Seguici su

News

Xiaomi, un successo clamoroso per la SU7

Xiaomi SU7

La Xiaomi SU7 è sold out, con tempi di attesa fino a un anno. Il marchio cinese punta a ampliare la produzione con SUV elettrici.

La Xiaomi SU7, prima auto elettrica del colosso tecnologico cinese, sta registrando una domanda elevatissima nel mercato nazionale. Attualmente, chi ordina una SU7 Pro deve attendere tra le 43 e le 46 settimane, ovvero non prima di gennaio 2026. Il tempo d’attesa varia a seconda della versione: per il modello base si attende tra 9 e 10 mesi, mentre la Max ha tempi stimati intorno agli 8 mesi. L’SU7 Ultra, invece, richiede “solo” 3-4 mesi per la consegna.

Espansione della produzione e nuovi modelli

L’elevata richiesta ha spinto Xiaomi ad accelerare sull’espansione produttiva. Il marchio prevede di consegnare 300.000 veicoli entro il 2025, raddoppiando la produzione rispetto alle 139.487 unità del 2024. Per raggiungere questo obiettivo, sta costruendo un nuovo stabilimento, denominato F2, che affiancherà quello attuale. Tuttavia, l’introduzione del SUV elettrico YU7, atteso per l’estate 2025, potrebbe influire sui tempi di consegna della SU7. Entro il 2027, Xiaomi punta inoltre a espandersi a livello globale.

I nuovi SUV in arrivo

Oltre alla berlina elettrica SU7, Xiaomi ha in cantiere due nuovi SUV. Il primo, nome in codice MX11, è atteso per il 2025 e potrebbe avere una silhouette da coupé, come suggerito da alcuni prototipi avvistati in test su strada. Il secondo, il N3, sarà un SUV a sei posti con motore elettrico e range extender. Entrambi i modelli introdurranno nuove tecnologie di frenata, come il Dynamic Power Braking (DPB) per l’MX11 e l’Intelligent Power Braking di seconda generazione per il N3.

Xiaomi SU7 Ultra: la berlina elettrica da 1.548 CV

Il modello più estremo della gamma SU7 è la Ultra, dotata di tre motori elettrici per un totale di 1.548 CV. Le prestazioni sono straordinarie:

  • 0-100 km/h in 1,97 secondi
  • 0-200 km/h in 5,96 secondi
  • Velocità massima di 350 km/h
  • Forza frenante di 2,36 G, con arresto da 100 km/h in soli 25 metri

La carrozzeria in fibra di carbonio e l’ampia ala posteriore garantiscono 2.145 kg di deportanza, migliorando la stabilità ad alte velocità. Con questi numeri, Xiaomi punta a stabilire un nuovo record sul circuito del Nürburgring.

Xiaomi SU7 Ultra
Xiaomi SU7 Ultra

Prospettive future per Xiaomi Auto

Il successo della SU7 ha permesso al marchio di ottenere 27.307 consegne nel secondo trimestre del 2024, con un fatturato di 792 milioni di euro. Xiaomi punta ora a raggiungere 100.000 unità annue entro novembre, rafforzando la sua presenza nel settore automobilistico con una gamma sempre più ampia e tecnologicamente avanzata.

Porsche Cayenne 2023, dettaglio frontale
Leggi anche
Porsche, fa un passo indietro: la nuova “Macan” avrà motori termici

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

BYD Atto 3 elettrica BYD Atto 3 elettrica
News19 minuti ago

BYD punta a diventare il più grande marchio al mondo: il piano

BYD punta al primato globale nel settore auto entro il 2025 con nuovi modelli elettrici low cost e tecnologie di...

Oscar Piastri Oscar Piastri
Sport22 ore ago

F1, Gran Premio Cina: risultato

Doppietta McLaren in CIna, Piastri vince davanti a Norris. Delude la Ferrari: Leclerc quinto, Hamilton sesto. Il Gran Premio di...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

Hamilton, prima soddisfazione in rosso: “Non me l’aspettavo”

Hamilton riscrive la storia: pole Ferrari in Cina! Il Re batte Verstappen e lancia la sfida, risorgendo dopo l’Australia. Shanghai,...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
News3 giorni ago

Capolinea per il cambio manuale: rivoluzione nel mondo auto

Il cambio manuale potrebbe lentamente sparire dalla circolazione. Scopriamo insieme per quale motivo e in quali misure. Il cambio manuale...

Audi TTS Coupé Audi TTS Coupé
News3 giorni ago

Il design della nuova Audi TT sarà nelle mani di un italiano

La nuova Audi TT vedrà il suo design completamente avvolto nelle mani di un italiano: ecco di chi si tratta....

auto elettrica, incendio auto elettrica, incendio
News3 giorni ago

Stati Uniti, vandali Tesla: ” Li accusano di terrorismo”

Sono finiti nuovamente al centro della polemica i cosiddetti vandali di Tesla. Scopriamo insieme le dichiarazioni su questo recente caso....

incidente auto incidente auto
News3 giorni ago

Sicurezza stradale: la classifica dei Paesi più pericolosi

Prendendo in considerazione la tematica della sicurezza stradale, scopriamo insieme quali sono i Paesi più pericolosi. Prendendo la sicurezza stradale...

Volkswagen Golf 8 Volkswagen Golf 8
News3 giorni ago

Le auto usate più cercate in Italia

Quali sono le auto usate più cercate in Italia? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo di approfondimento. Che gli...

Casa Bianca, Washington D.C., USA Casa Bianca, Washington D.C., USA
News3 giorni ago

Auto connesse: bando USA per marchi di paesi ostili

Entrano in vigore negli USA le nuove norme che vietano vendita e importazione di veicoli connessi a Cina e Russia....

Volkswagen Golf GTI Clubsport Volkswagen Golf GTI Clubsport
News3 giorni ago

Volkswagen, pronta una special edition per i 50 anni

Volkswagen celebra i 50 anni della Golf GTI con una versione speciale, attesa alla 24 Ore del Nürburgring nel giugno...

Porsche 718 Cayman GT4, 2019 Porsche 718 Cayman GT4, 2019
News3 giorni ago

Nuova Porsche Cayman Boxster: ecco cosa sappiamo

Porsche rivoluziona la gamma 718 con le nuove Boxster e Cayman elettriche: design innovativo, piattaforma PPE e ricarica ultrarapida. Ecco...

Erling Haaland del Manchester City festeggia dopo il fischio finale durante la finale di FA Cup tra Manchester City e Manchester United allo stadio di Wembley il 3 giugno 2023 a Londra, Inghilterra Erling Haaland del Manchester City festeggia dopo il fischio finale durante la finale di FA Cup tra Manchester City e Manchester United allo stadio di Wembley il 3 giugno 2023 a Londra, Inghilterra
News3 giorni ago

Ecco la nuova supercar di Erling Haaland: sborsa 4 milioni di sterline

Il bomber norvegese arricchisce il suo garage con una Bugatti prodotta solo in 250 esemplari. Scopriamo tutti i dettagli. Il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel