Seguici su

Sport

Aston Martin a Le Mans 2025 con la Valkyrie Hypercar

Aston Martin Valkyrie Hypercar, Le Mans

Aston Martin annuncia il suo ritorno a Le Mans a partire dal 2025, con l’hypercar Valkyrie lotterà per la vittoria assoluta.

Nel panorama dell’automobilismo sportivo, la 24 Ore di Le Mans rappresenta una delle sfide più ardue e avvincenti, un autentico banco di prova per costruttori e piloti. La Aston Martin Valkyrie, un prototipo di hypercar, sta per immergersi in quest’epica battaglia, partecipando con l’obiettivo di una vittoria assoluta a Le Mans dal 2025.

Grazie al sostegno insostituibile del partner Heart of Racing (HoR), campione di corse di endurance, almeno un’auto da corsa Valkyrie sarà iscritta da Aston Martin nella categoria Hypercar top in ciascuno dei Campionati del Mondo di Endurance FIA [WEC] e IMSA WeatherTech SportsCar [IMSA] a partire dal 2025. Questo implica che il prototipo Valkyrie gareggerà in tre degli eventi più prestigiosi del motorsport: Le Mans, la Rolex 24 a Daytona e le 12 Ore di Sebring.

La ricerca della prestazione “suprema”

La prestazione rappresenta la forza motrice dietro ogni creazione di Aston Martin. Come evidenziato dai più recenti modelli di produzione, quali DB12 e DBX707, la Aston Martin Valkyrie è l’hypercar definitiva, capace di prestazioni straordinarie e mozzafiato, libera dalle regolamentazioni sportive e potenziata all’estremo.

Lawrence Stroll, Presidente Esecutivo di Aston Martin Lagonda, ha sottolineato il DNA profondamente sportivo e la storia ricca di successi dell’Aston Martin. Dopo il trionfo nel 1959 e 19 vittorie di classe nel corso degli ultimi 95 anni a Le Mans, la casa automobilistica britannica mira ora a scrivere un nuovo capitolo di storia con un prototipo da corsa ispirato all’auto di produzione più veloce mai costruita da Aston Martin.

Un’arma per la vittoria: la Valkyrie AMR Pro

La Valkyrie AMR Pro, originariamente sviluppata secondo le regolamentazioni LMH hypercar, ora attraverso Aston Martin Performance Technologies, avvia lo sviluppo di una versione prototipo da competizione, che verrà poi omologata per le classi WEC Hypercar e IMSA GTP in vista della stagione 2025. Il telaio ottimizzato in fibra di carbonio e il motore V12 da 6,5 litri naturalmente aspirato Cosworth, che sviluppa oltre 1000 CV, sono pronti a sfidare la concorrenza nelle corse di resistenza di alto livello.

Con l’impegno nella classe Hypercar, Aston Martin assicura la sua presenza in ogni aspetto delle corse di endurance, dall’amatore al vertice assoluto dello sport. Dall’anno 2025, sarà l’unico costruttore a gareggiare in ogni livello del motorsport da GT a Hypercar e nel Campionato di Formula 1.

Inoltre, Aston Martin ha annunciato oggi la realizzazione di nuove vetture GT3 e GT4, basate sulla piattaforma Vantage, che saranno conformi a tutti i regolamenti GT esistenti e nuovi, inclusi i nuovi regolamenti LMGT3 del 2024, garantendo una presenza competitiva in vari campionati in tutto il mondo, dal WEC, all’IMSA, fino alle serie GT World Challenge gestite dalla SRO.

F1 Gran Premio del Bahrain 2023
Leggi anche
F1, Gran Premio del Qatar 2023: orari TV e streaming

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Mini John Cooper Works Electric e Aceman Mini John Cooper Works Electric e Aceman
News1 giorno ago

Ufficiale, Mini ci ripensa: progetto accantonato

Dopo aver stuzzicato l’appetito dei suoi sostenitori, la Mini ha clamorosamente fatto dietrofront: l’ufficialità è arrivata. Non è certo la...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport1 giorno ago

Max Verstappen lascerà la Red Bull: il clamoroso scenario è quasi realtà

Lo scenario che potrebbe vedere Max Verstappen lontano dal team Red Bull potrebbe diventare realtà. Scopriamo insieme cosa succederà. I...

auto idrogeno auto idrogeno
News1 giorno ago

Auto a idrogeno: vantaggi e svantaggi

Le auto a idrogeno comportano al loro seguito vantaggi e svantaggi. Scopriamo insieme quali sono i pro e i contro....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News1 giorno ago

Ztl Milano: è ufficiale, da metà maggio cambia tutto

A proposito della Ztl di Milano, finalmente è arrivata l’ufficialità: dalla metà del prossimo mese di maggio cambierà tutto. Si...

Audi R8 Coupé Audi R8 Coupé
News1 giorno ago

Audi, brutte notizie per gli appassionati: la casa dei quattro anelli dice no

Gli appassionati di Audi avranno a che fare con delle notizie davvero negative. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

McMurtry Spéirling, hypercar McMurtry Spéirling, hypercar
News1 giorno ago

Clamoroso, ecco la prima auto al mondo che si guida a testa in giù. Il video

McMurtry Spéirling, l’hypercar elettrica inglese che resta attaccata al soffitto grazie a un sistema di deportanza attiva. In arrivo nel...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
News1 giorno ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari in vista della gara

Leclerc e Hamilton ottimisti per il GP dell’Arabia Saudita visti i progressi Ferrari in Bahrain. Antonelli vuole riscattarsi dopo una...

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News1 giorno ago

La nuova auto elettrica firmata Huawei, sarà venduta a un prezzo ridicolo

Nella folla di marchi e modelli cinesi, si aggiunge adesso anche l’impronunciabile Shiangjie, nato dalla sinergia tra il colosso della...

Moto stile Harley in spiaggia Moto stile Harley in spiaggia
News1 giorno ago

Colosso delle due ruote nel caos: cosa sta succedendo

Crisi ai vertici: Dourdeville si dimette e accusa la leadership. L’azienda replica, ma il titolo crolla dell’11%. Attesa per il...

Jeff Bezos Jeff Bezos
News1 giorno ago

Auto elettrica economica di “Amazon”: ecco cosa sappiamo

Slate Auto lancia la sfida a Tesla con un pick-up elettrico da 25.000 dollari, destinato a rivoluzionare il mercato dei...

Audi E concept Audi E concept
News2 giorni ago

Audi, grandi novità al Salone di Shanghai

Il Salone di Shanghai per Audi ha portato a grandi novità. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono....

cina import export cina import export
News2 giorni ago

Ritorsioni della Cina ai dazi USA: rischiano la paralisi diverse industrie

I dazi USA arrivati di recente porteranno la Cina ad applicare una dura politica di ritorsioni: scopriamo insieme cosa succederà....

Advertisement
Advertisement
nl pixel