Seguici su

News

Volkswagen: nel mirino due JV con società cinesi

Logo Volkswagen

La Volkswagen viene messa sotto torchio dalle istituzioni statunitensi per due JV con società cinesi, accusate di violare i diritti umani.

Il gruppo Volkswagen si appresta ad affrontare una serie di questioni negli Stati Uniti. In particolare, il colosso tedesco sarebbe sotto indagine per alcune potenziali joint-venture con società cinesi, accusate di avere precedenti di violazione di diritti umani, quali lavori forzati e tratta di esseri umani. A pretendere spiegazioni da Wolfsburg sarebbe stato il senatore statunitense Marco Rubio. Il membro del partito repubblicano pretende che la compagnia spieghi la propria decisione di stipulare accordi con le due aziende cinesi sotto accusa. Accordi che riguardano la fornitura di nichel, cobalto, litio e altri materiali necessari per la fabbricazione di batterie.

Come scrive Autonews, l’inchiesta del senatore repubblicano metterebbe nel mirino la Tsingshan Holding Group Co. e la Zhejiang Huayou Cobalt Co. A quanto pare, sarebbero tali realtà a commettere le azioni incriminate. Le operazioni eticamente dubbie sarebbero state state effettuate nel sud-est asiatico e in Africa. Attualmente è in corso un dibattito sulle questioni umanitarie nelle catene di approvvigionamento dei materiali occorrenti per la tecnologie dell’energia a zero emissioni.

Difatti, rimane sempre forte la dipendenza dalla Cina e così si ha a che fare con metalli provenienti da zone o Paesi ecologicamente sensibili. Delle realtà territoriali dove il lavoro minorile nelle miniere di cobalto è risultato essere un problema (e in numerosi casi lo è tuttora).

I capi di imputazione

I capi di imputazione mossi da Rubio nei riguardi delle realtà cinesi sono chiari. A cominciare da Huayou, che si sarebbe macchiata di lavoro forzato e traffico di esseri umani, per l’esattezza di bambini, presso le sue miniere di cobalto nella Repubblica Democratica del Congo.

Invece, Tsinghshan gestisce miniere di nichel e litio in Indonesia, che comportano gravi danni all’ecosistema della foresta pluviale. Qualcosa di particolarmente dannoso per la biodiversità, secondo quanto riferiscono gli esperti. Al momento, Volkswagen ha preferito evitare di rispondere, ma ha promesso di fornire entro breve ogni spiegazione in merito.

Tecnologia Auto
Leggi anche
Guida autonoma, Aci: “È vicina. Saremo pronti”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Airbag Airbag
News14 ore ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News14 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News15 ore ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport16 ore ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport17 ore ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News18 ore ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News19 ore ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News1 giorno ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

incidente stradale incidente stradale
News2 giorni ago

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con...

Advertisement
Advertisement
nl pixel