Seguici su

Sport

F1, Aston Martin F1 Team: ecco la AMR24

Aston Martin F1 Team AMR24

Aston Martin lancia la sua nuova monoposto per la stagione 2024 di Formula 1, la AMR24, promettendo un anno all’insegna dell’innovazione e della competitività.

Aston Martin Aramco Formula 1 Team annuncia con orgoglio il debutto del suo nuovo gioiello per la stagione 2024: la AMR24. In una giornata significativa per il marchio, il team ha alzato il velo non solo sulla sua nuova monoposto, ma ha anche presentato la nuova auto da strada Vantage e la Aston Martin Vantage GT3, completando così una trilogia di rivelazioni che segna un nuovo capitolo nella storia del team.

Vestita dell’iconico verde corsa e impreziosita dal branding del partner titolare Aramco, la AMR24 si presenta come un’evoluzione entusiasmante della monoposto 2023, che ha portato il team a conquistare otto podi e 280 punti nella passata stagione. Sebbene la AMR24 prosegua sulla stessa filosofia di design del modello precedente, la maggior parte dei componenti è nuova per il 2024. Questa continua rifinitura ha dato vita a una vettura da corsa più leggera e aerodinamicamente più efficiente, progettata per essere competitiva su un’ampia gamma di circuiti.

Mike Krack, il Team Principal, esprime il suo orgoglio: “Siamo orgogliosi di presentare l’AMR24. È il risultato di un enorme sforzo da parte di tutto il team nel nostro nuovo AMR Technology Campus e ci permetterà di fare un ulteriore passo avanti nel 2024. Da quando si è conclusa l’ultima gara del 2023, tutti si sono concentrati al massimo sui miglioramenti in ogni area, dedicando i nostri sforzi a ciò che veramente fa la differenza, a ciò che conta davvero per essere migliori. Quasi ogni aspetto della macchina è stato affinato e migliorato, costruendo sui nostri punti di forza e tenendo conto delle lezioni apprese nella scorsa campagna. Il 2023 è stata la nostra migliore stagione fino ad ora e il nostro obiettivo per questa stagione è segnare punti regolarmente, salire sul podio e lottare per la nostra prima vittoria in verde”.

Dan Fallows, Direttore Tecnico, spiega l’approccio adottato con l’AMR24: “Anche con regolamenti stabili, ci sono infinite possibilità di affinamento. Direi che l’AMR24 è una forte evoluzione della macchina dell’anno scorso e appare piuttosto diversa con molte parti nuove che ci offrono una solida piattaforma per lo sviluppo. Il design del telaio è nuovo, così come il muso, l’ala anteriore, la sospensione anteriore e quella posteriore. Vogliamo competere nella corsa allo sviluppo di questa stagione e questa macchina è progettata per fare proprio questo. Un altro focus è stato allargare la finestra operativa della macchina. Abbiamo puntato su una maggiore versatilità per una gamma più ampia di caratteristiche specifiche dei circuiti. Vogliamo una vettura che sia più versatile. Crediamo che l’AMR24 offra la piattaforma ideale per lo sviluppo durante la stagione e una sfida sostenuta per tutto l’anno”.

Aston Martin F1 Team AMR24
Aston Martin F1 Team AMR24

Aston Martin AMR24: le novità

Il design dell’ala anteriore è stato modificato per gestire meglio la scia delle ruote anteriori, in combinazione con gli alettoni sopra le ruote, per controllare la scia dei pneumatici anteriori e indirizzarla lontano dal resto della vettura. Ciò permette alle altre superfici generatrici di portanza di lavorare in modo più efficiente.

L’era attuale delle regolamentazioni in F1 pone grande enfasi sul design del fondo e delle pance laterali. Sulla AMR24, è stata intrapresa una revisione completa di queste aree per migliorare la gestione del flusso d’aria attorno al fondo e sopra l’ala posteriore.

Dan Fallows ha sottolineato l’importanza del fondo come principale area di generazione di downforce in una monoposto di F1, un aspetto che sarà cruciale per il successo nel 2024. La AMR24 utilizzerà un layout di sospensione a puntone sia all’anteriore che al posteriore, migliorando la performance in combinazione con l’ala anteriore e il fondo, mentre la sospensione posteriore è stata ottimizzata per massimizzare l’efficienza del flusso d’aria attorno all’ala posteriore.

Le parole dei piloti Aston Martin, Alonso e Stroll

Anche la coppia di piloti che guiderà la nuova monoposto, Lance Stroll e Fernando Alonso, ha espresso entusiasmo e orgoglio per i progressi del team e l’impegno profuso nella preparazione della AMR24 per la nuova stagione.

Fernando Alonso: “Sono incredibilmente orgoglioso di questa squadra e di ciò che è stato raggiunto in così poco tempo. Non solo il progresso in pista, ma l’investimento in tutte le aree fuori pista all’AMRTC. Mi piace sempre questa sensazione all’inizio di una nuova campagna, con questa stagione che segna il mio 21esimo anno come pilota di Formula Uno. L’intera squadra ha lavorato senza sosta per preparare l’AMR24 per la nuova stagione, ma ci sono così tante domande a cui rispondere nei test e nelle prime gare. Sono emozionato di entrare nel cockpit e iniziare la mia seconda stagione in verde”.

Lance Stroll: “C’è stato un vero e proprio fermento intorno all’AMRTC quest’inverno. Siamo ancora una squadra giovane, ma stiamo crescendo velocemente. C’è quella fame e quella convinzione quando si cammina per il campus – un merito a tutte le persone incredibili che lavorano qui. Tutti noi vogliamo fare progressi rispetto a quanto abbiamo raggiunto l’anno scorso, specialmente nella parte finale della stagione quando abbiamo fatto alcuni forti progressi – imparando di più sulla macchina. Penso che questo ci prepari bene per la nuova stagione e non vedo l’ora di iniziare”.

Christian Horner
Leggi anche
Christian Horner è sotto indagine: crisi in casa Red Bull

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport5 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News5 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News7 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News7 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News8 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News10 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News11 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News12 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News13 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News14 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel