Seguici su

Sport

F1, Leclerc: obiettivo vincere il titolo con la Ferrari

Charles Leclerc

Charles Leclerc ha confermato la sua ambizione di diventare Campione del Mondo di Formula 1 con la Ferrari, nonostante l’inizio disastroso della stagione 2023.

Ci si aspettava che la SF-23 fosse la vettura che avrebbe permesso a Charles Leclerc o a Carlos Sainz di competere per vincere il primo titolo e di porre fine alla lunga astinenza della Ferrari dal campionato piloti, risalente al 2007 con Kimi Raikkonen.Tuttavia, dopo cinque gare, Leclerc ha ottenuto solo un podio e si trova a 85 punti di distacco dal leader Max Verstappen, in vista della gara di casa della Ferrari a Imola questo fine settimana.

Nonostante le scarse prestazioni della Scuderia, Leclerc è stato più volte indicato come potenziale sostituto di Lewis Hamilton alla Mercedes, quando quest’ultimo se ne andrà. Sebbene il pilota monegasco abbia respinto queste speculazioni con sufficienza, non ha escluso del tutto tali voci, ribadendo comunque il suo desiderio di essere il pilota che porrà fine alla lunga attesa a Maranello.

Leclerc: “Voglio vincere in rosso”

Leclerc, parlando con The Athletic, ha dichiarato: “Voglio vincere e voglio che sia in rosso. Questo è chiaro, e non sono contento della prestazione che abbiamo dato negli ultimi anni, non è stata così costante. C’erano molte aspettative per quest’anno e, alla fine, stiamo vedendo che non siamo competitivi come volevamo. Ma guardando indietro, cercando di analizzarlo con Vasseur e con il team, abbiamo capito alcune cose. Ho un quadro un po’ più chiaro del motivo per cui siamo dove siamo ora”.

Obiettivo, fare la storia come Schumacher e Todt

La Ferrari si dirige a grandi passi verso la 17esima stagione senza titolo, tuttavia questa non è l’attesa più lunga per la Scuderia di Maranello, infatti, prima che Michael Schumacher conquistasse il titolo nel 2000, l’ultimo campione della Ferrari fu Jody Scheckter nel 1979.

E Leclerc trae ispirazione proprio da ciò che hanno fatto Schumacher e l’allora capo squadra Jean Todt: “La pressione era così quando c’erano anche Michael e Jean, e sono riusciti a farcela brillantemente, quindi non possiamo lamentarci, e non può essere una scusa”, ha spiegato.

“Questo è anche uno dei motivi per cui la Ferrari è così speciale. C’è una passione che non credo abbia nessun’altra squadra. È più difficile gestire le situazioni difficili, perché hai più emozioni. Ma alla fine è la Ferrari. Non la cambierei”, ha concluso il monegasco.

MotoGP Valencia 2023
Leggi anche
MotoGP, Gran Premio di Francia: vince Bezzecchi, caduto Bagnaia

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Airbag Airbag
News7 ore ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News8 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News8 ore ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport10 ore ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport10 ore ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News11 ore ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News12 ore ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News1 giorno ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

incidente stradale incidente stradale
News1 giorno ago

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con...

Advertisement
Advertisement
nl pixel