Seguici su

News

WRC, Adamo: “L’era ibrida? Auto meno performanti e molto più care”

rally

L’ex team principal di Hyundai Motosport, Andrea Adamo, manifesta delle riserve sull’era ibrida indetta per il campionato WRC dal 2022.

Oltre alla Formula 1, anche la WRC affronterà una svolta storica nel 2022. Nasce, infatti, la nuova era ibrida, con le nuove auto Rally 1 spinte da powertrain plug-in e con tante altre novità al corredo. Per capirne meglio quali sono le prospettive future, HDmotori ha contattato l’Ing. Andrea Adamo, al comando come Team Principal di Hyundai Motorsport di tre anni, suggellati da due titoli iridati, prima della rottura, risalente ai giorni scorsi.

Il fattore affidabilità farà la differenza quest’anno: “Non soltanto relativa al sistema ibrido, ma l’intero veicolo nel suo complesso, in generale – ha dichiarato Adamo -. Anche perché parliamo di auto completamente nuove, in ogni dettaglio. Quindi c’è una complessità notevole e credo sia opportuno prestare attenzione a tutto quanto”.

Con le novità introdotte,  lo stile dei piloti WRC “cambierà abbastanza, oltre al powertrain, che è stato l’elemento più enfatizzato dai media, abbiamo anche una serie di modifiche, a cominciare dalla trasmissione, che potrà essere a 5 rapporti e non più a sei, con il comando a leva e non più con i paddle dietro al volante. Non abbiamo più differenziali centrali a controllo idraulico elettrico, che sicuramente aumentano la stabilità dell’auto e ne facilitano la guida. Insomma sono cambiate tante cose molto importanti e poi abbiamo la gestione del sistema ibrido elettrico, che fornisce una potenza extra, non a comando del pilota, ma in base all’uso dell’acceleratore”.

Crescono le problematiche 

L’Ing. Adamo ha proseguito: “Nei trasferimenti si andranno ad aggiungere altre problematiche a quelle che già normalmente gli equipaggi dovevano affrontare. Quindi i piloti dovranno rigenerare e caricare la batteria ma, allo stesso tempo, dovranno anche usarla per affrontare alcuni tratti in “full electric”: vista la dimensione della batteria, saranno lunghi circa 10 km e non saranno nemmeno tutti continuativi. Quindi si attraverseranno dei paesi oppure si arriverà alle cerimonie di partenza che ne permettono l’utilizzo, ma dopo i quali i piloti dovranno di nuovo rigenerare la batteria. Lo studio di queste vetture era nato con i presupposti di ridurre i costi, invece ci troveremo con auto meno performanti e molto più care delle attuali. Non credo che si sia raggiunto l’obiettivo prefissato”. 

Rispetto a un’ipotetica WRC 100% elettrica, l’ex team principal di Hyundai Motorsport crede sia molto più praticabile la strada dell’idrogeno: Oggi nel mondo delle competizioni ci sono alcuni campionati “full electric” che hanno dei generatori a gasolio, in container nascosti a 500 metri, e poi si parla di una “competizione ecologica” e la si vende come tale, nonostante quei generatori diesel. Credo che serva una maggiore credibilità soprattutto quando si fa del Motorsport”.

citta futuro
Leggi anche
Hyundai: mostrate al CES le applicazioni della robotica del futuro

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 ora ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News3 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News4 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News4 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News6 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News7 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News8 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News9 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News10 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel