Seguici su

Sport

F1 2025, cambia il regolamento a pochi giorni dal via: ecco le novità

Charles Leclerc, Ferrari, 2024

Il Campionato Mondiale di Formula 1 2025 è alle porte, e la FIA ha deciso di fare una serie di modifiche al regolamento sportivo.

In vista dell’imminente stagione 2025 del Campionato Mondiale di Formula 1, la FIA ha introdotto delle modifiche al regolamento sportivo, con l’obiettivo di evitare il ripetersi delle problematiche verificatesi nelle edizioni precedenti. Queste modifiche, che riguardano principalmente il ruolo dei Commissari FIA e le loro decisioni durante le gare, entrano in vigore a ridosso dell’inizio della nuova stagione, previsto per il weekend del 16 marzo con il Gran Premio d’Australia a Melbourne.

Come riportato da motorsport.com, è stata apportata una modifica all’articolo 15.1 del regolamento, che riguarda il numero di commissari che compongono il collegio degli steward in ogni Gran Premio. In precedenza, tale collegio era composto da tre commissari, di cui uno nominato dalla federazione nazionale organizzatrice del Gran Premio. Ora, invece, il collegio potrà essere composto da un minimo di tre e un massimo di quattro commissari.

Formula 1, 2025: cambia il regolamento, più potere ai commissari e ai giudici di gara

In alcune gare del campionato, un ulteriore delegato della FIA interverrà per dirimere le controversie più complesse. Questa figura si aggiungerà ai tre commissari già presenti, uno dei quali è un ex pilota di Formula 1, ma solo nei weekend di gara in cui si prevede un carico di lavoro particolarmente intenso per i commissari. Pertanto, è molto probabile che al primo Gran Premio dell’anno in Australia vedremo un collegio di commissari composto da quattro delegati della FIA. In vista del prossimo Campionato Mondiale di Formula 1 del 2025, il regolamento è stato oggetto di diverse revisioni, tra cui una significativa modifica all’articolo 43.8 del regolamento sportivo.

In passato, le vetture che partivano dalla pit lane avevano la facoltà di non partecipare ai giri di formazione. Ora, invece, la nuova normativa impone a tutte le auto che partono dalla pit lane di prendere parte a tutti i giri di formazione. La modifica è stata introdotta per eliminare le ambiguità e le potenziali scappatoie che la precedente formulazione discrezionale consentiva. In precedenza, le squadre potevano sfruttare questa flessibilità per risparmiare carburante o per valutare le condizioni della pista prima di decidere la mescola di pneumatici più adatta in caso di partenza dietro la safety car su pista bagnata. Questa strategia si era rivelata in alcune occasioni un notevole vantaggio competitivo.

F1 Gran Premio del Bahrain 2024
F1 Gran Premio del Bahrain 2024

Nuova regola F1: stop immediato alle vetture pericolose, decisione del direttore di gara

Un’ulteriore modifica apportata al regolamento sportivo della Formula 1 in vista del Campionato Mondiale 2025 riguarda l’articolo 26.10, che amplifica le prerogative del direttore di gara della FIA. Tale ruolo, che sarà ricoperto dal portoghese Rui Marques per l’intera stagione, salvo cambiamenti, gli conferisce ora la facoltà di imporre l’arresto di una vettura in seguito a un incidente.

La nuova formulazione dell’articolo stabilisce che: ‘Qualsiasi pilota la cui vettura presenti danni strutturali significativi e manifesti, tali da costituire un pericolo imminente per il pilota stesso o per gli altri, o che presenti un guasto o un’avaria di tale entità da impedirle di rientrare in pit lane in modo sicuro e senza intralciare la competizione, deve abbandonare la pista non appena possibile’. Inoltre, il direttore di gara, a sua esclusiva discrezione, può ordinare l’interruzione della corsa di una vettura qualora ritenga che essa presenti danni strutturali rilevanti o un’anomalia tale da compromettere la sicurezza. Questa nuova regola entrerà in vigore a partire dal primo Gran Premio del Campionato Mondiale di Formula 1 2025, che si terrà a Melbourne il 16 marzo prossimo.

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Leggi anche
Leclerc e Hamilton a Milano per l’evento Ferrari: tutto quello che c’è da sapere

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Mini John Cooper Works Electric e Aceman Mini John Cooper Works Electric e Aceman
News1 giorno ago

Ufficiale, Mini ci ripensa: progetto accantonato

Dopo aver stuzzicato l’appetito dei suoi sostenitori, la Mini ha clamorosamente fatto dietrofront: l’ufficialità è arrivata. Non è certo la...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport1 giorno ago

Max Verstappen lascerà la Red Bull: il clamoroso scenario è quasi realtà

Lo scenario che potrebbe vedere Max Verstappen lontano dal team Red Bull potrebbe diventare realtà. Scopriamo insieme cosa succederà. I...

auto idrogeno auto idrogeno
News1 giorno ago

Auto a idrogeno: vantaggi e svantaggi

Le auto a idrogeno comportano al loro seguito vantaggi e svantaggi. Scopriamo insieme quali sono i pro e i contro....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News1 giorno ago

Ztl Milano: è ufficiale, da metà maggio cambia tutto

A proposito della Ztl di Milano, finalmente è arrivata l’ufficialità: dalla metà del prossimo mese di maggio cambierà tutto. Si...

Audi R8 Coupé Audi R8 Coupé
News1 giorno ago

Audi, brutte notizie per gli appassionati: la casa dei quattro anelli dice no

Gli appassionati di Audi avranno a che fare con delle notizie davvero negative. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

McMurtry Spéirling, hypercar McMurtry Spéirling, hypercar
News1 giorno ago

Clamoroso, ecco la prima auto al mondo che si guida a testa in giù. Il video

McMurtry Spéirling, l’hypercar elettrica inglese che resta attaccata al soffitto grazie a un sistema di deportanza attiva. In arrivo nel...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
News1 giorno ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari in vista della gara

Leclerc e Hamilton ottimisti per il GP dell’Arabia Saudita visti i progressi Ferrari in Bahrain. Antonelli vuole riscattarsi dopo una...

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News1 giorno ago

La nuova auto elettrica firmata Huawei, sarà venduta a un prezzo ridicolo

Nella folla di marchi e modelli cinesi, si aggiunge adesso anche l’impronunciabile Shiangjie, nato dalla sinergia tra il colosso della...

Moto stile Harley in spiaggia Moto stile Harley in spiaggia
News1 giorno ago

Colosso delle due ruote nel caos: cosa sta succedendo

Crisi ai vertici: Dourdeville si dimette e accusa la leadership. L’azienda replica, ma il titolo crolla dell’11%. Attesa per il...

Jeff Bezos Jeff Bezos
News2 giorni ago

Auto elettrica economica di “Amazon”: ecco cosa sappiamo

Slate Auto lancia la sfida a Tesla con un pick-up elettrico da 25.000 dollari, destinato a rivoluzionare il mercato dei...

Audi E concept Audi E concept
News2 giorni ago

Audi, grandi novità al Salone di Shanghai

Il Salone di Shanghai per Audi ha portato a grandi novità. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono....

cina import export cina import export
News2 giorni ago

Ritorsioni della Cina ai dazi USA: rischiano la paralisi diverse industrie

I dazi USA arrivati di recente porteranno la Cina ad applicare una dura politica di ritorsioni: scopriamo insieme cosa succederà....

Advertisement
Advertisement
nl pixel