Seguici su

News

Zone a basse emissioni: il rifiuto francese fa riflettere

CO2, basse emissioni

titolo: Restrizioni alla circolazione o ingiustizia sociale? I francesi sembrano aver deciso sulle zone a basse emissioni.

Le Zone a Basse Emissioni (ZBE) in Francia stanno incontrando una resistenza massiccia. Viste come inique, discriminanti e tecnicistiche, queste zone, che limitano la circolazione dei veicoli in base all’inquinamento che producono, come la milanese Area B e C, o la Ultra Low Emission Zone di Londra, sono oggetto di dissenso diffuso.

Un recente sondaggio online promosso dalla Commissione del Senato per la pianificazione regionale e lo sviluppo sostenibile ha evidenziato la riluttanza quasi universale verso queste restrizioni. La consultazione, condotta dal 16 aprile al 14 maggio, ha avuto una partecipazione record con oltre 50.000 francesi, principalmente privati, che hanno espresso la propria opinione. L’86% dei privati e il 79% dei professionisti ha espresso un giudizio molto o abbastanza negativo sulle ZBE. Il 69% dei privati e il 60% dei professionisti si sono dichiarati totalmente contrari.

Zone di restrizione: Il vero costo dell’aria pura

Le opinioni pro-ZBE sono minoritarie, con solo il 14% dei privati e il 18% dei professionisti che ne vedono l’efficacia. Il supporto incondizionato oscilla tra il 6% e il 7%.

Le ZBE, pur essendo un metodo riconosciuto per proteggere la salute pubblica, sono percepite come una discriminazione sociale. Tali restrizioni sembrano penalizzare coloro che non possono permettersi di sostituire il proprio veicolo. Un significativo 40% dei partecipanti al sondaggio possiede un veicolo con bollino ambientale Crit’Air 3, 4 o 5, giĂ  escluse o prossime all’esclusione dalle ZBE attive a Parigi e Grenoble.

L’acquisto di un veicolo piĂą pulito non sembra una soluzione facile: il 73% degli intervistati ritiene che gli incentivi attuali non siano sufficienti per sostenere questa spesa. Il 29% lamenta una carenza di informazioni sulle opzioni disponibili. L’83% dei francesi ritiene che non ci siano alternative valide all’uso dell’auto.

Questi risultati rappresentano un dilemma cruciale per i legislatori. Come trovare il giusto equilibrio tra la tutela della salute pubblica e il rispetto del diritto di libera circolazione? Questo è il corto circuito in cui si trova la Francia oggi.

Carburante
Leggi anche
Prezzi carburanti: la situazione attuale

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

News3 ore ago

Gli italiani rinunceranno alle auto? Lo studio

Un domani gli italiani rinunceranno alle auto? Vediamo insieme cosa suggerisce lo studio pubblicato di recente. Gli italiani rinunceranno alle...

BMW i, logo BMW i, logo
News3 ore ago

BMW, cattive notizie dalla Cina per il colosso tedesco

Per la BMW dal territorio cinese sono in arrivo delle notizie davvero pessime: scopriamo insieme di cosa si tratta. Nonostante...

Banconote, guadagni, automobili Banconote, guadagni, automobili
News4 ore ago

Case auto, ecco quanto hanno guadagnato nel 2024 per ogni dipendente

Quanto hanno guadagnato le case auto per ogni dipendente? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come da titolo, in...

La nuova BYD Han L La nuova BYD Han L
News4 ore ago

BYD, arrivano le elettriche da 400 km in 5 minuti: il prezzo è ridicolo

Recentemente, BYD ha lanciato una linea di auto elettriche in grado di ottenere l’energia di 400 chilometri nel giro di...

Alfa Romeo Stelvio, dettaglio anteriore Alfa Romeo Stelvio, dettaglio anteriore
News5 ore ago

Stellantis: ecco l’idea per salvare Alfa Romeo e Maserati

Stellantis ha escogitato un metodo per salvare Alfa Romeo e Maserati: scopriamo insieme il piano della multinazionale. Il record negativo...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport7 ore ago

F1, Ferrari: le parole di Hamilton e Leclerc in vista del GP del Bahrain

La Ferrari arriva al GP di Bahrain con i primi aggiornamenti alla vettura. I piloti sono pronti a lottare per...

Patto tra Europa e Cina, stretta di mano Patto tra Europa e Cina, stretta di mano
News8 ore ago

Si pensa a un inaspettato asse Cina-Europa contro i dazi di Trump?

Pechino è la piĂą colpita dalla scure dei dazi e cerca nuovi partner commerciali, provando a trovare un’intesa con Bruxelles....

Elon Musk Elon Musk
News9 ore ago

Dazi e Tesla: qualcosa non torna

Trump sospende i dazi reciproci ma lascia invariati quelli sulle auto e sulla Cina. Nonostante questo, le azioni di Tesla...

Donald Trump Donald Trump
News10 ore ago

Trump, dazi sospesi ma non per le auto: cosa sta succedendo

Sospesi per 90 giorni i dazi, ma le case automobilistiche non possono ancora tirare un sospiro di sollievo: per loro...

Tesla Model X Tesla Model X
News11 ore ago

Pessime notizie per i proprietari di Tesla: la colpa è di Elon Musk?

L’aumento delle polizze furto-incendio per le auto Tesla in Italia, dovuto a episodi di vandalismo e attacchi mirati, sta sollevando...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News1 giorno ago

Che fine hanno fatto gli incentivi auto promessi dall’UE?

Che fine hanno fatto gli incentivi auto promessi dall’Unione Europea? Scopriamo insieme a che punto è la situazione attuale. Che...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News1 giorno ago

Dazi Usa: pronto ad esplodere il mercato delle elettriche usate

Il mercato delle elettriche usate sembrerebbe essere pronto ad esplodere. Scopriamo insieme il ruolo ricoperto dai dazi Usa in tutto...

Advertisement
Advertisement
nl pixel