Seguici su

News

Volkswagen trema: scioperano 100 mila lavoratori

Volkswagen Group

Sciopero di massa alla Volkswagen: per due ore si fermano nove impianti. Protesta contro tagli e chiusure, con impatti economici e tensioni politiche crescenti.

I lavoratori e le lavoratrici della Volkswagen hanno aderito in massa allo sciopero di avvertimento indetto dal sindacato IG Metall. La mobilitazione, scaturita dal mancato accordo sul rinnovo del contratto collettivo, è stata una risposta ai piani di ristrutturazione aziendale che prevedono tagli agli organici e chiusure di impianti. Nella prima giornata, circa 98.650 dipendenti, oltre l’80% degli interessati dai negoziati, hanno interrotto le attivitĂ  per due ore, partecipando a picchetti e cortei in tutta la Germania. Thorsten Gröger, capo negoziatore del sindacato, ha definito lo sciopero un segnale potente e ha avvertito: senza un accordo al prossimo tavolo, previsto per il 9 dicembre, la mobilitazione potrebbe intensificarsi fino ad assumere una portata storica.

I numeri e gli impianti coinvolti

Lo sciopero ha paralizzato nove impianti Volkswagen. Solo a Wolfsburg, sede storica della casa automobilistica, hanno partecipato 47.000 lavoratori. Grandi adesioni si sono registrate anche a Kassel (12.500), Hannover e Zwickau (9.000 ciascuno), Emden (7.600), Braunschweig (7.000) e Salzgitter (5.400). La mobilitazione non ha interessato OsnabrĂĽck, destinata alla chiusura, perchĂ© sottoposta a un diverso contratto di lavoro. Volkswagen ha giustificato i tagli con un eccesso di capacitĂ  produttiva, un calo della domanda e la crescente concorrenza internazionale, soprattutto sul mercato cinese. IG Metall ha respinto queste motivazioni, accusando l’azienda di voler scaricare sui lavoratori il peso delle difficoltĂ  economiche.

fabbrica assemblaggio auto

Impatti economici e implicazioni politiche

La protesta ha giĂ  avuto ripercussioni sul mercato, con un calo dell’1,46% del titolo Volkswagen in Borsa nella mattinata successiva allo sciopero. L’ondata di scioperi si inserisce in un momento critico per l’industria tedesca, simbolo delle sfide che attraversano il settore industriale del Paese. In vista delle elezioni parlamentari del 23 febbraio, il caso Volkswagen rischia di diventare una questione politica, con implicazioni che potrebbero estendersi oltre l’automotive. Gröger ha lanciato un messaggio chiaro alla dirigenza: “Se necessario, questa sarĂ  la battaglia contrattuale piĂą dura che Volkswagen abbia mai affrontato“.

MG Cyberster
Leggi anche
La MG Cyberster arriva in Italia: ecco i prezzi e le versioni

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport5 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News5 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News7 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News7 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto piĂą vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto piĂą...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News8 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News10 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News11 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News12 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News13 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News14 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrĂ  prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel