Seguici su

Sport

F1 2008: Felipe Massa valuta azioni legali per ottenere il titolo mondiale

Felipe Massa

Felipe Massa ha dichiarato che sta valutando opzioni legali, dopo che sono emersi nuovi commenti sullo scandalo del “crashgate” del GP di Singapore del 2008.

Felipe Massa ha rivelato di essere in procinto di valutare le sue opzioni legali dopo le nuove informazioni emerse sullo scandalo del GP di Singapore del 2008, che il pilota ritiene la causa principale della sua sconfitta nel campionato di Formula 1. L’ex pilota Ferrari, come riporta Motorsport.com, sta valutando una nuova consulenza legale dopo che nuove informazioni sulla controversa gara di Singapore sono emerse dall’ex capo della F1 Bernie Ecclestone.

Il brasiliano arrivò secondo nella stagione 2008 di Formula 1, nell’anno del primo titolo iridato di Lewis Hamilton arrivato in circostanze drammatiche nel finale di stagione in Brasile.

A metà della stagione 2009, emerse che il GP di Singapore 2008 era stato “aggiustato” dal team Renault, con un incidente deliberato per Nelson Piquet Jr che ha innescato una Safety Car, che ha portato il compagno di squadra Fernando Alonso a conquistare la vittoria.

Durante il regime di Safety Car, l’allora pilota della Ferrari Massa si fermò ai box quando era in testa alla gara, ma il tubo del carburante bloccato (quando il rifornimento era consentito in F1) gli fece accumulare ritardo durante la sua sosta, mandandolo in coda al gruppo. Mentre il suo rivale diretto in campionato Hamilton salì sul podio.

Dopo che nel 2009 venne alla luce lo scandalo del GP di Singapore, soprannominato “Crashgate“, Massa incolpò l’incidente per la sua sconfitta in campionato e chiese che i risultati della gara venissero cancellati. Tuttavia, questo non fu possibile a causa degli statuti della FIA.

I commenti di Ecclestone

L’incidente era stato consegnato ai libri di storia, fino ai nuovi commenti dell’ex capo della F1 Bernie Ecclestone. In un’intervista con F1-Insider , Ecclestone ha ammesso che lui e l’allora presidente della FIA Max Mosley erano stati “informati durante la stagione 2008 su ciò che era accaduto nella gara di Singapore” e che decisero di non intraprendere alcuna azione per “proteggere lo sport e proteggerlo da un enorme scandalo”.

“A quel tempo c’era la regola che una classifica del Campionato del Mondo dopo la cerimonia di premiazione della FIA a fine anno fosse intoccabile. Quindi Hamilton ricevette il trofeo del campionato e tutto andò bene. Mi dispiace ancora oggi per Massa. Vinse la gara finale a casa sua a San Paolo e fece tutto bene. Gli è stato strappato un meritato titolo, mentre Hamilton ebbe tutta la fortuna del mondo e vinse il suo primo campionato. Oggi l’avrei organizzato diversamente”.

Bernie Ecclestone
Bernie Ecclestone

Massa prende posizione in base alle nuove informazioni

Dopo aver preso atto dei commenti di Ecclestone, Felipe Massa ha dichiarato la sua intenzione di “studiare” le leggi e riesaminare la situazione. Parlando con Motorsport.com durante un recente weekend della Stock Car Pro Series, il brasiliano ha dichiarato: “C’è una regola che dice che quando si decide un campionato, dal momento in cui il pilota riceve il trofeo del campione, le cose non possono più essere cambiate, anche se è stato dimostrato un furto. All’epoca i legali della Ferrari mi hanno parlato di questa norma. Siamo andati da altri avvocati e la risposta è stata che non si poteva fare nulla. Quindi ho logicamente creduto in questa situazione”.

“Ma dopo 15 anni, sentiamo che l’ex capo della F1 dice di averlo scoperto nel 2008, insieme al presidente della FIA, e non hanno fatto nulla per non infangare il nome della F1. Questo è molto triste, sapere che il risultato di questa gara doveva essere cancellato e avrei avuto un titolo. Alla fine sono stato io a perdere di più con questo risultato. Quindi, stiamo cercando per capire tutto questo”.

Massa ha aggiunto che intende ottenere “giustizia” e ha paragonato lo scenario del cambiamento dei risultati anni dopo un evento allo scandalo del doping del Tour de France che circonda Lance Armstrong: “Ho intenzione di studiare la situazione; studiare cosa dicono le leggi e le regole. Dobbiamo avere un’idea di cosa sia possibile fare. Penso che se sei stato punito per qualcosa che non è stata colpa tua, ed è il prodotto di una rapina, una corsa rubata, giustizia deve essere fatta. In effetti, la situazione giusta è annullare il risultato di quella gara. È l’unica giustizia che può essere fatta in un caso come questo. Abbiamo già visto accadere altre situazioni nello sport, come Lance Armstrong, che si è dimostrato dopato, e ha perso tutti i titoli. Qual è la differenza?”.

F1 Gran Premio del Bahrain 2023
Leggi anche
F1: accordo raggiunto tra i team sul nuovo formato del weekend Sprint

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News26 minuti ago

Italia, auto elettriche: a marzo un segnale positivo per il mercato

Crescita significativa per le elettriche, trainate dal noleggio e dalle ibride. Tra i modelli termici, Fiat Panda resta in testa...

smog auto smog auto
News1 ora ago

Auto diesel: meglio sbarazzarsene nel 2025?

Analizziamo dati di mercato, restrizioni alla circolazione, vantaggi in termini di consumi e le novità in arrivo per capire se...

McLaren W1 McLaren W1
News2 ore ago

McLaren, tecnologia cinese sulle prossime supercar elettriche?

McLaren si apre all’elettrico grazie alla fusione con Forseven e alle tecnologie di Nio, spinta dal fondo CYVN di Abu...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News3 ore ago

Addio multe: ecco la nuova app di navigazione che segnala gli autovelox

Sfrutta al massimo Android Auto e CarPlay, migliorando la segnalazione degli autovelox e offrendo modalità avanzate di navigazione. Scopriamo prezzi,...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Giappone 2025: risultato

A Suzuka un super Max Verstappen domina e vince. Dietro l’olandese le due McLaren, Ferrari anonime in P4 e P7....

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport3 giorni ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News3 giorni ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News3 giorni ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News3 giorni ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News3 giorni ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News3 giorni ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News3 giorni ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Advertisement
Advertisement
nl pixel