Seguici su

Sport

F1, in Bahrain nuovi aggiornamenti per la Ferrari SF-25: cosa cambia

F1, Ferrari SF-25

Previsto un nuovo fondo per la SF-25 per alimentare la speranza di rilancio dopo un inizio stagione complicato. Ecco cosa aspettarsi dal weekend di gara.

L’inizio del Mondiale 2025 è stato tutt’altro che esaltante per la Scuderia Ferrari. Dopo i picchi di entusiasmo per la presentazione di Lewis Hamilton e per il bagno di folla in piazza Duomo, la realtà ha presentato il suo conto. Già nei test di pre-season si era visto che qualcosa non andava, ma il divario, soprattutto con le McLaren, si è visto subito nel GP d’esordio in Australia ed è continuato in Cina e in Giappone: in tutti e tre i casi, salvo la sorprendente prestazione nella Sprint cinese, le Ferrari non sono mai state in grado di competere per la vittoria e per il podio.

Aspettative per l’appuntamento in Bahrain

Archiviata la tappa di Suzuka, la Formula 1 torna in pista per il quarto appuntamento della stagione: il Gran Premio del Bahrain 2025. Un weekend atteso con particolare attenzione dalla Scuderia Ferrari, che porta in pista il primo pacchetto di aggiornamenti sulla SF-25, con modifiche concentrate su fondo ed estrattore posteriore. Dopo un avvio di campionato sotto le aspettative, con risultati modesti sia in Australia che in Cina e Giappone, il team di Frédéric Vasseur spera in una svolta tecnica capace di rilanciare Charles Leclerc e Lewis Hamilton nella lotta ai vertici.

Tuttavia, gli aggiornamenti in arrivo non sono stati sviluppati per risolvere i problemi emersi nelle prime gare, bensì fanno parte di un piano tecnico già programmato da settimane. Dunque, ci si attende un miglioramento marginale, mentre l’approfondita comprensione della vettura resta l’obiettivo principale.

Le difficoltà della SF-25: bilanciamento e altezza da terra nel mirino

I problemi della SF-25 sembrano ruotare attorno alla gestione dell’assetto e alla necessità di alzare la vettura dal suolo più del previsto, penalizzando l’efficienza aerodinamica. Lo stesso Hamilton ha dichiarato di perdere “più di un decimo al giro” a causa di un problema non meglio identificato, che potrebbe proprio riguardare l’altezza da terra. Anche se Vasseur ha smentito un collegamento diretto con questo parametro, è evidente che il team stia affrontando una fase complicata sul piano tecnico.

Dopo il doppio colpo in Cina con la squalifica di entrambe le vetture, i tecnici hanno intensificato l’analisi sul retrotreno, indicato come l’area critica da cui derivano instabilità e mancanza di carico. E se Leclerc, nonostante un weekend giudicato “pulito” a Suzuka, ha chiuso solo quarto, Hamilton non è andato oltre la settima posizione, penalizzato anche da uno scarso degrado gomme che ha reso inefficace la sua strategia differenziata. Il confronto con le Red Bull, McLaren e persino le Mercedes ha finora messo in luce un ritardo preoccupante.

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Frederic Vasseur, Team Principal Ferrari 2025 – mondo-motori.it

Uno sviluppo condizionato dal regolamento 2026

Nel paddock si fa sempre più strada la consapevolezza che il 2025 sarà una stagione ponte. Il nuovo regolamento tecnico previsto per il 2026 impone già oggi una razionalizzazione delle risorse tra sviluppo corrente e progettazione futura. Lo stesso Vasseur ha ribadito: se la SF-25 dimostrerà il potenziale per lottare per il mondiale, il lavoro proseguirà fino a fine stagione; altrimenti, si darà priorità al 2026.

Fino alla pausa estiva, comunque, lo sviluppo non si fermerà e il team cercherà di massimizzare il pacchetto attuale. Il fondo aggiornato in Bahrain servirà anche per raccogliere dati e verificare se il problema al posteriore è effettivamente stato individuato. Le prove libere del venerdì (anche se Leclerc salterà la FP1) e i feedback raccolti saranno fondamentali per valutare la direzione intrapresa. “Non bisogna aspettarsi miracoli in un giorno”, ha ricordato Vasseur. Ma, come spesso accade in Formula 1, anche un piccolo passo avanti può fare la differenza.

F1, Ferrari SF-25
Leggi anche
Ferrari in difficoltà: il commento di Hamilton e Leclerc dopo il GP del Giappone

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi E concept Audi E concept
News12 ore ago

Audi, grandi novità al Salone di Shanghai

Il Salone di Shanghai per Audi ha portato a grandi novità. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono....

cina import export cina import export
News14 ore ago

Ritorsioni della Cina ai dazi USA: rischiano la paralisi diverse industrie

I dazi USA arrivati di recente porteranno la Cina ad applicare una dura politica di ritorsioni: scopriamo insieme cosa succederà....

Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h
News15 ore ago

Autostrade, limiti di velocità: l’Europa cambia, e l’Italia?

I limiti di velocità delle autostrade d’Europa cambieranno. O per meglio dire, sono già cambiati. Ma per l’Italia? Gli aumenti...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News15 ore ago

Tesla, i dazi di Trump rovinano i piani di Elon Musk: cosa sta succedendo

I dazi di Trump potrebbero causare un bel po’ di problemi alla Tesla di Elon Musk: scopriamo insieme il motivo....

John Elkann John Elkann
News16 ore ago

Ferrari, Elkann vuota il sacco: “Ci stiamo preparando a entrare nel mondo della vela”

A proposito della Ferrari, Elkann ha rilasciato una dichiarazione clamorosa a dire poco: esordio nel mondo della vela in arrivo?...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport18 ore ago

F1, GP Arabia Saudita, Vasseur: “Abbiamo lavorato intensamente”

Ferrari chiude la tripletta di GP con il Gran Premio di Arabia Saudita a Gedda. Vasseur punta al podio dopo...

Lexus LF-ZL Lexus LF-ZL
News19 ore ago

Toyota punta alla Cina: il gruppo giapponese lo ha appena annunciato

Una fabbrica a Shanghai entro il 2027 per produrre 100.000 auto l’anno. In arrivo 15 nuovi modelli e investimenti anche...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News20 ore ago

Arrivano gli autovelox con Intelligenza artificiale: ecco come funzionano

Rivoluzionata la sicurezza stradale. In Spagna, Francia e Italia nuovi dispositivi e sistemi dinamici migliorano il controllo del traffico. Il...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News21 ore ago

Ferrari elettrica: finalmente c’è la data di presentazione

Svelato il futuro: presentazione della prima elettrica e ingresso nel mondo della vela. Nuove sfide per il marchio dopo un...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News22 ore ago

Pasqua e ponti, traffico: ecco quali saranno le giornate da bollino rosso

Oltre 10 milioni di italiani in viaggio per Pasqua e i ponti primaverili. Anas rimuove 1.045 cantieri, ma il maltempo...

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News1 giorno ago

Nuovo Codice della Strada: dopo quattro mesi i risultati si vedono

Il nuovo Codice della Strada dopo 4 mesi ha mostrato i suoi primi risultati significativi. Ecco cosa hanno rivelato. Dopo...

John Elkann John Elkann
News1 giorno ago

Stellantis, bufera tra gli azionisti: cosa sta succedendo

Gli azionisti di Stellantis stanno attraversando una vera e propria bufera. Scopriamo insieme il motivo di tutto ciò. Dopo le...

Advertisement
Advertisement
nl pixel