Seguici su

Sport

F1: a Imola nuovo format delle qualifiche

F1 Gran Premio del Bahrain 2023

Il Gran Premio dell’Emilia Romagna a Imola sarà il primo a tenere un formato di qualifiche rivisto nel 2023.

La Formula 1 terrà un formato di qualifiche rivisto al Gran Premio dell’Emilia Romagna, che vedrà i piloti costretti a utilizzare pneumatici Hard in Q1, Medium in Q2 e Soft in Q3. L’attuale formato delle qualifiche consente una libera scelta della gomma in tutte e tre le sessioni, con la gomma più veloce disponibile (Soft) generalmente utilizzata per tutta la sessione, a meno che non si tratti di una sessione bagnata.

A quanto pare il cambiamento è stato concordato lo scorso anno come parte di una “allocazione alternativa di pneumatici” ai sensi del regolamento sportivo 5.4 di F1 tra quattro parti; Pirelli, detentore dei diritti commerciali, team e FIA.

La modifica vedrà il numero di set a disposizione di ciascun pilota ridotto da 13 a 11 nel tentativo di ridurre la quantità di pneumatici portati in un weekend di gara, con l’intenzione di averne sei disponibili per le qualifiche e cinque tra le sessioni di prove libere e la gara. Ciò significa che i piloti avranno accesso a tre set di Hard, quattro set di Medium e quattro set di Soft durante il fine settimana.

Le modifiche significherebbero che i piloti che non riescono a passare alla Q3, partendo quindi fuori dalla top 10, avrebbero accesso a tre set di Soft aggiuntivi per la gara, il che potrebbe rivelarsi un discreto vantaggio su alcuni circuiti.

Formato rivisto applicato a due eventi nel 2023

Secondo i regolamenti sportivi di F1, il formato delle qualifiche rivisto si svolgerà in “fino a due eventi solo per la stagione 2023” .

Mentre il primo evento si svolgerà nel GP di Imola alla fine di maggio, il prossimo evento si svolgerà più avanti nella stagione. Una volta che Pirelli e i team avranno valutato se il cambiamento funziona verrà deciso se potrà essere implementato già nella stagione 2024 .

Cosa ne pensano i piloti?

I piloti hanno espresso le loro opinioni sulla modifica proposta, con Sergio Perez che ha affermato che è “tutto incentrato sullo spettacolo” e che nulla dovrebbe essere cambiato: “Penso solo che sia per lo spettacolo. Penso che non ne abbiamo bisogno quando vedi le qualifiche che abbiamo avuto oggi, quanto tutto era vicino”, ha detto ai media. “Non abbiamo davvero bisogno di cambiare nulla. Ma vedremo, vedremo una volta che lo proveremo, ma non credo ci sia bisogno di cambiare qualcosa che funziona bene”.

Max Verstappen ha aggiunto che spera che il tempo non sarà freddo a Imola, poiché il cambiamento costringe effettivamente i piloti a utilizzare la mescola più dura durante il fine settimana: “Spero che a Imola non faccia freddo, altrimenti sarà piuttosto complicato, ma è lo stesso per tutti, ma non credo che dobbiamo fare questo genere di cose in qualifica”, ha spiegato. “Non ne vedo davvero il vantaggio. È meglio se ci assicuriamo che tutte le vetture siano vicine l’una all’altra e più competitive invece di ravvivare le cose in quel modo, che penso sia probabilmente per lo spettacolo”.

Il ferrarista Charles Leclerc è stato il più ottimista sulle modifiche proposte dalla F1, ma condivide i punti di vista di Perez e Verstappen: “Non credo che ci fosse bisogno di cambiare per questo, ma proviamo a vedere”, ha aggiunto il monegasco.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

seggiolino auto seggiolino auto
Guide15 ore ago

Dal seggiolino al sistema anti-abbandono: tutto quello che c’è da sapere per portare bambini in auto

Quando si viaggia con dei bambini in auto è importante metterli in sicurezza: ecco quali sono tutte le regole da...

Luca De Meo Luca De Meo
News17 ore ago

De Meo: “Tutti i soldi andranno alla tecnologia elettrica”

Luca De Meo, CEO di Renault, sottolinea l’importanza della transizione verso l’elettrico e del recupero del divario dalla Cina. Luca...

News18 ore ago

Lancia svela la concept Pu+Ra Emozione nel metaverso

Un’anteprima virtuale attende la presentazione ufficiale durante la Milano Design Week, così Lancia svela Pu+Ra. Il marchio Lancia esplora il...

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport18 ore ago

F1, Hamilton risponde a Wolff: “sto cercando di essere paziente”

Hamilton reagisce ai commenti di Toto Wolff sulla possibilità che il britannico si guardi attorno in caso di monoposto non...

Volkswagen Group Volkswagen Group
News18 ore ago

La Nuova Volkswagen Passat sarà solo station wagon

Presentazione imminente per la nuova generazione della media tedesca, con produzione in Slovacchia per la nuova Volkswagen Passat. La nuova...

Audi, logo 2022 Audi, logo 2022
News18 ore ago

Audi inaugura una nuova innovativa concessionaria a Monza

Nuovo punto vendita punta sulla sostenibilità e servizi post vendita per il marchio tedesco Audi. Ecco le specifiche. Il brand...

Jeep Avenger Jeep Avenger
News18 ore ago

Jeep: porte aperte in tutta Italia per la Avenger

Nel weekend del 25 e 26 marzo le concessionarie Jeep in tutta Italia saranno aperte per presentare la nuova B-Suv....

Chery Omoda 5 Chery Omoda 5
News20 ore ago

Omoda 5: debutto in Italia imminente

Entro la fine dell’anno anche per la clientela italiana sarà disponibile la Omoda 5, anche nella versione 100 per cento...

Volkswagen ID. 2all Volkswagen ID. 2all
News21 ore ago

Volkswagen ID.2: porterà il logo GTI nell’elettrico

La Volkswagen ID.2 porterà nel comparto elettrico la storica denominazione GTI, associata alle vetture sportiveggianti. Con lo scandalo dieselgate (che,...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News22 ore ago

Auto elettriche: i Paesi più convenienti per la ricarica. L’Italia non brilla

In un nuovo studio di DriveElectric vengono indicati i Paesi dove è più conveniente effettuare la ricarica delle auto elettriche....

motore endotermico motore endotermico
News23 ore ago

Bando auto endotermiche 2035: risoluzione vicina tra Ue e Germania

L’iter per il bando delle auto endotermiche nel 2035 è sul punto di superare lo stallo: Germania e Ue si...

MotoGP Valencia 2023 MotoGP Valencia 2023
Sport24 ore ago

MotoGP 2023: tutto quello che c’è da sapere sulla nuova stagione

Una nuova stagione di adrenalina e spettacolo aspetta gli appassionati delle due ruote, la MotoGP 2023 si presenta con nuovi...

Advertisement
Advertisement
nl pixel