Seguici su

News

Xiaomi EV: quattro elettriche in programma dal 2024

Auto Elettrica

Xiaomi si appresta a entrare nel mercato dell’automotive. Lo ha dichiarato la stessa azienda, gigante nell’elettronica di consumo.

L’ingresso della Xiaomi nel mercato automotive è sempre più vicino. Il colosso dell’elettronica di consumo, che ha creato nel 2021 la Xiaomi EV con ingenti investimenti, si sarebbe convinta, secondo alcune voci di corridoio, a realizzare quattro modelli con prezzi, per il mercato locale, compresi tra 150 mila e 300 mila Yuan.

Xiaomi: mille persone dedicate al progetto EV

Durante la presentazione dei risultati finanziari, Xiaomi ha, infatti, confermato di aver già creato una squadra di mille persone dedicate al progetto EV: entro la fine del 2022 sarà svelato un prototipo che prefigura il primo modello di serie, previsto nel 2004. A pieno regime, la produzione potrebbe raggiungere le 300 mila unità all’anno nello stabilimento produttivo di Pechino. L’area attualmente in costruzione accogliere pure ogni attività della Xiaomi nell’ambito dell’elettronica.

Le ambizioni della compagnia sono piuttosto elevate. Le vetture di fascia media dovrebbero offrire fin da subito i sistemi di sicurezza Adas di livello 2+, mentre per gli esemplari di classe superiore è in programma il livello 3. Al momento non sono disponibili dettagli su batterie e powertrain. Oltretutto, devono ancora essere svelati indizi sulla tipologia di veicoli. Detto altrimenti, non è ancora dato stabilire quale segmento abbia intenzione di occupare il gigante asiatico. A ogni modo, sembra alquanto probabile l’ingresso nei comparti di maggior successo oggigiorno.

Ergo, trattandosi di quattro modelli, è plausibile la fabbricazione di due berline e due suv da collocare nelle aree chiave dell’automotive. I potenziali numeri di vendita indurrebbero ad andare in tale direzione, sebbene, prima di darlo come sicuro, toccherà attendere una nota o una dichiarazione ufficiale.

Finché i portavoce eviteranno di fornire aggiornamenti sarà possibile aggrapparsi esclusivamente a pure e semplici ipotesi. Intanto, cominciano a tenere banco le discussioni sull’effettiva capacità di Xiaomi di affermarsi in un business a lei completamente sconosciuto. Pare, comunque, abbastanza improbabile che si lasci cogliere impreparata.

batterie elettriche
Leggi anche
Stellantis: confermata costruzione gigafactory a Termoli

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport11 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News11 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News12 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News12 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News13 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News17 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News18 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News19 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News20 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News21 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel