Seguici su

Sport

F1, Gran Premio Canada 2025: risultato

George Russel, Mercedes-AMG, Formula 1 2025

Grande prestazione Mercedes al Montmeló, vittoria di George Russel e primo podio in F1 per Andrea Kimi Antonelli. Male le Ferrari, in P5 e P6.

Il Gran Premio del Canada 2025 si è confermato una tappa decisiva del mondiale, con un mix perfetto di strategia e colpi di scena. Il Circuit Gilles Villeneuve ha visto il ritorno in grande stile di Mercedes, capace di trasformare in vittoria un weekend tecnicamente impeccabile. Ma non è stato solo George Russell a brillare: alle sue spalle, il talento italiano Kimi Antonelli ha fatto parlare di sé.

Rinascita Mercedes: vince Russell e Antonelli sul podio

George Russell ha dominato dall’inizio alla fine, partendo dalla pole position, controllando la gara e realizzando anche il giro più veloce, confermando il miglioramento della vettura Mercedes nelle condizioni “fresche” del fine settimana.

In terza posizione, si è confermato Andrea Kimi Antonelli: appena diciottenne, al primo podio in F1, con una prestazione matura e concreta che consacra Mercedes anche nel presente e guarda al futuro.

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025
Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, GP Bahrain Formula 1 2025 – mondo-motori.it

Max Verstappen ha concluso secondo dopo una battaglia intensa, dimostrando ancora una volta la solidità della Red Bull. Sebbene penalizzato da una gestione gomme meno efficace, ha saputo stringere i denti e portare a casa una prestazione concreta e consistente.

Disastro McLaren: incidente a 3 giri dalla fine

Nulla è andato per il verso giusto per McLaren. Oscar Piastri manteneva la quarta posizione quando, a tre giri dalla fine, il compagno Lando Norris ha tentato un sorpasso azzardato. Il contatto ha rovinato entrambe le monoposto: Norris si è ritirato finendo contro le barriere, mentre Piastri ha subito danni pur riuscendo a completare la gara al 4° posto.

McLaren aveva già vissuto un brutto venerdì in prova, scontando problemi di assetto e guidabilità. L’incidente in pista rischia di innescare tensioni interne, mettendo in discussione l’equilibrio di un team che fino a oggi ha guidato la categoria.

Ancora un brutto weekend per la Ferrari

Il Gran Premio del Canada ha confermato le difficoltà attuali delle rosse. Charles Leclerc ha chiuso al quinto posto, lontano dal podio, senza riuscire a inserirsi nella contesa con i primi. La sua prestazione è stata penalizzata anche da un piccolo incidente nelle libere, che ha costretto a intervenire sul set-up della vettura.

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Charles Leclerc, Ferrari, GP Arabia Saudita Formula 1 2025 – mondo-motori.it

Anche Lewis Hamilton non è riuscito a brillare finendo in sesta posizione, ma senza la consistenza richiesta in una pista che offriva buone opportunità. È evidente che Ferrari deve lavorare intensamente su strategia, assetto e coerenza delle prestazioni se vuole rimanere nella lotta per il titolo.

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Leggi anche
GP del Canada, parla Hamilton: “Vasseur non si discute”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News1 ora ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News2 ore ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News2 ore ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport8 ore ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News9 ore ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News10 ore ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

auto cinesi auto cinesi
News1 giorno ago

Auto cinesi e sicurezza: i dati che nessuno si aspettava

Le auto cinesi hanno sempre goduto di una percezione negativa da parte del pubblico, in merito alla sicurezza. Ma è...

Cristiano Ronaldo Cristiano Ronaldo
News1 giorno ago

Il garage da urlo di Cristiano Ronaldo: tutte le auto del campione portoghese

Ecco le auto presenti dentro al garage di Cristiano Ronaldo. Il campione portoghese ha una collezione da urlo. Qualche anno...

Gli interni della nuova Xiaomi YU7 Gli interni della nuova Xiaomi YU7
News1 giorno ago

L’auto usa un chip per smartphone e non per l’automotive: è polemica

La polemica in corso è scattata per via di un chip per smartphone. Il settore dell’automotive ha dato inizio ad...

Carlos Sainz Carlos Sainz
Sport1 giorno ago

Sainz vuota il sacco sull’addio: “Un pilota con un grande ego poteva fare a pezzi la Ferrari”

Il pilota spagnolo ha vissuto un 2024 turbolento in Ferrari, segnato da difficoltà e sacrifici, ma ha continuato a lavorare...

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News1 giorno ago

BYD continua la sua ascesa: situazione complicata per Tesla

In questo 2025, la BYD ha superato Tesla nelle vendite di veicoli elettrici, con un aumento del 42,5%, grazie a...

Lavare auto Lavare auto
News1 giorno ago

Nel Regno Unito hanno paura di lavare le auto elettriche: ecco il motivo

Una ricerca di Autoglym ha svelato che molti automobilisti temono di essere folgorati lavando l’auto. Scopriamo perchè è un timore...

Advertisement
Advertisement
nl pixel