Seguici su

News

Volvo: centro di Changdu raggiunge il 100% di neutralità energetica

volvo

Lo stabilimento della Volvo sito a Changdu, in Cina, ha raggiunto il traguardo della neutralità energetica ed è in ottima compagnia.

Per un sacco di tempo la Cina era ritenuta una grande fabbrica a basso costo, che realizzava prodotti scadenti con processi non particolarmente evoluti né rispettosi dell’ambiente. Ma negli ultimi anni è avvenuto un cambiamento radicale, con le compagnie pronte a chiamare in causa il Paese asiatico per stringere proficue intese. Tra queste Volvo si è mossa in anticipo, per la precisione nel 2010, quando è stata assorbita da Geely e con essa si è avviato un efficace percorso di riqualificazione avente per protagonisti anche i centri del territorio asiatico. Ad aprire le danze la struttura di Chengdu, prima a sfornare le vetture del marchio scandinavo su scala planetaria.

In parallelo ai piani di sviluppo commerciale e produttivo, Volvo ha dato il via a un processo di graduale decarbonizzazione delle proprie attività in loco. Grazie ad alcuni contratti con aziende certificate, Chengdu ha ottenuto la neutralità energetica nel 2020. Il motivo è da attribuirsi a forniture provenienti da fonti rinnovabili, capaci di coprire la totalità del fabbisogno di elettricità con un risparmio pari a 11 mila tonnellate di anidride carbonica l’anno.

Daqing all’avanguardia

Nel 2021 ha centrato l’obiettivo anche Daqing, la cui fabbrica, edificata nel 2019, ha apportato un contributo per la riduzione del 90 per cento dell’attività globale della compagnia svedese a impatto zero, prendendo pure in considerazione i già virtuosi centri del Vecchio Contnente, siti in Torslanda e Gent.

Al momento il colosso dei motori si sta adoperando con imprese fornitrici della rispettiva filiera per promuovere pure la loro conversione e tagliare la media delle emissioni di CO2 per ogni prodotta del 40 per cento entro il 2025, in confronto ai valori del 2018, per poi giungere a definire l’intera catena di approvvigionamento “carbon neutral” entro il 2040. Nello specifico, Chengdu trae il 65 per cento dell’energia fornita alla fabbrica da una grande centrale idroelettrica, mentre il resto proviene da impianti solari, eolici e biomasse.

tesla
Leggi anche
Tesla Cybertruck: c’è l’impronta di un’eccellenza italiana

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News1 giorno ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News1 giorno ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News1 giorno ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News1 giorno ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News2 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News2 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel