Seguici su

News

Volkswagen, slitta il debutto della ID.5: c’entra ancora il conflitto Russia-Ucraina

Logo Volkswagen

Slitta il debutto del suv-coupé Volkswagen ID.5. Dietro alla decisione dell’azienda automobilistica tedesca il conflitto in Ucraina.

La Volkswagen deve correre ai ripari e modificare i piani commerciali precedentemente annunciati al pubblico. Nella fattispecie, il Costruttore automobilistico tedesco non ha avuto altra scelta se non quella di rimandare di un mese il debutto nelle concessionarie della ID.5, per via delle complicazioni sorte in merito alle forniture di sistemi di cablaggio dall’Ucraina.

Secondo le ricostruzioni di vari media nazionali, sulla base di una lettera inviata ai rivenditori, la carenza di componentistica sta pressoché impedendo alla compagnia di Wolfsburg di produrre abbastanza esemplari della suv-coupé a zero emissioni da consegnare alle concessionarie per eventi espositivi o giri di prova. Da qui la decisione di rivedere la tabella di marcia, anche se ciò significherà inevitabilmente scontenterà tutti coloro che attendevano trepidanti la new entry della gamma.

Una scelta obbligata

Logo Volkswagen
Logo Volkswagen

Anziché agli inizi di aprile, il nuovo modello a batteria approderà nei saloni il 6 maggio prossimo. Previsione che potrebbe ulteriormente cambiare, qualora la già menzionata criticità di carattere logistico dovesse persistere. Il rinvio, giustificato con il proposito di garantire “parità di trattamento” a ciascun partner commerciale, rischia peraltro di condurre l’azienda a posticipare al 2023 l’avvio delle consegne alla clientela. In tal senso, è opportuno sottolineare come con il rinnovato schema di vendita, introdotto dalla Germania proprio con le vetture della famiglia ID, sia Volkswagen a raccogliere direttamente gli ordini.

Al contrario, il concessionario ha puramente una funzione di intermediario o, per l’appunto, di agente di vendita. La ID.5 viene fabbricata presso lo stabilimento Volkswagen di Zwickau, dove le attività produttive, momentaneamente interrotte a causa dei colli di bottiglia nella catena degli approvvigionamenti, riprenderanno a operare la prossima settimana. Comunque, la situazione è da monitorare, anche in correlazione con gli sviluppi del conflitto bellico, che ha già spinto molti attori della filiera ad annullare i loro programmi.

trasporti tecnologia
Leggi anche
Google Maps: bloccato oltre 100 milioni di modifiche errate

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport11 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News11 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News12 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News12 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News13 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News17 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News18 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News19 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News20 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News21 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel