Seguici su

News

Volkswagen, la nuova T-Roc sta arrivando: ecco cosa sappiamo

Volkswagen T-Roc, dettaglio

La nuova compatta di Wolfsburg arriverà ad agosto 2025: design rinnovato, più comfort e debutto assoluto del motore full hybrid. Addio al 1.0 tre cilindri.

La nuova generazione della Volkswagen T-Roc è ormai alle porte. Il debutto è atteso per agosto 2025, e il modello si prepara a portare diverse novità significative, sia dal punto di vista estetico che tecnico. A sette anni dal lancio, la crossover tedesca si conferma un pilastro della gamma Volkswagen, tanto da aver in più occasioni superato la Golf in termini di vendite. Con il nuovo modello, la T-Roc segnerà anche una svolta tecnologica per il marchio: sarà la prima Volkswagen a introdurre un motore full hybrid, aprendo una nuova fase nella strategia elettrificata della casa di Wolfsburg.

Design evoluto, proporzioni familiari

La nuova T-Roc continuerà a basarsi sulla piattaforma della Volkswagen Golf, ma crescerà leggermente in dimensioni, raggiungendo una lunghezza di circa 435 cm. Il design sarà più affilato e grintoso, con un frontale aggressivo, fari allungati uniti da una striscia luminosa a LED e un lunotto più inclinato per dare un tocco sportivo.

Anche al posteriore spiccano elementi distintivi come la fascia rossa che collega i nuovi fanali a sviluppo orizzontale. Il look complessivo resta fedele alla formula del successo, ma aggiornato per rispondere ai gusti contemporanei.

Il primo full hybrid firmato Volkswagen

La grande novità tecnica sarà l’arrivo del primo motore full hybrid del marchio, una tecnologia finora assente nell’offerta Volkswagen, che si è concentrata su sistemi mild hybrid e plug-in hybrid. Il debutto della versione full hybrid è previsto nel corso del 2026, circa un anno dopo l’uscita delle versioni tradizionali.

Le specifiche non sono ancora ufficiali, ma si ipotizza l’utilizzo di un 1.2 turbo a quattro cilindri, con una potenza complessiva tra i 200 e i 280 CV. Questo sistema, non ricaricabile dall’esterno, aprirà la strada a una nuova gamma di modelli elettrificati.

Volkswagen
Volkswagen

Addio diesel e rivoluzione nella gamma motori

Anche sul fronte delle motorizzazioni tradizionali ci saranno cambiamenti. La nuova T-Roc abbandonerà quasi certamente il 1.0 tre cilindri, considerato poco soddisfacente e sostituito da una versione depotenziata del 1.5 mild hybrid per motivi ambientali. Il diesel, sempre meno presente nei segmenti compatti, potrebbe definitivamente uscire di scena, anche se la notizia non è stata ancora confermata ufficialmente.

L’architettura meccanica rimane quella ben collaudata della Golf, ma sarà aggiornata per offrire miglior comfort e sicurezza, rendendo la nuova T-Roc ancora più competitiva nel segmento dei SUV compatti.

colonnina ricarica auto elettrica casa
Leggi anche
Bonus colonnine: ecco quando potranno partire le prime domande

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 ore ago

Ferrari, GP Arabia Saudita: primo podio Leclerc e crisi Hamilton. Le parole di Vasseur

Primo podio stagionale per la Ferrari grazie a Leclerc a Jeddah. Vasseur elogia il passo gara. Hamilton ancora in difficoltà,...

colonnina ricarica auto elettrica casa colonnina ricarica auto elettrica casa
News4 ore ago

Bonus colonnine: ecco quando potranno partire le prime domande

Torna il bonus colonnine di ricarica: fino a 8.000 euro di rimborso per installazioni effettuate nel 2024. Domande aperte fino...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News5 ore ago

Addio alla Dacia Spring? Dal 2026 cambierà tutto

La nuova Dacia Spring arriverà tra il 2026 e il 2027: più autonomia, meno di 18.000 euro di listino e...

Incentivi Auto Incentivi Auto
News6 ore ago

Incentivi auto elettriche 2025: tutto quello che c’è da sapere

Nel 2025 niente Ecobonus statale per le auto elettriche, ma restano numerosi vantaggi per i proprietari di BEV. Ecco dove...

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport18 ore ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari dopo la gara

Scopriamo insieme le parole dei piloti Ferrari dopo il Gran Premio dell’Arabia Saudita valido per la F1 corrente. In questo...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News23 ore ago

Auto usate: ecco quali sono le più affidabili in Italia

Quali sono le auto usate più affidabili in Italia? Scopriamo insieme i veicoli che rientrano in questa classifica. Le auto...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News24 ore ago

Questa è l’auto elettrica più economica da mantenere

Qual è l’auto elettrica più economica da mantenere? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come da titolo, in questo...

Charles Leclerc Charles Leclerc
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio Arabia Saudita 2025: risultato

Dominio di Oscar Piastri a Jeddah. Max Verstappen e un fantastico Charles Leclerc sul podio, crisi senza fine per Lewis...

Mini John Cooper Works Electric e Aceman Mini John Cooper Works Electric e Aceman
News4 giorni ago

Ufficiale, Mini ci ripensa: progetto accantonato

Dopo aver stuzzicato l’appetito dei suoi sostenitori, la Mini ha clamorosamente fatto dietrofront: l’ufficialità è arrivata. Non è certo la...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport4 giorni ago

Max Verstappen lascerà la Red Bull: il clamoroso scenario è quasi realtà

Lo scenario che potrebbe vedere Max Verstappen lontano dal team Red Bull potrebbe diventare realtà. Scopriamo insieme cosa succederà. I...

auto idrogeno auto idrogeno
News4 giorni ago

Auto a idrogeno: vantaggi e svantaggi

Le auto a idrogeno comportano al loro seguito vantaggi e svantaggi. Scopriamo insieme quali sono i pro e i contro....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News4 giorni ago

Ztl Milano: è ufficiale, da metà maggio cambia tutto

A proposito della Ztl di Milano, finalmente è arrivata l’ufficialità: dalla metà del prossimo mese di maggio cambierà tutto. Si...

Advertisement
Advertisement
nl pixel