Seguici su

Sport

Formula 1, Pirelli prolunga: ancora fornitore unico fino al 2027

Pirelli, logo

La partnership rinnovata tra Pirelli e Formula 1 è una collaborazione che guida verso il futuro, tra innovazione tecnologica e impegno sostenibile.

Dalla griglia di partenza alle sfide dell’innovazione e sostenibilità, Pirelli ha rappresentato una costante evoluzione nel mondo della Formula 1. L’azienda italiana, che vanta oltre un secolo di esperienza nel motorsport, ha recentemente rinnovato il suo impegno come Global Tyre Partner nella competizione automobilistica per eccellenza, estendendo la propria partnership per il triennio 2025-2027, con un’opzione aggiuntiva per un ulteriore anno.

Questa prolungata collaborazione tra Pirelli, la Formula 1 e la Fédération Internationale de l’Automobile (FIA) rispecchia non soltanto una fedeltà alla competizione, ma testimonia anche l’efficacia delle soluzioni tecnologiche e innovative portate in pista dall’azienda italiana. Dal 2011, anno del debutto di Pirelli come fornitore ufficiale, le gomme a 13” ad alto degrado sono state sostituite, nel 2017, da pneumatici più larghi, e dal 2022 da quelli da 18”, mostrando un adattamento costante ai nuovi standard tecnologici e sportivi.

L’innovazione per Pirelli non è solo una parola d’ordine, ma una realtà che percorre l’intero settore, dalla produzione all’intelligenza artificiale. Le competenze e le scoperte nate dalle sfide della Formula 1 si riversano nella produzione quotidiana, rendendo i pneumatici da strada sempre più sicuri, affidabili e sostenibili, grazie anche alla trasposizione delle tecnologie sperimentate in pista.

La sostenibilità ambientale si pone come un altro pilastro di questo duraturo connubio. Pirelli si impegna attivamente nel supporto degli obiettivi di Formula 1 di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2030. La ricerca e sviluppo guidata dall’azienda italiana, in collaborazione con FIA e Formula 1, esplora soluzioni volte a minimizzare l’impronta di CO2 durante l’intero ciclo di vita dei pneumatici.

In un ulteriore passo verso un futuro più sostenibile, dal 2024, i pneumatici forniti da Pirelli in tutte le gare del FIA Formula One World Championship saranno certificati dal Forest Stewardship Council® (FSC®), garantendo che i materiali naturali utilizzati siano derivati da piantagioni gestite con attenzione alla biodiversità, al benessere delle comunità locali e dei lavoratori, nonché alla loro sostenibilità economica.

Non solo tecnologia e sostenibilità, ma anche crescita: Pirelli è parte attiva anche nel sostenere la prossima generazione di talenti nel mondo delle corse, con un occhio di riguardo per la Formula 2 e la Formula 3, cruciali nel formare i futuri campioni che vedremo correre nel campionato principale.

Max Verstappen
Leggi anche
Gran Premio Qatar 2023 F1: Verstappen trionfa a Lusail

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025 Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025
Sport3 ore ago

Brividi a Monza: l’omaggio della Scuderia Ferrari a Niki Lauda che fa sognare i tifosi

La Ferrari celebra i 50 anni dal titolo mondiale di Lauda con una livrea speciale per la SF-25 e tute...

Dettaglio volante, logo Audi Dettaglio volante, logo Audi
News4 ore ago

Audi prepara la svolta: nel 2026 arriva l’elettrica per tutti

Annunciato l’arrivo della nuova elettrica compatta A2 e-tron, un modello entry-level prodotto a Ingolstadt. Deriverà dalla piattaforma MEB Small. Audi...

La nuova Volkswagen ID. Polo, 100% elettrica La nuova Volkswagen ID. Polo, 100% elettrica
News5 ore ago

Volkswagen, svelata la piccola elettrica: ecco la ID. Polo

E’ stato annunciato il nome definitivo della compatta elettrica di Wolfsburg. Il debutto è atteso nel 2026, insieme alla sportiva...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News22 ore ago

Autovelox, l’incubo è tornato: dove e quando scatteranno le multe da settembre

L’incubo relativo agli autovelox è tornato. Scopriamo insieme dove e quando scatteranno le multe a partire dal mese corrente. Il...

smart #2: ritorna la urban car più iconica di sempre smart #2: ritorna la urban car più iconica di sempre
News23 ore ago

Smart, grande ritorno in vista: arriva l’erede della Fortwo

La Smart sta preparando il suo grande periodo di ritorno. In arrivo sul mercato l’erede della Fortwo. Scopriamo insieme cosa...

Nuova Volkswagen T-Roc Nuova Volkswagen T-Roc
News23 ore ago

Volkswagen, svelati i prezzi della nuova T-Roc

La Volkswagen di recente ha svelato i prezzi della nuova T-Roc in uscita a breve. Scopriamo insieme a quanto ammontano....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

GP Italia, le parole di Vasseur alla vigilia della gara di Monza

Dopo il disastro con il doppio ritiro di Zandvoort, la Ferrari punta al riscatto nel GP d’Italia. Leclerc e Hamilton...

ricarica auto elettrica a casa ricarica auto elettrica a casa
News1 giorno ago

Auto elettriche, incentivi ma non per tutti: ecco chi ne ha diritto

Slittano gli incentivi per le auto elettriche 2025, previsti per settembre ma ancora non operativi. Vendite in calo e critiche...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News1 giorno ago

Porsche, sta per arrivare una nuova 911: la data di presentazione

Motore ibrido ad alte prestazioni, design rinnovato e probabile debutto all’IAA di Monaco. Il restyling porta la Turbo in una...

Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25 Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio d’Italia 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Sedicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Italia in...

Autostrada cartelli pedaggio Telepass Autostrada cartelli pedaggio Telepass
News2 giorni ago

Autostrade italiane, corsia di destra questa sconosciuta: perché nessuno la usa?

Sulle le autostrade italiane, la corsia di destra è sempre più in disuso. Ma come mai nessuno la prende in...

Volkswagen, bozzetto del concept per il Salone di Monaco 2025 Volkswagen, bozzetto del concept per il Salone di Monaco 2025
News2 giorni ago

Un crossover elettrico alla portata di tutti: la sorpresa Volkswagen al Salone di Monaco

Volkswagen è pronta a sorprendere tutti con un crossover elettrico alla portata di tutti. Scopriamo insieme in cosa consiste. Dopo...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel