Seguici su

Sport

F1, Haas valuta la collaborazione con Toyota TGR-E

MoneyGram Haas F1 Team VF-24

La Haas discute con i giapponesi la possibilità di usufruire di alcune strutture di Toyota TGR-E con sede a Colonia, riducendo la collaborazione con Ferrari.

La Haas F1 Team sta considerando un’interessante opportunità per migliorare la propria competitività in Formula 1, discutendo con i giapponesi la possibilità di usufruire di alcune strutture di Toyota Gazoo Racing Europe GmbH (TGR-E) con sede a Colonia. Questo cambiamento potrebbe comportare una riduzione del coinvolgimento della Scuderia Ferrari per quanto riguarda l’uso della galleria del vento e del simulatore, mentre la power unit (PU) rimarrebbe fornita dalla Ferrari, così come la collaborazione tecnica con Dallara.

Un polo tecnologico di eccellenza

La sede di Toyota TGR-E a Colonia è un centro di eccellenza tecnologica, noto per essere stato il quartier generale del programma di Formula 1 della Toyota fino al 2009. Nonostante l’addio alla massima categoria, il sito è rimasto attivo e continua a essere un punto di riferimento nel motorsport.

La galleria del vento, ad esempio, è stata utilizzata fino allo scorso anno dalla McLaren e attualmente è impiegata dal progetto Andretti F1 per i test aerodinamici del primo modello in scala. La Haas, quindi, vede in questa struttura una risorsa preziosa per migliorare le proprie prestazioni. L’interesse della Haas nel collaborare con Toyota TGR-E è legato alla possibilità di utilizzare la galleria del vento di Colonia, sostituendo così quella della Ferrari utilizzato fin dal debutto della squadra in F1 nel 2016.

Toyota TGR-E, galleria del vento, Colonia
Toyota TGR-E, galleria del vento, Colonia

Questo cambiamento potrebbe portare significativi vantaggi tecnici e logistici, permettendo al team di sfruttare anche altri servizi avanzati disponibili nella sede tedesca. Tuttavia, questa mossa non implica, almeno per ora, un coinvolgimento diretto della Toyota in un programma di Formula 1, né una potenziale cessione della squadra.

Il futuro delle collaborazioni con Ferrari e Dallara

Se la Haas raggiungerà un accordo con Toyota, la collaborazione con la Ferrari potrebbe subire una riduzione, specialmente per quanto riguarda l’uso delle strutture di Maranello, dove è operativo il Design Office sotto la guida di Andrea De Zordo. Tuttavia, l’entità della partnership con la sede di Colonia è ancora da definire, e potrebbe includere anche l’utilizzo del simulatore attualmente destinato dalla Toyota alle proprie attività nel WEC.

Nonostante le potenziali nuove collaborazioni, la partnership tra Haas e Dallara rimane solida. Dallara, azienda italiana specializzata nella realizzazione di telai e componenti per monoposto, continuerà a lavorare a stretto contatto con la Haas, celebrando il decimo anno di collaborazione la prossima stagione. Questo rapporto consolidato è fondamentale per garantire continuità e stabilità al team statunitense.

Ritorno in Formula 1 per Toyota?

Toyota, sta osservando da lontano l’andamento positivo della Formula 1. Recentemente, la casa giapponese ha supportato il programma di Formula 2 del pilota Ritomo Miyata, vincitore lo scorso anno dei campionati Super Formula e Super GT. Nonostante ciò, al momento non ci sono segnali concreti di un ritorno ufficiale di Toyota in Formula 1, operazione che richiederebbe anche la progettazione di una nuova power unit.

Lewis Hamilton
Leggi anche
F1, GP Gran Bretagna 2024: vince Lewis Hamilton una gara incredibile

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport7 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News7 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News9 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News9 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News10 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News12 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News13 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News14 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News15 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News16 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel