Seguici su

Sport

F1, arriva l’ufficialità: nuovi motori per Alpine, non sarà più Renault

BWT Alpine F1 Team A524

Dal 2026 l’Alpine correrà con power unit e cambi Mercedes in Formula 1. Ufficiale la fine del programma motori Renault F1.

Era nell’aria e ora è confermato: dal 2026, l’Alpine F1 sarà equipaggiata con i motori Mercedes. La decisione segna una svolta strategica per la scuderia francese, che ha scelto di chiudere il proprio storico programma di sviluppo delle power unit Renault al termine del 2025.

Questo cambiamento non si limita al solo motore: l’accordo prevede anche la fornitura delle trasmissioni Mercedes, garantendo ad Alpine accesso alla tecnologia d’avanguardia del team di Stoccarda. L’intesa, che durerà fino al 2030, promette un’importante ottimizzazione delle risorse per il team di Enstone, il quale potrà focalizzarsi su sviluppo aerodinamico e telaio, sfruttando la stabilità e le prestazioni garantite dalla partnership con Mercedes.

Alpine sceglie Mercedes: una nuova era per il team di Enstone

La decisione di collaborare con il marchio tedesco si è resa ancora più strategica a fronte del passaggio dell’Aston Martin ai motori Honda. Con questo accordo, Mercedes si conferma il costruttore con il maggior numero di clienti in F1, tra cui Williams e McLaren. L’obiettivo per Alpine è chiaro: puntare alla competitività nella nuova era regolamentare del 2026, che introdurrà power unit ibride con il 50% della potenza generata da componenti elettriche, in linea con la transizione sostenibile del motorsport.

Obiettivi ambiziosi per il futuro

La mossa di Alpine verso le power unit Mercedes nasce dalla volontà di ottimizzare i costi e concentrarsi sullo sviluppo tecnico in settori chiave. L’accordo permetterà di ridurre i costi rispetto alla produzione interna di motori e di beneficiare della comprovata affidabilità delle unità Mercedes, riducendo così i rischi legati a problemi di affidabilità e competitività. Come confermato dalla stessa Alpine in un comunicato ufficiale, “Il team continuerà a lavorare intensamente per le stagioni 2024 e 2025, preparandosi al meglio per il debutto delle nuove regole.”

Questa transizione arriva in un momento di rinnovamento interno: il team ha recentemente accolto Oliver Oakes come nuovo team principal e ha visto il ritorno di Flavio Briatore come consulente esecutivo. Le novità gestionali si riflettono già nei risultati, con Alpine che ha ottenuto due podi decisivi nell’ultimo Gran Premio del Brasile, guadagnando posizioni in classifica costruttori. Il futuro si prospetta competitivo, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente i risultati e sfruttare appieno la sinergia con Mercedes.

F1 Gran Premio del Bahrain 2024
Leggi anche
Rivoluzione in F1, ecco quando saranno presentate le monoposto 2025

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

La nuova Ferrari 296 Speciale La nuova Ferrari 296 Speciale
News2 giorni ago

Mercato Usa, supercar e auto di lusso accusano il colpo dei dazi

Nel mercato USA le supercar e le auto di lusso hanno risentito in maniera significativa l’impatto dei dazi. Le ritorsioni...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 giorni ago

Auto elettriche: Tesla spodestata. Ecco la nuova regina

Le auto elettriche hanno una nuova regina, e non si tratta di Tesla. Scopriamo insieme chi ricopre la prima posizione...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News2 giorni ago

Allerta traffico, le previsioni per l’ultimo fine settimana di luglio

L’ultimo weekend del mese corrente sarà in preda all’allerta traffico. Ecco tutto quello che c’è da sapere. Appurato che il...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport2 giorni ago

Ferrari, Hamilton non fa sconti: “Il ritmo di sviluppo non è quello che mi aspettavo”

Il campione britannico commenta con prudenza le nuove sospensioni posteriori introdotte dalla Ferrari a Spa: “Non mi aspetto grandi miglioramenti”....

Inverter e motori in ambito industriale Inverter e motori in ambito industriale
Altre Notizie2 giorni ago

Il contributo degli inverter per la salvaguardia dell’ambiente

Negli ultimi anni, le aziende di tutti i settori stanno rivalutando le proprie modalità di consumo energetico per rispettare le...

Porsche Cayenne 2023, dettaglio frontale Porsche Cayenne 2023, dettaglio frontale
News2 giorni ago

Brutto momento per Porsche: cosa sta succedendo?

Vendite in calo, difficoltà in Cina e dubbi sulla transizione elettrica: Porsche rinuncia all’obiettivo dell’80% di EV entro il 2030....

Costi, tasse e assicurazione auto Costi, tasse e assicurazione auto
News2 giorni ago

RC Auto, piccoli segnali positivi nel 2025

Il prezzo dell’RC Auto si stabilizza nel 2025 ma con forti differenze territoriali. In calo l’uso delle black box, mentre...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News3 giorni ago

Fine del sogno Tesla? Azioni giù e conti in bilico: Musk ora trema

Tesla potrebbe giungere presto al capolinea: le azioni sono ai minimi storici e i conti sono in bilico perenne. Musk...

auto cinesi auto cinesi
News3 giorni ago

In 6 mesi hanno ribaltato tutto: chi sono i nuovi protagonisti dell’automotive

Chi sono i protagonisti dell’automotive? Scopriamo insieme i nuovi player del mercato, capaci di ribaltare tutto in 6 mesi. Sul...

incidente auto incidente auto
News3 giorni ago

Incidenti stradali in calo: i dati che danno ragione al nuovo Codice

Gli incidenti stradali in calo, dimostrano che il nuovo Codice ha certamente senso di esistere. Ecco tutte le statistiche. I...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport3 giorni ago

GP del Belgio, Vasseur: “Abbiamo lavorato duramente in fabbrica, per massimizzarne il potenziale da subito”

La Ferrari arriva a Spa per il GP del Belgio con una nuova sospensione posteriore. Si punta sugli aggiornamenti per...

Range Rover Sport, SV Bespoke Nocturne, frontale Range Rover Sport, SV Bespoke Nocturne, frontale
News3 giorni ago

Arriva la Range Rover più esclusiva di sempre: persino il logo è personalizzabile

La Sport entra nel programma SV Bespoke, offrendo opzioni di personalizzazione praticamente illimitate. Scopriamo tutti i dettagli esclusivi. La Range...

Advertisement
Advertisement
nl pixel