Seguici su

Sport

F1, Haas valuta la collaborazione con Toyota TGR-E

MoneyGram Haas F1 Team VF-24

La Haas discute con i giapponesi la possibilità di usufruire di alcune strutture di Toyota TGR-E con sede a Colonia, riducendo la collaborazione con Ferrari.

La Haas F1 Team sta considerando un’interessante opportunità per migliorare la propria competitività in Formula 1, discutendo con i giapponesi la possibilità di usufruire di alcune strutture di Toyota Gazoo Racing Europe GmbH (TGR-E) con sede a Colonia. Questo cambiamento potrebbe comportare una riduzione del coinvolgimento della Scuderia Ferrari per quanto riguarda l’uso della galleria del vento e del simulatore, mentre la power unit (PU) rimarrebbe fornita dalla Ferrari, così come la collaborazione tecnica con Dallara.

Un polo tecnologico di eccellenza

La sede di Toyota TGR-E a Colonia è un centro di eccellenza tecnologica, noto per essere stato il quartier generale del programma di Formula 1 della Toyota fino al 2009. Nonostante l’addio alla massima categoria, il sito è rimasto attivo e continua a essere un punto di riferimento nel motorsport.

La galleria del vento, ad esempio, è stata utilizzata fino allo scorso anno dalla McLaren e attualmente è impiegata dal progetto Andretti F1 per i test aerodinamici del primo modello in scala. La Haas, quindi, vede in questa struttura una risorsa preziosa per migliorare le proprie prestazioni. L’interesse della Haas nel collaborare con Toyota TGR-E è legato alla possibilità di utilizzare la galleria del vento di Colonia, sostituendo così quella della Ferrari utilizzato fin dal debutto della squadra in F1 nel 2016.

Toyota TGR-E, galleria del vento, Colonia
Toyota TGR-E, galleria del vento, Colonia

Questo cambiamento potrebbe portare significativi vantaggi tecnici e logistici, permettendo al team di sfruttare anche altri servizi avanzati disponibili nella sede tedesca. Tuttavia, questa mossa non implica, almeno per ora, un coinvolgimento diretto della Toyota in un programma di Formula 1, né una potenziale cessione della squadra.

Il futuro delle collaborazioni con Ferrari e Dallara

Se la Haas raggiungerà un accordo con Toyota, la collaborazione con la Ferrari potrebbe subire una riduzione, specialmente per quanto riguarda l’uso delle strutture di Maranello, dove è operativo il Design Office sotto la guida di Andrea De Zordo. Tuttavia, l’entità della partnership con la sede di Colonia è ancora da definire, e potrebbe includere anche l’utilizzo del simulatore attualmente destinato dalla Toyota alle proprie attività nel WEC.

Nonostante le potenziali nuove collaborazioni, la partnership tra Haas e Dallara rimane solida. Dallara, azienda italiana specializzata nella realizzazione di telai e componenti per monoposto, continuerà a lavorare a stretto contatto con la Haas, celebrando il decimo anno di collaborazione la prossima stagione. Questo rapporto consolidato è fondamentale per garantire continuità e stabilità al team statunitense.

Ritorno in Formula 1 per Toyota?

Toyota, sta osservando da lontano l’andamento positivo della Formula 1. Recentemente, la casa giapponese ha supportato il programma di Formula 2 del pilota Ritomo Miyata, vincitore lo scorso anno dei campionati Super Formula e Super GT. Nonostante ciò, al momento non ci sono segnali concreti di un ritorno ufficiale di Toyota in Formula 1, operazione che richiederebbe anche la progettazione di una nuova power unit.

Lewis Hamilton
Leggi anche
F1, GP Gran Bretagna 2024: vince Lewis Hamilton una gara incredibile

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News6 ore ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News6 ore ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News7 ore ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport13 ore ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News14 ore ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News15 ore ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

auto cinesi auto cinesi
News1 giorno ago

Auto cinesi e sicurezza: i dati che nessuno si aspettava

Le auto cinesi hanno sempre goduto di una percezione negativa da parte del pubblico, in merito alla sicurezza. Ma è...

Cristiano Ronaldo Cristiano Ronaldo
News1 giorno ago

Il garage da urlo di Cristiano Ronaldo: tutte le auto del campione portoghese

Ecco le auto presenti dentro al garage di Cristiano Ronaldo. Il campione portoghese ha una collezione da urlo. Qualche anno...

Gli interni della nuova Xiaomi YU7 Gli interni della nuova Xiaomi YU7
News1 giorno ago

L’auto usa un chip per smartphone e non per l’automotive: è polemica

La polemica in corso è scattata per via di un chip per smartphone. Il settore dell’automotive ha dato inizio ad...

Carlos Sainz Carlos Sainz
Sport2 giorni ago

Sainz vuota il sacco sull’addio: “Un pilota con un grande ego poteva fare a pezzi la Ferrari”

Il pilota spagnolo ha vissuto un 2024 turbolento in Ferrari, segnato da difficoltà e sacrifici, ma ha continuato a lavorare...

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News2 giorni ago

BYD continua la sua ascesa: situazione complicata per Tesla

In questo 2025, la BYD ha superato Tesla nelle vendite di veicoli elettrici, con un aumento del 42,5%, grazie a...

Lavare auto Lavare auto
News2 giorni ago

Nel Regno Unito hanno paura di lavare le auto elettriche: ecco il motivo

Una ricerca di Autoglym ha svelato che molti automobilisti temono di essere folgorati lavando l’auto. Scopriamo perchè è un timore...

Advertisement
Advertisement
nl pixel