Seguici su

Sport

F1, Aston Martin: c’è pronta una nuova configurazione dell’AMR22

Formula 1

Il direttore dell’Aston Martin, Tom McCullough, ha rivelato che il team sta già lavorando ad una versione completamente diversa della AMR22.

Queste le parole del direttore delle performance dell’Aston Martin Tom McCullough:

“La monoposto che state vedendo ora non è affatto come quella che abbiamo in galleria del vento”, ha detto McCullough. “Ma sono sicuro che sia lo stesso per tutti, su e giù per la pitlane”.

“Mentre adatti e cerchi di ottimizzare la tua macchina, puoi scoprire un punto forte al quale magari avevi dato solo una mezza occhiata in precedenza. Quindi vanno rivisti i dati di cui si dispone. Come ha già detto Andy Green”.

“Di tutte le soluzioni che abbiamo visto, dal punto di vista del packaging e della filosofia della vettura, abbiamo preferito avere un po’ più di libertà e non vincolarci totalmente ad un filone. Penso che per tutte le squadre alla fine ci sarà un elemento di convergenza, ma forse non in maniera così radicale, quindi è un momento molto interessante, anche se probabilmente c’è un sovraccarico di informazioni per gli aerodinamici”.

Continuano le dichiarazioni

“Non avevamo idea che stesse arrivando”, ha rivelato McCullough dell’Aston Martin. “Non condividiamo questo tipo di informazioni. Con loro condividiamo sospensioni posteriori, cambio ed idraulica del motore”.

“Quindi l’intero pacchetto radiatore e il raffredamento non ha nulla a che fare con quelle che sono le nostre conoscenze. Ho iniziato a vedere che ne parlavano sui social media il giorno prima, ma è stata la prima volta”.

“Penso che quello che ha fatto di diverso la Mercedes sia fondamentalmente l’imballaggio dei radiatori, che poi alimentano gli scambiatori di calore. Ma è affascinante vedere l’interpretazione di tutti sulle pance, che ovviamente è un’area di libertà, ed ha una certa importanza per il controllo dell’aerodinamica”.

Conclude “Sono stati i sei giorni di test più difficili in cui sia mai stato coinvolto, anche solo per il fatto di dover capire come reagire ad alcune cose e cercare di portare a termine il programma. Bisognava mappare e capire la macchina, cercando di tirarne fuori il massimo delle prestazioni”.

Formula 1
Leggi anche
F1, ecco i nuovi freni di Brembo: come funzionano

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport3 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News4 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News4 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News5 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News5 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News9 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News10 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News11 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News12 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News13 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel