderati, mentre gli ingaggi di piloti e progettisti di altissimo livello non riescono a portare la svolta tanto attesa.

La Ferrari e il confronto impietoso: la stagione in Formula 1 e l’ombra della 24 Ore di Le Mans

La Formula 1 si prepara a scendere di nuovo in pista questo weekend in Austria, al Red Bull Ring, dopo un periodo di riflessione che segue il Gran Premio del Canada. Quella gara ha segnato, ancora una volta, un momento di difficoltà per la Ferrari, con Charles Leclerc e Lewis Hamilton che non sono mai stati in lotta per la vittoria, chiudendo rispettivamente in quinta e sesta posizione.

A rendere ancora più amaro il confronto, il confronto con il successo ottenuto dalla Ferrari nella 24 Ore di Le Mans, dove il Cavallino Rampante ha conquistato la terza vittoria consecutiva grazie all’equipaggio della vettura #83, segnando un totale di quattro vittorie in altrettante gare nel Mondiale Endurance. Una situazione che, in forte contrasto con la realtà della Formula 1, ha suscitato commenti critici da parte di ex piloti e tecnici del team di Maranello.

Il confronto tra Le Mans e la Formula 1: un risultato imbarazzante

Il confronto tra le performance della Ferrari nelle due categorie è stato inevitabile, ed è stato il punto focale delle critiche. In F1, dopo dieci gare, il team ha ottenuto appena tre podi, mentre in Endurance ha conquistato tutte le vittorie finora disputate. La situazione è stata definita da René Arnoux, ex pilota Ferrari, come un “disastro”, con una critica feroce anche sulla leadership di Fred Vasseur, team principal della scuderia. Arnoux ha sottolineato la contraddizione tra il successo della Ferrari alla 24 Ore di Le Mans, dove il team ha ottenuto un risultato straordinario con un numero relativamente ridotto di persone e risorse, e la performance modesta in Formula 1, dove il team ha un budget e risorse enormemente superiori.

Siamo di fronte a una cosa strana, quasi imbarazzante,” ha dichiarato Arnoux a Autosprint. “Lo stesso giorno la Ferrari va a Le Mans con trecento persone e sconvolge il mondo, mentre in F1, con 1200 persone e un budget esponenzialmente maggiore, non riesce nemmeno a essere competitiva.” Per Arnoux, questa situazione è un “disastro” che non è certo nuovo, ma che ha radici più profonde. Criticando anche il modo in cui Vasseur ha gestito la situazione, Arnoux ha puntualizzato che la leadership dovrebbe essere giudicata dai risultati concreti e non dalle parole. “Se non ci sono vittorie, almeno dovremmo vedere qualcuno che si prende le responsabilità,” ha aggiunto l’ex pilota.

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Frederic Vasseur, Team Principal Ferrari 2025 ( ph. Ferrari ) – mondo-motori.it

L’assenza di cambiamenti e il mancato ingaggio di Adrian Newey

Al di là delle critiche al team principal, c’è una riflessione anche sulle scelte tecniche fatte dalla Ferrari. Il team ha ingaggiato Lewis Hamilton, il pilota più vincente nella storia della Formula 1, ma al momento la sua integrazione con la nuova monoposto e con il team sembra essere molto difficile. Inoltre, la Ferrari non è riuscita a trattenere uno dei più brillanti progettisti del mondo, Adrian Newey, che dopo un lungo corteggiamento ha preferito accasarsi alla Aston Martin, rifiutando l’offerta di Maranello.

A questo proposito, Modesto Menabue, ex motorista della Ferrari, ha espresso il suo disappunto con un paragone calcistico: “È come se nel Napoli degli anni ’80 non avessi preso Maradona. Come sarebbero arrivati gli scudetti?”. Menabue ha fatto riferimento alla difficoltà della Ferrari di evolvere tecnicamente, indicando che, nonostante i cambiamenti, il team continua a fare la macchina con gli stessi tecnici, senza riuscire a realizzare un progetto vincente.

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025
Leggi anche
Toto Wolff su Kimi Antonelli: “Bisogna dare tempo ai giovani”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Autovelox Autovelox
News8 ore ago

Caos autovelox: nuove regole, sanzioni e dispositivi a rischio

Il caos autovelox continua a proseguire imperterrito, tra nuove regole e dispositivi a rischio spegnimento. Il caos autovelox di cui...

batterie elettriche batterie elettriche
News9 ore ago

Batterie made in Europe: al via sei progetti strategici, tranne l’Italia

Il progetto “batterie made in Europe” ha finalmente inizio. Diversi Paesi vi prenderanno parte, ma non l’Italia. Dopo aver visto...

Maserati Maserati
News9 ore ago

Maserati prepara il debutto di una misteriosa anteprima mondiale

Maserati sta preparando il debutto di un’anteprima mondiale sulla quale ancora non si sa granché. Scopriamo insieme cosa c’è da...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport15 ore ago

Ferrari, Fred Vasseur ci crede: “Possiamo vincere delle gare”

A Silverstone la Ferrari ha sprecato una buona occasione. Il team principal analizza gli errori e guarda alla seconda parte...

Nuova Jeep Compass 4xe Nuova Jeep Compass 4xe
News16 ore ago

Nuova Jeep Compass 4xe: più alta, più dura, più off-road

Il SUV medio a trazione integrale è costruito a Melfi. Off-road potenziato, nuovi interni robusti e fino a 375 CV...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News17 ore ago

Tesla in caduta libera: crolla il gradimento, esplode il caso FSD, Musk rompe con Trump

L’azienda affronta una crisi d’immagine: gli incidenti con la guida autonoma e lo scontro di Musk con Trump ne minano...

Nuova Suzuki Swift Hybrid Nuova Suzuki Swift Hybrid
News19 ore ago

Suzuki Swift Hybrid: design evoluto, guida smart e vantaggi fino a 4.000 euro

Agile, tecnologica e sicura: la nuova Suzuki Swift Hybrid conquista con connettività avanzata e prestazioni sostenibili. La Suzuki Swift si...

assicurazione auto assicurazione auto
News1 giorno ago

In Italia, sempre più auto circolano su strada senza assicurazione

Quante auto circolano in Italia senza assicurazione? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo di approfondimento. Le tante guide su...

albero a camme albero a camme
News1 giorno ago

Brutto colpo per stellantis, maxi richiamo da 600 mila auto: i modelli coinvolti

Numerosi veicoli usciti dalla fabbrica di Stellantis sono stati sottoposti a richiamo: si parla di circa 600 mila auto. Dopo...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News1 giorno ago

Autostrade, rincari da agosto? Cosa sta succedendo

Durante il mese di agosto, le autostrade presenteranno un conto un po’ più salato del solito agli automobilisti. Durante i...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport2 giorni ago

GP di Gran Bretagna: il commento dei piloti Ferrari dopo la gara

Deluso Hamilton, dopo 12 anni giù dal podio a Silverstone. Amareggiato Leclerc, che ha compromesso la sua gara con una...

Fiat 500 Hybrid Fiat 500 Hybrid
News2 giorni ago

Finalmente è arrivata la nuova Fiat 500 Hybrid: ecco i dettagli e quanto costa

Stesso stile iconico della versione elettrica, ma con un moderno motore mild hybrid da 70 CV. Prodotta a Torino Mirafiori,...

Advertisement
Advertisement
nl pixel