Seguici su

News

Volkswagen, svolta militare: carri armati nella fabbrica di Osnabruck

carroarmato

Il futuro dello stabilimento potrebbe cambiare direzione. Rheinmetall esplora la possibilità di riconvertirlo per la produzione di blindati.

Lo stabilimento Volkswagen di Osnabrück potrebbe trovarsi di fronte a un cambiamento radicale nella sua produzione. In un contesto di incertezze economiche, Rheinmetall, gigante della difesa tedesca, ha manifestato il suo interesse per la riconversione dell’impianto verso la produzione di veicoli militari.

Nonostante non ci siano piani definitivi, il CEO di Rheinmetall, Armin Papperger, ha espresso la convinzione che lo stabilimento sia particolarmente adatto alla produzione di mezzi militari, anche se non idoneo per la fabbricazione di munizioni. Tuttavia, la riconversione comporterebbe enormi costi e richiederebbe contratti statali di lunga durata per essere economicamente sostenibile.

Volkswagen: una porta aperta alla trasformazione

Anche Volkswagen sembra non escludere la possibilità di una svolta militare per Osnabrück. Il CEO, Oliver Blume, ha dichiarato in un’intervista che l’azienda sta valutando attentamente le esigenze del settore della difesa. Oltre a Osnabrück, la possibilità di produrre veicoli militari è stata discussa anche per lo stabilimento di Dresda, mentre il gruppo valuta l’opportunità di rispondere alla crescente domanda nel campo della difesa, sfruttando le capacità produttive esistenti.

Rheinmetall e la crescente domanda di armi

Nel 2024, Rheinmetall ha registrato un incremento del 36% del fatturato, raggiungendo i 9,75 miliardi di euro. L’80% del suo business è ora concentrato sulla produzione di armi, carri armati e munizioni, un settore in forte espansione a causa delle tensioni geopolitiche globali. Con il suo principale stabilimento a Unterlüß (Bassa Sassonia), Rheinmetall sta ora considerando di fare di Osnabrück un polo strategico per la produzione di mezzi militari, a condizione che il governo tedesco garantisca ordini sufficienti per giustificare l’investimento.

Volkswagen Group
Volkswagen Group

Il piano di riconversione di Volkswagen e l’accordo sindacale

Il destino di Osnabrück è stato messo in discussione anche quando si è parlato di una possibile chiusura dello stabilimento, ma tale scenario è stato evitato grazie a un accordo sindacale siglato alla fine del 2024. L’accordo prevede una riduzione di oltre 35.000 posti di lavoro nelle fabbriche tedesche di Volkswagen entro il 2030, in modo “socialmente responsabile”. Nonostante i tagli alla capacità produttiva, che riguarderanno circa 700.000 unità, la chiusura di Osnabrück, insieme a quella di Emden e Dresda, è stata scongiurata.

I cambiamenti nella geografia produttiva di Volkswagen

Volkswagen sta anche ridisegnando la propria geografia produttiva per affrontare la crisi legata alla crescente concorrenza cinese e alla diminuzione della domanda di auto elettriche. La Golf hatchback verrà prodotta in Messico, mentre le ID.3, ID.4 e la Cupra Born saranno trasferite a Wolfsburg ed Emden. La produzione a Dresda verrà interrotta nel 2025, ma la fabbrica non verrà chiusa, poiché Volkswagen sta cercando “opzioni alternative” per l’utilizzo dell’impianto. L’obiettivo è mantenere una solida posizione nel mercato e affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione.

Una strategia di adattamento

Volkswagen sta cercando di adattarsi a un mercato sempre più competitivo e mutevole, con la riconversione degli stabilimenti e la produzione di veicoli militari come possibili soluzioni. La collaborazione con Rheinmetall potrebbe rappresentare un’opportunità strategica, ma dipenderà dalla sicurezza di contratti di lungo periodo. Nel frattempo, Volkswagen si prepara ad affrontare una nuova fase di cambiamenti con l’obiettivo di garantire il proprio futuro a lungo termine.

Un meccanico con guanti utilizza una chiave per riparare il motore di un'auto
Leggi anche
Aria di primavera: ecco i controlli da fare prima della bella stagione

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News12 ore ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News12 ore ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News13 ore ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport19 ore ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News20 ore ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News21 ore ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

auto cinesi auto cinesi
News2 giorni ago

Auto cinesi e sicurezza: i dati che nessuno si aspettava

Le auto cinesi hanno sempre goduto di una percezione negativa da parte del pubblico, in merito alla sicurezza. Ma è...

Cristiano Ronaldo Cristiano Ronaldo
News2 giorni ago

Il garage da urlo di Cristiano Ronaldo: tutte le auto del campione portoghese

Ecco le auto presenti dentro al garage di Cristiano Ronaldo. Il campione portoghese ha una collezione da urlo. Qualche anno...

Gli interni della nuova Xiaomi YU7 Gli interni della nuova Xiaomi YU7
News2 giorni ago

L’auto usa un chip per smartphone e non per l’automotive: è polemica

La polemica in corso è scattata per via di un chip per smartphone. Il settore dell’automotive ha dato inizio ad...

Carlos Sainz Carlos Sainz
Sport2 giorni ago

Sainz vuota il sacco sull’addio: “Un pilota con un grande ego poteva fare a pezzi la Ferrari”

Il pilota spagnolo ha vissuto un 2024 turbolento in Ferrari, segnato da difficoltà e sacrifici, ma ha continuato a lavorare...

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News2 giorni ago

BYD continua la sua ascesa: situazione complicata per Tesla

In questo 2025, la BYD ha superato Tesla nelle vendite di veicoli elettrici, con un aumento del 42,5%, grazie a...

Lavare auto Lavare auto
News2 giorni ago

Nel Regno Unito hanno paura di lavare le auto elettriche: ecco il motivo

Una ricerca di Autoglym ha svelato che molti automobilisti temono di essere folgorati lavando l’auto. Scopriamo perchè è un timore...

Advertisement
Advertisement
nl pixel