Seguici su

Sport

F1, ecco gli importi stratosferici che i team pagano per iscriversi al mondiale

F1 Gran Premio del Bahrain 2024

Qual è la quota che i team professionistico devono pagare per iscriversi al Mondiale di F1? Scopriamolo nel corso di questo articolo.

La prossima F1 avrà inizio con delle aspettative molto alte. Da una parte troviamo infatti l’innovazione proposta dalla Ferrari, con Hamilton già fuori dal suo team storico. Dall’altra troviamo i team che punteranno sui giovani, come Haas e molti altri ancora.

La griglia di partenza del resto parla in maniera chiara. Tante saranno le novità, e altrettante saranno le sorprese che gli appassionati delle quattro ruote potranno riscontrare. Ma quanto pagano i team per iscriversi al Mondiale? Vediamolo insieme.

Ecco quanto pagano i piloti

La quota di iscrizione si basa sui risultati ottenuti nel corso dell’ultima stagione. Più alto sarà stato il posizionamento, maggiore sarà il quantitativo che si dovrà versare nelle casse della dirigenza della competizione.

Su questo presupposto, Verstappen pagherà 1.079.448 dollari. A seguire troviamo invece Lando Norris, con 925.779 dollari e Charles Leclerc, che completa il podio con $881.805. A seguire si trovano poi Oscar Piastri con 725.453, Carlos Sainz 720.567, George Russell 610.632 e il neo Ferrarista Lewis Hamilton, con 556.886 dollari.

Max Verstappen
Max Verstappen

Da citare poi Fernando Alonso, con 183.107, Pierre Gasly 114.703, Nico Hulkenberg 112.260, Yuki Tsunoda 85.387, Lance Stroll 70.729, Esteban Ocon 68.286, Alexander Albon 41.413 e Liam Lawson con 21.869.

Altre cifre da capogiro, molto più di quelle viste sopra, saranno pagate invece dai team appartenenti alla competizione.

Ecco quanto pagano i team

I team saranno sottoposti anche a dei supplementi economici ulteriori. Come nel caso della Ferrari, che essendo ormai un team storico della categoria dovrà pagare una sorta di “tassa” di appartenenza.

Ecco quindi le cifre da versare per il team

  • McLaren – 6.115.429 dollari
  • Ferrari – 5.113.151 dollari
  • Red Bull – 4.684.814 dollari
  • Mercedes – 3.862.135 dollari
  • Aston Martin – 1.3 milioni di dollari
  • Alpine – 1.122.138 dollari
  • Haas – 1.074.545 dollari
  • Visa Cash App RB – 992.957 dollari
  • Williams – 795.786 dollari
  • Kick Sauber – 707.399 dollari
Charles Leclerc, Ferrari, 2024
Charles Leclerc, Ferrari, 2024

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Renault 5 E-Tech electric Renault 5 E-Tech electric
News17 ore ago

Nuova Renault 5: arrivano le prime lamentele dei clienti

Recensioni al momento negative per la nuova Renault 5: sono infatti arrivate le prime lamentele da parte dei clienti. Dopo...

pompa benzina auto pompa benzina auto
News17 ore ago

Carburanti, i bei tempi dei ‘pieni’ in Svizzera non esistono più

Ricordate i tempi dei carburanti pieni direttamente dalla Svizzera? Le cose nel frattempo sono cambiate, e quel periodo non esiste...

Airbag Airbag
News18 ore ago

Stellantis, altri richiami per la vicenda airbag Takata

Ricordate la vicenda dell’airbag Takata? Stellantis ha ricevuto altri richiami, e le cose non sembrano essersi messe affatto bene. Dopo...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News18 ore ago

Accise sui carburanti: aumenti in arrivo

Le accise sui carburanti stanno continuando ad aumentare inesorabilmente: ecco come si evolveranno le cose in futuro. A causa dei...

pneumatici invernali pneumatici invernali
News19 ore ago

Le sanzioni per chi guida senza pneumatici invernali: tutto quello che c’è da sapere

In questo articolo osserveremo attentamente le sanzioni previste per chi guida senza pneumatici invernali. Qualche mese fa, è uscito il...

Elon Musk Elon Musk
News22 ore ago

Tesla, ecco come le azioni di Elon Musk influenzano la reputazione e le vendite

Il magnate divide pubblico e critica per le dichiarazioni e le scelte politiche. Ne faranno le spese le sue auto...

Lamborghini SC63 Lamborghini SC63
News23 ore ago

Lamborghini è pronta a un nuovo capitolo della sua storia: ecco la SC63

Il prototipo di Sant’Agata Bolognese gareggerà nella Michelin Endurance Cup in Nord America esordendo in una corsa leggendaria. Ecco quale....

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News24 ore ago

Auto elettriche, cresce l’offerta e si abbassa il prezzo: lo studio

La crescita delle vetture a batteria ha subito un rallentamento nel 2024. E con l’avvento di Trump le cose potrebbero...

fabbrica assemblaggio auto fabbrica assemblaggio auto
News1 giorno ago

L’automotive italiano rallenta gli investimenti: le soluzioni

E’ quanto emerge dall’analisi dell’Osservatorio TEA presentata dall’Università Cà Foscari Venezia e dal CNR. Ecco i risultati. In Italia, quasi...

Autovelox Autovelox
News1 giorno ago

Autovelox da record: 64mila multe in un anno

Il dispositivo ha accertato 176 eccessi di velocità al giorno, 7 all’ora, per un incasso da 5 milioni di euro....

autovelox autovelox
News2 giorni ago

Nuovo Osservatorio monitora multe e Autovelox: ecco cosa cambia

Il Nuovo Osservatorio si occuperà di monitorare le multe previste su strada: ecco cosa cambierà per gli automobilisti. Il Nuovo...

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News2 giorni ago

Auto elettriche, gli incentivi europei: ecco la proposta

A proposito delle auto elettriche, sono stati proposti degli incentivi per facilitare l’acquisto. Scopriamo insieme in cosa consistono. Visti i...

Advertisement
Advertisement
nl pixel