Seguici su

News

Volkswagen trema: scioperano 100 mila lavoratori

Volkswagen Group

Sciopero di massa alla Volkswagen: per due ore si fermano nove impianti. Protesta contro tagli e chiusure, con impatti economici e tensioni politiche crescenti.

I lavoratori e le lavoratrici della Volkswagen hanno aderito in massa allo sciopero di avvertimento indetto dal sindacato IG Metall. La mobilitazione, scaturita dal mancato accordo sul rinnovo del contratto collettivo, è stata una risposta ai piani di ristrutturazione aziendale che prevedono tagli agli organici e chiusure di impianti. Nella prima giornata, circa 98.650 dipendenti, oltre l’80% degli interessati dai negoziati, hanno interrotto le attivitĂ  per due ore, partecipando a picchetti e cortei in tutta la Germania. Thorsten Gröger, capo negoziatore del sindacato, ha definito lo sciopero un segnale potente e ha avvertito: senza un accordo al prossimo tavolo, previsto per il 9 dicembre, la mobilitazione potrebbe intensificarsi fino ad assumere una portata storica.

I numeri e gli impianti coinvolti

Lo sciopero ha paralizzato nove impianti Volkswagen. Solo a Wolfsburg, sede storica della casa automobilistica, hanno partecipato 47.000 lavoratori. Grandi adesioni si sono registrate anche a Kassel (12.500), Hannover e Zwickau (9.000 ciascuno), Emden (7.600), Braunschweig (7.000) e Salzgitter (5.400). La mobilitazione non ha interessato OsnabrĂĽck, destinata alla chiusura, perchĂ© sottoposta a un diverso contratto di lavoro. Volkswagen ha giustificato i tagli con un eccesso di capacitĂ  produttiva, un calo della domanda e la crescente concorrenza internazionale, soprattutto sul mercato cinese. IG Metall ha respinto queste motivazioni, accusando l’azienda di voler scaricare sui lavoratori il peso delle difficoltĂ  economiche.

fabbrica assemblaggio auto

Impatti economici e implicazioni politiche

La protesta ha giĂ  avuto ripercussioni sul mercato, con un calo dell’1,46% del titolo Volkswagen in Borsa nella mattinata successiva allo sciopero. L’ondata di scioperi si inserisce in un momento critico per l’industria tedesca, simbolo delle sfide che attraversano il settore industriale del Paese. In vista delle elezioni parlamentari del 23 febbraio, il caso Volkswagen rischia di diventare una questione politica, con implicazioni che potrebbero estendersi oltre l’automotive. Gröger ha lanciato un messaggio chiaro alla dirigenza: “Se necessario, questa sarĂ  la battaglia contrattuale piĂą dura che Volkswagen abbia mai affrontato“.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Renault 5 E-Tech electric Renault 5 E-Tech electric
News18 ore ago

Nuova Renault 5: arrivano le prime lamentele dei clienti

Recensioni al momento negative per la nuova Renault 5: sono infatti arrivate le prime lamentele da parte dei clienti. Dopo...

pompa benzina auto pompa benzina auto
News19 ore ago

Carburanti, i bei tempi dei ‘pieni’ in Svizzera non esistono piĂą

Ricordate i tempi dei carburanti pieni direttamente dalla Svizzera? Le cose nel frattempo sono cambiate, e quel periodo non esiste...

Airbag Airbag
News19 ore ago

Stellantis, altri richiami per la vicenda airbag Takata

Ricordate la vicenda dell’airbag Takata? Stellantis ha ricevuto altri richiami, e le cose non sembrano essersi messe affatto bene. Dopo...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News20 ore ago

Accise sui carburanti: aumenti in arrivo

Le accise sui carburanti stanno continuando ad aumentare inesorabilmente: ecco come si evolveranno le cose in futuro. A causa dei...

pneumatici invernali pneumatici invernali
News20 ore ago

Le sanzioni per chi guida senza pneumatici invernali: tutto quello che c’è da sapere

In questo articolo osserveremo attentamente le sanzioni previste per chi guida senza pneumatici invernali. Qualche mese fa, è uscito il...

Elon Musk Elon Musk
News23 ore ago

Tesla, ecco come le azioni di Elon Musk influenzano la reputazione e le vendite

Il magnate divide pubblico e critica per le dichiarazioni e le scelte politiche. Ne faranno le spese le sue auto...

Lamborghini SC63 Lamborghini SC63
News1 giorno ago

Lamborghini è pronta a un nuovo capitolo della sua storia: ecco la SC63

Il prototipo di Sant’Agata Bolognese gareggerĂ  nella Michelin Endurance Cup in Nord America esordendo in una corsa leggendaria. Ecco quale....

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News1 giorno ago

Auto elettriche, cresce l’offerta e si abbassa il prezzo: lo studio

La crescita delle vetture a batteria ha subito un rallentamento nel 2024. E con l’avvento di Trump le cose potrebbero...

fabbrica assemblaggio auto fabbrica assemblaggio auto
News1 giorno ago

L’automotive italiano rallenta gli investimenti: le soluzioni

E’ quanto emerge dall’analisi dell’Osservatorio TEA presentata dall’UniversitĂ  CĂ  Foscari Venezia e dal CNR. Ecco i risultati. In Italia, quasi...

Autovelox Autovelox
News1 giorno ago

Autovelox da record: 64mila multe in un anno

Il dispositivo ha accertato 176 eccessi di velocitĂ  al giorno, 7 all’ora, per un incasso da 5 milioni di euro....

autovelox autovelox
News2 giorni ago

Nuovo Osservatorio monitora multe e Autovelox: ecco cosa cambia

Il Nuovo Osservatorio si occuperĂ  di monitorare le multe previste su strada: ecco cosa cambierĂ  per gli automobilisti. Il Nuovo...

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News2 giorni ago

Auto elettriche, gli incentivi europei: ecco la proposta

A proposito delle auto elettriche, sono stati proposti degli incentivi per facilitare l’acquisto. Scopriamo insieme in cosa consistono. Visti i...

Advertisement
Advertisement
nl pixel