Seguici su

News

Volvo: centro di Changdu raggiunge il 100% di neutralità energetica

volvo

Lo stabilimento della Volvo sito a Changdu, in Cina, ha raggiunto il traguardo della neutralità energetica ed è in ottima compagnia.

Per un sacco di tempo la Cina era ritenuta una grande fabbrica a basso costo, che realizzava prodotti scadenti con processi non particolarmente evoluti né rispettosi dell’ambiente. Ma negli ultimi anni è avvenuto un cambiamento radicale, con le compagnie pronte a chiamare in causa il Paese asiatico per stringere proficue intese. Tra queste Volvo si è mossa in anticipo, per la precisione nel 2010, quando è stata assorbita da Geely e con essa si è avviato un efficace percorso di riqualificazione avente per protagonisti anche i centri del territorio asiatico. Ad aprire le danze la struttura di Chengdu, prima a sfornare le vetture del marchio scandinavo su scala planetaria. 

In parallelo ai piani di sviluppo commerciale e produttivo, Volvo ha dato il via a un processo di graduale decarbonizzazione delle proprie attività in loco. Grazie ad alcuni contratti con aziende certificate, Chengdu ha ottenuto la neutralità energetica nel 2020. Il motivo è da attribuirsi a forniture provenienti da fonti rinnovabili, capaci di coprire la totalità del fabbisogno di elettricità con un risparmio pari a 11 mila tonnellate di anidride carbonica l’anno

Daqing all’avanguardia

Nel 2021 ha centrato l’obiettivo anche Daqing, la cui fabbrica, edificata nel 2019, ha apportato un contributo per la riduzione del 90 per cento dell’attività globale della compagnia svedese a impatto zero, prendendo pure in considerazione i già virtuosi centri del Vecchio Contnente, siti in Torslanda e Gent.  

Al momento il colosso dei motori si sta adoperando con imprese fornitrici della rispettiva filiera per promuovere pure la loro conversione e tagliare la media delle emissioni di CO2 per ogni prodotta del 40 per cento entro il 2025, in confronto ai valori del 2018, per poi giungere a definire l’intera catena di approvvigionamento “carbon neutral” entro il 2040. Nello specifico, Chengdu trae il 65 per cento dell’energia fornita alla fabbrica da una grande centrale idroelettrica, mentre il resto proviene da impianti solari, eolici e biomasse. 

tesla
Leggi anche
Tesla Cybertruck: c’è l’impronta di un’eccellenza italiana

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport12 ore ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News12 ore ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News12 ore ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News12 ore ago

Mercato italiano, crollano le immatricolazioni nel mese di giugno

Il mercato italiano ha subito un crollo drastico: durante lo scorso mese le immatricolazioni sono precipitate. Contrariamente al trend del...

Vasseur futuro Vasseur futuro
Sport20 ore ago

GP di Gran Bretagna, Vasseur scalpita: “Non vedo l’ora di essere in pista”

Il team principal torna al muretto box, mentre Lewis Hamilton debutta a Silverstone con la Ferrari: attese altissime per un...

La nuova Lancia Ypsilon HF Racing La nuova Lancia Ypsilon HF Racing
News21 ore ago

Lancia Ypsilon HF Racing: pensata per le nuove generazioni di piloti

Ecco la vettura omologata Rally6 per giovani piloti: 145 CV, massima sicurezza, costi ridotti. Un nuovo inizio per la tradizione...

La nuova Ferrari Amalfi La nuova Ferrari Amalfi
News22 ore ago

Ferrari presenta la nuova Amalfi: arriverà nel 2026, ecco il prezzo

La Ferrari Roma cambia volto e diventa Amalfi: nuovo design, più tecnologia, ma fedele al V8. Prestazioni migliorate e un’eleganza...

monopattino elettrico monopattino elettrico
News23 ore ago

Monopattini elettrici, è ufficiale: arriva il targhino

Firmato il primo decreto sul targhino: sarà personale, adesivo e obbligatorio. In arrivo anche le norme sull’assicurazione e nuove sanzioni....

Audi SQ5 Audi SQ5
News2 giorni ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News2 giorni ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News2 giorni ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

Ford Mustang Mach-E Model Year 2025 Ford Mustang Mach-E Model Year 2025
News2 giorni ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

Advertisement
Advertisement
nl pixel