Seguici su

Sport

Formula 1, Pirelli prolunga: ancora fornitore unico fino al 2027

Pirelli, logo

La partnership rinnovata tra Pirelli e Formula 1 è una collaborazione che guida verso il futuro, tra innovazione tecnologica e impegno sostenibile.

Dalla griglia di partenza alle sfide dell’innovazione e sostenibilità, Pirelli ha rappresentato una costante evoluzione nel mondo della Formula 1. L’azienda italiana, che vanta oltre un secolo di esperienza nel motorsport, ha recentemente rinnovato il suo impegno come Global Tyre Partner nella competizione automobilistica per eccellenza, estendendo la propria partnership per il triennio 2025-2027, con un’opzione aggiuntiva per un ulteriore anno.

Questa prolungata collaborazione tra Pirelli, la Formula 1 e la Fédération Internationale de l’Automobile (FIA) rispecchia non soltanto una fedeltà alla competizione, ma testimonia anche l’efficacia delle soluzioni tecnologiche e innovative portate in pista dall’azienda italiana. Dal 2011, anno del debutto di Pirelli come fornitore ufficiale, le gomme a 13” ad alto degrado sono state sostituite, nel 2017, da pneumatici più larghi, e dal 2022 da quelli da 18”, mostrando un adattamento costante ai nuovi standard tecnologici e sportivi.

L’innovazione per Pirelli non è solo una parola d’ordine, ma una realtà che percorre l’intero settore, dalla produzione all’intelligenza artificiale. Le competenze e le scoperte nate dalle sfide della Formula 1 si riversano nella produzione quotidiana, rendendo i pneumatici da strada sempre più sicuri, affidabili e sostenibili, grazie anche alla trasposizione delle tecnologie sperimentate in pista.

La sostenibilità ambientale si pone come un altro pilastro di questo duraturo connubio. Pirelli si impegna attivamente nel supporto degli obiettivi di Formula 1 di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2030. La ricerca e sviluppo guidata dall’azienda italiana, in collaborazione con FIA e Formula 1, esplora soluzioni volte a minimizzare l’impronta di CO2 durante l’intero ciclo di vita dei pneumatici.

In un ulteriore passo verso un futuro più sostenibile, dal 2024, i pneumatici forniti da Pirelli in tutte le gare del FIA Formula One World Championship saranno certificati dal Forest Stewardship Council® (FSC®), garantendo che i materiali naturali utilizzati siano derivati da piantagioni gestite con attenzione alla biodiversità, al benessere delle comunità locali e dei lavoratori, nonché alla loro sostenibilità economica.

Non solo tecnologia e sostenibilità, ma anche crescita: Pirelli è parte attiva anche nel sostenere la prossima generazione di talenti nel mondo delle corse, con un occhio di riguardo per la Formula 2 e la Formula 3, cruciali nel formare i futuri campioni che vedremo correre nel campionato principale.

Max Verstappen
Leggi anche
Gran Premio Qatar 2023 F1: Verstappen trionfa a Lusail

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Donald Trump Donald Trump
News2 ore ago

Caos Dazi: consegne bloccate, licenziamenti e fabbriche chiuse. Cosa sta succedendo?

Il caos provocato dai dazi sta portando a delle conseguenze molto dure, tra licenziamenti a tappeto e fabbriche prossime alla...

Bridgestone, concept pneumatico per rover lunari Bridgestone, concept pneumatico per rover lunari
News3 ore ago

Rivoluzione Bridgestone: ecco i nuovi pneumatici in acciaio

Rivoluzione totale all’interno del team di Bridgestone: in arrivo dei nuovi pneumatici realizzati in acciaio. In seguito alla crisi automotive...

Constatazione amichevole di incidente. Denuncia di sinistro Constatazione amichevole di incidente. Denuncia di sinistro
News3 ore ago

Riforma constatazione amichevole: sospiro di sollievo per gli automobilisti

Riguardo la riforma constatazione amichevole, gli automobilisti potranno finalmente tirare un sospiro di sollievo. Nonostante i dati sugli incidenti portino...

ragazza taxi ragazza taxi
News4 ore ago

Milano, scandalo tassisti: i trasgressori rischiano la licenza

A causa dello scandalo tassisti insorto già da un po’ di tempo, i trasgressori del capoluogo lombardo rischiano la loro...

barili petrolio barili petrolio
News5 ore ago

Il petrolio sprofonda, ma il prezzo alla pompa no: ecco perché

Esiste una spiegazione del perché il petrolio sprofonda ma il prezzo alla pompa no? A quanto pare sì, e ve...

F1, Ferrari SF-25 F1, Ferrari SF-25
Sport7 ore ago

F1, in Bahrain nuovi aggiornamenti per la Ferrari SF-25: cosa cambia

Previsto un nuovo fondo per la SF-25 per alimentare la speranza di rilancio dopo un inizio stagione complicato. Ecco cosa...

Nuova Toyota GR Corolla 2025 Nuova Toyota GR Corolla 2025
News8 ore ago

Sorpresa Toyota: questa Corolla è un mostro da 4 ruote

Tra modifiche aerodinamiche, nuove gomme sportive e un possibile assetto a due posti, la hot hatch giapponese punta tutto sulla...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News9 ore ago

Dacia, in arrivo il modello che tutti aspettavano

Dacia punta a rivoluzionare il segmento delle compatte con due nuovi modelli in arrivo nel 2026: motorizzazioni flessibili, design da...

Toyota, teaser nuova berlina elettrica Toyota, teaser nuova berlina elettrica
News10 ore ago

Toyota pronta alla svolta elettrica? Nuovo obiettivo entro il 2027

Entro il 2027 potrebbero arrivare diversi nuovi modelli a batteria. Obiettivo: produrre un milione di EV all’anno. Dopo anni di...

gommista cambio gomme gommista cambio gomme
News11 ore ago

Tutto sul cambio gomme estive 2025: date, costi e come evitare sanzioni

Dal 15 aprile si può passare alle gomme estive: ecco cosa prevede la legge, quali sanzioni si rischiano e le...

F1, Ferrari SF-25 F1, Ferrari SF-25
Sport1 giorno ago

Ferrari in difficoltà: il commento di Hamilton e Leclerc dopo il GP del Giappone

A proposito delle recenti difficoltà della Ferrari, il commento dei diretti interessati Hamilton e Leclerc non è tardato ad arrivare....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News1 giorno ago

BYD, pronta a diventare primo costruttore di auto elettriche al mondo nel 2025

La casa automobilistica BYD si sta preparando a diventare il primo costruttore di auto elettriche al mondo: ecco il motivo....

Advertisement
Advertisement
nl pixel