Seguici su

News

Volkswagen trema: scioperano 100 mila lavoratori

Volkswagen Group

Sciopero di massa alla Volkswagen: per due ore si fermano nove impianti. Protesta contro tagli e chiusure, con impatti economici e tensioni politiche crescenti.

I lavoratori e le lavoratrici della Volkswagen hanno aderito in massa allo sciopero di avvertimento indetto dal sindacato IG Metall. La mobilitazione, scaturita dal mancato accordo sul rinnovo del contratto collettivo, è stata una risposta ai piani di ristrutturazione aziendale che prevedono tagli agli organici e chiusure di impianti. Nella prima giornata, circa 98.650 dipendenti, oltre l’80% degli interessati dai negoziati, hanno interrotto le attivitĂ  per due ore, partecipando a picchetti e cortei in tutta la Germania. Thorsten Gröger, capo negoziatore del sindacato, ha definito lo sciopero un segnale potente e ha avvertito: senza un accordo al prossimo tavolo, previsto per il 9 dicembre, la mobilitazione potrebbe intensificarsi fino ad assumere una portata storica.

I numeri e gli impianti coinvolti

Lo sciopero ha paralizzato nove impianti Volkswagen. Solo a Wolfsburg, sede storica della casa automobilistica, hanno partecipato 47.000 lavoratori. Grandi adesioni si sono registrate anche a Kassel (12.500), Hannover e Zwickau (9.000 ciascuno), Emden (7.600), Braunschweig (7.000) e Salzgitter (5.400). La mobilitazione non ha interessato OsnabrĂĽck, destinata alla chiusura, perchĂ© sottoposta a un diverso contratto di lavoro. Volkswagen ha giustificato i tagli con un eccesso di capacitĂ  produttiva, un calo della domanda e la crescente concorrenza internazionale, soprattutto sul mercato cinese. IG Metall ha respinto queste motivazioni, accusando l’azienda di voler scaricare sui lavoratori il peso delle difficoltĂ  economiche.

fabbrica assemblaggio auto

Impatti economici e implicazioni politiche

La protesta ha giĂ  avuto ripercussioni sul mercato, con un calo dell’1,46% del titolo Volkswagen in Borsa nella mattinata successiva allo sciopero. L’ondata di scioperi si inserisce in un momento critico per l’industria tedesca, simbolo delle sfide che attraversano il settore industriale del Paese. In vista delle elezioni parlamentari del 23 febbraio, il caso Volkswagen rischia di diventare una questione politica, con implicazioni che potrebbero estendersi oltre l’automotive. Gröger ha lanciato un messaggio chiaro alla dirigenza: “Se necessario, questa sarĂ  la battaglia contrattuale piĂą dura che Volkswagen abbia mai affrontato“.

MG Cyberster
Leggi anche
La MG Cyberster arriva in Italia: ecco i prezzi e le versioni

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Controllo della velocita Controllo della velocita
News1 giorno ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarĂ  una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierĂ  a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News1 giorno ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News1 giorno ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport2 giorni ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è giĂ  sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News2 giorni ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News2 giorni ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Logo Toyota, insegna Logo Toyota, insegna
News2 giorni ago

Tegola Toyota: richiamate quasi un milione di auto

Durissima tegola per Toyota. Sono state richiamate quasi un milione di auto: scopriamo insieme il motivo di questo richiamo. L’anno...

Scontro frontale automobili Scontro frontale automobili
News2 giorni ago

Il dato che svela il vero dramma sulle strade italiane

Questo dato è stato in grado di svelare il vero dramma sulle strade italiane. Scopriamo insieme di cosa si tratta....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News2 giorni ago

Milano, conto alla rovescia per la multa: le novitĂ  della nuova Ztl

Manca sempre meno, alla notizia che riguarderĂ  tutti gli automobilisti di Milano. Scopriamo insieme tutte le novitĂ  della nuova Ztl....

News3 giorni ago

La nuova rivoluzione elettrica di Volkswagen è firmata Italdesign

Presentato a Monaco 2025 il progetto olografico EVX – Proportion Study 3D, che esplora la flessibilità della piattaforma MEB del...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News3 giorni ago

Auto elettriche economiche: Von der Leyen svela il piano dell’Europa

Propone una nuova strategia per rilanciare l’auto elettrica: deve essere ecologica, economica e costruita in Europa. Intanto l’Italia resta fanalino...

News3 giorni ago

Grande ritorno in casa Ferrari: presentata la 849 Testarossa

Raccoglie l’ereditĂ  della SF90 Stradale con un powertrain da 1.050 CV, stile da prototipo anni ’70 e prestazioni da record....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel