Seguici su

Sport

F1, arriva l’ufficialità: nuovi motori per Alpine, non sarà più Renault

BWT Alpine F1 Team A524

Dal 2026 l’Alpine correrà con power unit e cambi Mercedes in Formula 1. Ufficiale la fine del programma motori Renault F1.

Era nell’aria e ora è confermato: dal 2026, l’Alpine F1 sarà equipaggiata con i motori Mercedes. La decisione segna una svolta strategica per la scuderia francese, che ha scelto di chiudere il proprio storico programma di sviluppo delle power unit Renault al termine del 2025.

Questo cambiamento non si limita al solo motore: l’accordo prevede anche la fornitura delle trasmissioni Mercedes, garantendo ad Alpine accesso alla tecnologia d’avanguardia del team di Stoccarda. L’intesa, che durerà fino al 2030, promette un’importante ottimizzazione delle risorse per il team di Enstone, il quale potrà focalizzarsi su sviluppo aerodinamico e telaio, sfruttando la stabilità e le prestazioni garantite dalla partnership con Mercedes.

Alpine sceglie Mercedes: una nuova era per il team di Enstone

La decisione di collaborare con il marchio tedesco si è resa ancora più strategica a fronte del passaggio dell’Aston Martin ai motori Honda. Con questo accordo, Mercedes si conferma il costruttore con il maggior numero di clienti in F1, tra cui Williams e McLaren. L’obiettivo per Alpine è chiaro: puntare alla competitività nella nuova era regolamentare del 2026, che introdurrà power unit ibride con il 50% della potenza generata da componenti elettriche, in linea con la transizione sostenibile del motorsport.

Obiettivi ambiziosi per il futuro

La mossa di Alpine verso le power unit Mercedes nasce dalla volontà di ottimizzare i costi e concentrarsi sullo sviluppo tecnico in settori chiave. L’accordo permetterà di ridurre i costi rispetto alla produzione interna di motori e di beneficiare della comprovata affidabilità delle unità Mercedes, riducendo così i rischi legati a problemi di affidabilità e competitività. Come confermato dalla stessa Alpine in un comunicato ufficiale, “Il team continuerà a lavorare intensamente per le stagioni 2024 e 2025, preparandosi al meglio per il debutto delle nuove regole.”

Questa transizione arriva in un momento di rinnovamento interno: il team ha recentemente accolto Oliver Oakes come nuovo team principal e ha visto il ritorno di Flavio Briatore come consulente esecutivo. Le novità gestionali si riflettono già nei risultati, con Alpine che ha ottenuto due podi decisivi nell’ultimo Gran Premio del Brasile, guadagnando posizioni in classifica costruttori. Il futuro si prospetta competitivo, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente i risultati e sfruttare appieno la sinergia con Mercedes.

F1 Gran Premio del Bahrain 2024
Leggi anche
Rivoluzione in F1, ecco quando saranno presentate le monoposto 2025

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

giudice giudice
News14 minuti ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 ora ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport15 ore ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News16 ore ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Sport16 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Terza tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio del Giappone...

John Elkann John Elkann
News16 ore ago

John Elkann fa visita a Donald Trump: prove di dialogo alla Casa Bianca

John Elkann ha recentemente fatto visita a Donald Trump, cercando di instaurare un dialogo proficuo con i vertici della Casa...

Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente
News17 ore ago

La patente non è più una priorità per i giovani italiani: ecco perché

La patente è ancora una priorità per i giovani italiani? I sondaggi effettuati di recenti ci dicono di no: scopriamo...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News17 ore ago

Lo strano caso dell’autovelox che fa sempre la stessa multa: è polemica

Lo strano caso dell’autovelox che fa sempre la stessa multa, ha dato inizio ad una lunga (e ancora in corso)...

Aptera production-intent Aptera production-intent
News21 ore ago

Questa elettrica viaggia quasi 500 km ricaricandosi al sole

Perfezionata l’auto elettrica a energia solare più efficiente al mondo. Design aerodinamico, consumi da record e produzione imminente. Aptera si...

Fiat 500 Hybrid Fiat 500 Hybrid
News22 ore ago

Stellantis, la strategia scelta è un grande problema: cosa sta succedendo

Stellantis punta sull’ibrido, ma la mancanza di componenti rallenta la produzione. Mirafiori si ferma per aggiornarsi alla nuova Fiat 500...

Hyundai Insteroid, concept car Hyundai Insteroid, concept car
News23 ore ago

Hyundai Insteroid, finalmente svelata la super sportiva sudcoreana

Debutto a Seul: una concept car estrema ispirata ai videogiochi, con design radicale, interni da corsa e un futuro virtuale...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News1 giorno ago

Tesla, il boicottaggio continua: dopo le auto ecco un altro problema

Il boicottaggio si estende ai sistemi di accumulo energetico. La compagnia affronta crescenti sfide sul mercato e diffusi episodi di...

Advertisement
Advertisement
nl pixel