Seguici su

Sport

F1, ecco gli importi stratosferici che i team pagano per iscriversi al mondiale

F1 Gran Premio del Bahrain 2024

Qual è la quota che i team professionistico devono pagare per iscriversi al Mondiale di F1? Scopriamolo nel corso di questo articolo.

La prossima F1 avrà inizio con delle aspettative molto alte. Da una parte troviamo infatti l’innovazione proposta dalla Ferrari, con Hamilton già fuori dal suo team storico. Dall’altra troviamo i team che punteranno sui giovani, come Haas e molti altri ancora.

La griglia di partenza del resto parla in maniera chiara. Tante saranno le novità, e altrettante saranno le sorprese che gli appassionati delle quattro ruote potranno riscontrare. Ma quanto pagano i team per iscriversi al Mondiale? Vediamolo insieme.

Ecco quanto pagano i piloti

La quota di iscrizione si basa sui risultati ottenuti nel corso dell’ultima stagione. Più alto sarà stato il posizionamento, maggiore sarà il quantitativo che si dovrà versare nelle casse della dirigenza della competizione.

Su questo presupposto, Verstappen pagherà 1.079.448 dollari. A seguire troviamo invece Lando Norris, con 925.779 dollari e Charles Leclerc, che completa il podio con $881.805. A seguire si trovano poi Oscar Piastri con 725.453, Carlos Sainz 720.567, George Russell 610.632 e il neo Ferrarista Lewis Hamilton, con 556.886 dollari.

Max Verstappen
Max Verstappen

Da citare poi Fernando Alonso, con 183.107, Pierre Gasly 114.703, Nico Hulkenberg 112.260, Yuki Tsunoda 85.387, Lance Stroll 70.729, Esteban Ocon 68.286, Alexander Albon 41.413 e Liam Lawson con 21.869.

Altre cifre da capogiro, molto più di quelle viste sopra, saranno pagate invece dai team appartenenti alla competizione.

Ecco quanto pagano i team

I team saranno sottoposti anche a dei supplementi economici ulteriori. Come nel caso della Ferrari, che essendo ormai un team storico della categoria dovrà pagare una sorta di “tassa” di appartenenza.

Ecco quindi le cifre da versare per il team

Charles Leclerc
Leggi anche
Formula 1, ecco tutti i piloti per il mondiale 2025
  • McLaren – 6.115.429 dollari
  • Ferrari – 5.113.151 dollari
  • Red Bull – 4.684.814 dollari
  • Mercedes – 3.862.135 dollari
  • Aston Martin – 1.3 milioni di dollari
  • Alpine – 1.122.138 dollari
  • Haas – 1.074.545 dollari
  • Visa Cash App RB – 992.957 dollari
  • Williams – 795.786 dollari
  • Kick Sauber – 707.399 dollari
Charles Leclerc, Ferrari, 2024
Charles Leclerc, Ferrari, 2024

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

HYRYD Sport Bike 1.0, bicicletta alimentata a idrogeno HYRYD Sport Bike 1.0, bicicletta alimentata a idrogeno
News9 ore ago

Il futuro delle biciclette è a idrogeno: ecco la novità

Nel prossimo futuro potremmo vedere in circolazione le biciclette a idrogeno: scopriamo insieme come funzioneranno. Dopo le auto a idrogeno,...

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
News10 ore ago

Netflix ha confermato il lancio di un docuserie su Andrea Kimi Antonelli

In pieno stile Netflix, è in arrivo una docuserie il cui protagonista è il giovane talento italiano Andrea Kimi Antonelli....

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News10 ore ago

Volkswagen, quattro ex dirigenti rischiano una pesante condanna

Come da titolo, ben quattro ex dirigenti della Volkswagen rischiano una pesante condanna. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

John Elkann John Elkann
News11 ore ago

Nuovo CEO Stellantis: è corsa a due per la poltrona

La corsa al nuovo CEO di Stellantis si è ridotta a due potenziali figure papabili per i vertici: scopriamo insieme...

alcohol test tasso alcolemico alcohol test tasso alcolemico
News11 ore ago

Etilometro digitale: ecco come evitare le multe. Di cosa si tratta

Come si evitano le multe in seguito ad un controllo dell’etilometro digitale? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. La...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport15 ore ago

Parla Helmut Marko: “Hamilton è disperato alla Ferrari”

Fatica ad adattarsi alla Ferrari SF-25: i risultati deludenti e il distacco da Charles Leclerc alimentano dubbi sul futuro del...

Kalle Rovanperä, WRC 2025, Rally delle Isole Canarie Kalle Rovanperä, WRC 2025, Rally delle Isole Canarie
Sport16 ore ago

WRC 2025, Rally delle Isole Canarie: stradominio di Rovanpera

Il finlandese conquista una vittoria schiacciante nelle Isole Canarie, dominando tutte le speciali e rilanciandosi nella corsa al titolo mondiale...

La nuova Omoda 3 presentata al Salone di Shanghai 2025 La nuova Omoda 3 presentata al Salone di Shanghai 2025
News17 ore ago

Omoda 3, il suv che cambierà tutto: ecco quando arriverà in Italia e il prezzo

La nuova crossover compatta 3 debutterà in Italia nel 2026. Design futuristico, powertrain dal benzina all’elettrico e grandi ambizioni. Nell’ambito...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News18 ore ago

Dazi Trump: le case auto americane tremano, ma non Tesla

I nuovi dazi USA previsti dal 3 maggio 2025 agitano l’industria: Tesla si dice pronta, ma per molte case il...

Ferrari 12Cilindri, interni Ferrari 12Cilindri, interni
News19 ore ago

La Ferrari elettrica sarà su base cinese? Ecco cosa sappiamo

Maranello sarebbe in trattative con la Leapmotor per lo sviluppo di una nuova auto elettrica. Le indiscrezioni, riportate dalla Reuters,...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News3 giorni ago

Autovelox: meglio non fare questo gesto o arriva la multa

Se dovessi commettere questo gesto all’autovelox, la multa sarebbe una conseguenza quasi automatica. Scopriamo insieme il perché. La pioggia di...

Donald Trump Donald Trump
News3 giorni ago

Trump, disastro dazi: pronta un’altra retromarcia da parte del tycoon

Il disastro creato dai suoi dazi, ha portato Trump a dover fare nuovamente una brusca retromarcia. Scopriamo insieme cos’è successo....

Advertisement
Advertisement
nl pixel