Seguici su

Sport

Formula 1, Pirelli prolunga: ancora fornitore unico fino al 2027

Pirelli, logo

La partnership rinnovata tra Pirelli e Formula 1 è una collaborazione che guida verso il futuro, tra innovazione tecnologica e impegno sostenibile.

Dalla griglia di partenza alle sfide dell’innovazione e sostenibilità, Pirelli ha rappresentato una costante evoluzione nel mondo della Formula 1. L’azienda italiana, che vanta oltre un secolo di esperienza nel motorsport, ha recentemente rinnovato il suo impegno come Global Tyre Partner nella competizione automobilistica per eccellenza, estendendo la propria partnership per il triennio 2025-2027, con un’opzione aggiuntiva per un ulteriore anno.

Questa prolungata collaborazione tra Pirelli, la Formula 1 e la Fédération Internationale de l’Automobile (FIA) rispecchia non soltanto una fedeltà alla competizione, ma testimonia anche l’efficacia delle soluzioni tecnologiche e innovative portate in pista dall’azienda italiana. Dal 2011, anno del debutto di Pirelli come fornitore ufficiale, le gomme a 13” ad alto degrado sono state sostituite, nel 2017, da pneumatici più larghi, e dal 2022 da quelli da 18”, mostrando un adattamento costante ai nuovi standard tecnologici e sportivi.

L’innovazione per Pirelli non è solo una parola d’ordine, ma una realtà che percorre l’intero settore, dalla produzione all’intelligenza artificiale. Le competenze e le scoperte nate dalle sfide della Formula 1 si riversano nella produzione quotidiana, rendendo i pneumatici da strada sempre più sicuri, affidabili e sostenibili, grazie anche alla trasposizione delle tecnologie sperimentate in pista.

La sostenibilità ambientale si pone come un altro pilastro di questo duraturo connubio. Pirelli si impegna attivamente nel supporto degli obiettivi di Formula 1 di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2030. La ricerca e sviluppo guidata dall’azienda italiana, in collaborazione con FIA e Formula 1, esplora soluzioni volte a minimizzare l’impronta di CO2 durante l’intero ciclo di vita dei pneumatici.

In un ulteriore passo verso un futuro più sostenibile, dal 2024, i pneumatici forniti da Pirelli in tutte le gare del FIA Formula One World Championship saranno certificati dal Forest Stewardship Council® (FSC®), garantendo che i materiali naturali utilizzati siano derivati da piantagioni gestite con attenzione alla biodiversità, al benessere delle comunità locali e dei lavoratori, nonché alla loro sostenibilità economica.

Non solo tecnologia e sostenibilità, ma anche crescita: Pirelli è parte attiva anche nel sostenere la prossima generazione di talenti nel mondo delle corse, con un occhio di riguardo per la Formula 2 e la Formula 3, cruciali nel formare i futuri campioni che vedremo correre nel campionato principale.

Max Verstappen
Leggi anche
Gran Premio Qatar 2023 F1: Verstappen trionfa a Lusail

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News10 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News11 ore ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News12 ore ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport13 ore ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti già fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News14 ore ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilità economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News15 ore ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News1 giorno ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News1 giorno ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport2 giorni ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News2 giorni ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

Advertisement
Advertisement
nl pixel