Seguici su

News

Volkswagen, svolta militare: carri armati nella fabbrica di Osnabruck

carroarmato

Il futuro dello stabilimento potrebbe cambiare direzione. Rheinmetall esplora la possibilità di riconvertirlo per la produzione di blindati.

Lo stabilimento Volkswagen di Osnabrück potrebbe trovarsi di fronte a un cambiamento radicale nella sua produzione. In un contesto di incertezze economiche, Rheinmetall, gigante della difesa tedesca, ha manifestato il suo interesse per la riconversione dell’impianto verso la produzione di veicoli militari.

Nonostante non ci siano piani definitivi, il CEO di Rheinmetall, Armin Papperger, ha espresso la convinzione che lo stabilimento sia particolarmente adatto alla produzione di mezzi militari, anche se non idoneo per la fabbricazione di munizioni. Tuttavia, la riconversione comporterebbe enormi costi e richiederebbe contratti statali di lunga durata per essere economicamente sostenibile.

Volkswagen: una porta aperta alla trasformazione

Anche Volkswagen sembra non escludere la possibilità di una svolta militare per Osnabrück. Il CEO, Oliver Blume, ha dichiarato in un’intervista che l’azienda sta valutando attentamente le esigenze del settore della difesa. Oltre a Osnabrück, la possibilità di produrre veicoli militari è stata discussa anche per lo stabilimento di Dresda, mentre il gruppo valuta l’opportunità di rispondere alla crescente domanda nel campo della difesa, sfruttando le capacità produttive esistenti.

Rheinmetall e la crescente domanda di armi

Nel 2024, Rheinmetall ha registrato un incremento del 36% del fatturato, raggiungendo i 9,75 miliardi di euro. L’80% del suo business è ora concentrato sulla produzione di armi, carri armati e munizioni, un settore in forte espansione a causa delle tensioni geopolitiche globali. Con il suo principale stabilimento a Unterlüß (Bassa Sassonia), Rheinmetall sta ora considerando di fare di Osnabrück un polo strategico per la produzione di mezzi militari, a condizione che il governo tedesco garantisca ordini sufficienti per giustificare l’investimento.

Volkswagen Group
Volkswagen Group

Il piano di riconversione di Volkswagen e l’accordo sindacale

Il destino di Osnabrück è stato messo in discussione anche quando si è parlato di una possibile chiusura dello stabilimento, ma tale scenario è stato evitato grazie a un accordo sindacale siglato alla fine del 2024. L’accordo prevede una riduzione di oltre 35.000 posti di lavoro nelle fabbriche tedesche di Volkswagen entro il 2030, in modo “socialmente responsabile”. Nonostante i tagli alla capacità produttiva, che riguarderanno circa 700.000 unità, la chiusura di Osnabrück, insieme a quella di Emden e Dresda, è stata scongiurata.

I cambiamenti nella geografia produttiva di Volkswagen

Volkswagen sta anche ridisegnando la propria geografia produttiva per affrontare la crisi legata alla crescente concorrenza cinese e alla diminuzione della domanda di auto elettriche. La Golf hatchback verrà prodotta in Messico, mentre le ID.3, ID.4 e la Cupra Born saranno trasferite a Wolfsburg ed Emden. La produzione a Dresda verrà interrotta nel 2025, ma la fabbrica non verrà chiusa, poiché Volkswagen sta cercando “opzioni alternative” per l’utilizzo dell’impianto. L’obiettivo è mantenere una solida posizione nel mercato e affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione.

Una strategia di adattamento

Volkswagen sta cercando di adattarsi a un mercato sempre più competitivo e mutevole, con la riconversione degli stabilimenti e la produzione di veicoli militari come possibili soluzioni. La collaborazione con Rheinmetall potrebbe rappresentare un’opportunità strategica, ma dipenderà dalla sicurezza di contratti di lungo periodo. Nel frattempo, Volkswagen si prepara ad affrontare una nuova fase di cambiamenti con l’obiettivo di garantire il proprio futuro a lungo termine.

Un meccanico con guanti utilizza una chiave per riparare il motore di un'auto
Leggi anche
Aria di primavera: ecco i controlli da fare prima della bella stagione

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi E concept Audi E concept
News13 ore ago

Audi, grandi novità al Salone di Shanghai

Il Salone di Shanghai per Audi ha portato a grandi novità. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono....

cina import export cina import export
News15 ore ago

Ritorsioni della Cina ai dazi USA: rischiano la paralisi diverse industrie

I dazi USA arrivati di recente porteranno la Cina ad applicare una dura politica di ritorsioni: scopriamo insieme cosa succederà....

Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h
News16 ore ago

Autostrade, limiti di velocità: l’Europa cambia, e l’Italia?

I limiti di velocità delle autostrade d’Europa cambieranno. O per meglio dire, sono già cambiati. Ma per l’Italia? Gli aumenti...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News16 ore ago

Tesla, i dazi di Trump rovinano i piani di Elon Musk: cosa sta succedendo

I dazi di Trump potrebbero causare un bel po’ di problemi alla Tesla di Elon Musk: scopriamo insieme il motivo....

John Elkann John Elkann
News17 ore ago

Ferrari, Elkann vuota il sacco: “Ci stiamo preparando a entrare nel mondo della vela”

A proposito della Ferrari, Elkann ha rilasciato una dichiarazione clamorosa a dire poco: esordio nel mondo della vela in arrivo?...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport19 ore ago

F1, GP Arabia Saudita, Vasseur: “Abbiamo lavorato intensamente”

Ferrari chiude la tripletta di GP con il Gran Premio di Arabia Saudita a Gedda. Vasseur punta al podio dopo...

Lexus LF-ZL Lexus LF-ZL
News20 ore ago

Toyota punta alla Cina: il gruppo giapponese lo ha appena annunciato

Una fabbrica a Shanghai entro il 2027 per produrre 100.000 auto l’anno. In arrivo 15 nuovi modelli e investimenti anche...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News21 ore ago

Arrivano gli autovelox con Intelligenza artificiale: ecco come funzionano

Rivoluzionata la sicurezza stradale. In Spagna, Francia e Italia nuovi dispositivi e sistemi dinamici migliorano il controllo del traffico. Il...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News22 ore ago

Ferrari elettrica: finalmente c’è la data di presentazione

Svelato il futuro: presentazione della prima elettrica e ingresso nel mondo della vela. Nuove sfide per il marchio dopo un...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News23 ore ago

Pasqua e ponti, traffico: ecco quali saranno le giornate da bollino rosso

Oltre 10 milioni di italiani in viaggio per Pasqua e i ponti primaverili. Anas rimuove 1.045 cantieri, ma il maltempo...

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News1 giorno ago

Nuovo Codice della Strada: dopo quattro mesi i risultati si vedono

Il nuovo Codice della Strada dopo 4 mesi ha mostrato i suoi primi risultati significativi. Ecco cosa hanno rivelato. Dopo...

John Elkann John Elkann
News2 giorni ago

Stellantis, bufera tra gli azionisti: cosa sta succedendo

Gli azionisti di Stellantis stanno attraversando una vera e propria bufera. Scopriamo insieme il motivo di tutto ciò. Dopo le...

Advertisement
Advertisement
nl pixel