Seguici su

News

Volkswagen ID Buzz: arriva la versione a passo lungo

Volkswagen ID. Buzz, passo lungo

La versione a passo lungo (LWB, long wheelbase) della Volkswagen ID Buzz è stata presentata negli States: arriverà anche in Europa.

A volte ritornano. Dopo vent’anni dall’ultima volta in cui aveva messo piede negli Stati Uniti, una delle best seller d’oltreoceano del marchio vi rifà capolino, nella variante elettrica. Il nome, Volkswagen ID Buzz, dice, del resto, già tutto. Per darle il benvenuto, si è optato in favore di una cornice ad hoc, quale Huntington Beach a Los Angeles. L’apertura delle vendite è in programma negli USA e in Canada all’inizio del prossimo anno. Approderà pure nel Vecchio Continente.

La Volkswagen ID Buzz “long wheelbase” cresce nelle dimensioni rispetto a quella che ora assume la denominazione NWB (Normal Wheelbase). Anzitutto, la lunghezza passa da 471 a 496 cm, mentre il passo da 299 sale a 324 cm, così da accogliere sette occupanti, bagagli annessi. La configurazione standard consta nello schema 2+3+2, con il divano in seconda fila a tre posti, provvisto di schienali regolabili e scorrevoli. La capienza del vano aumenta fino a un massimo di 2.469 litri, se all’interno siedono esclusivamente il conducente e il passeggero anteriore.

Le dotazioni

Sulla presenza o meno delle dotazioni nel pacchetto di serie, incide la scelta dell’allestimento. Tra queste, figurano i sedili climatizzati con funzione massaggio, lo schermo del sistema multimediale da 12,9 pollici con assistente vocale IDA, l’head-up display, il parcheggio automatizzato tramite lo smartphone, un tetto panoramico di ben 1,5 metri quadrati oscurabili elettricamente, fino a otto prese Usb-c, una pompa di calore dalla maggiore efficienza e il logo VW frontale illuminato (che non è, però, omologato per il territorio europeo).

Con il passo allungato viene montata una batteria da 85 kWh effettivi, abbinata a un’unità elettrica singola posteriore da 286 CV e 560 Nm di coppia motrice massima. La motorizzazione consente di raggiungere i 100 km/h da fermo in 7,9 secondi e di toccare una velocità di picco di 160 km/h, limitati elettronicamente (nella versione a passo corto il massimo è di 145). In corrente continua a 200 kW, la ricarica può passare da una capacità del 10 fino all’80 per cento in 25 minuti. Nel 2024 arriverà pure la GTX bimotore, in grado di erogare una potenza complessiva di 340 CV, per uno scatto da 0 a 100 km/h in 6,4 secondi.

La presentazione europea avverrà davanti al “pubblico amico”, il 23 giugno al Volkswagen Bus Festival di Hannover.

Renault Megane E-TECH Electric
Leggi anche
Renault Megane E-Tech: alla prova sulle medie-lunghe distanze

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop
News5 ore ago

Start and Stop: siamo già al capolinea per questa tecnologia?

Siamo già arrivati al capolinea dello Start and Stop? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Se è vero che...

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News6 ore ago

Carburanti, ecco quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise

Quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come ormai sappiamo da parecchio...

La nuova concept Renault 4 Savane 4x4 La nuova concept Renault 4 Savane 4x4
News6 ore ago

Renault 4 Savane 4×4: eleganza e avventura per la nuova concept francese

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere sulla nuova Renault 4 Savane 4×4, che al momento rimane...

Casello autostradale Casello autostradale
News6 ore ago

Attenzione automobilisti: la nuova truffa che sfrutta il nome Telepass

Gli automobilisti dovranno fare attenzione ad una nuova truffa “targata” Telepass. Scopriamo insieme in cosa consiste. Dopo aver assistito allo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News7 ore ago

Perché i cerchi in lega delle auto diventano sempre più grandi?

In questo articolo scopriremo perché i cerchi in lega delle automobili stanno diventando sempre più grandi. I più attenti avranno...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News9 ore ago

Non c’è pace per Elon Musk: azienda danese restituisce tutte le Tesla

Tesla affronta un calo delle vendite, il caso del ritiro delle auto da parte di un’azienda danese e l’impatto economico...

Rheinmetall, ricarica auto elettriche dal marciapiede Rheinmetall, ricarica auto elettriche dal marciapiede
News10 ore ago

Auto elettriche: il futuro è la ricarica dal marciapiede

Scopriamo il progetto pilota di ricarica urbana a Colonia con i curb charger, l’espansione della rete di ricarica in Italia...

Portalettere consegna la posta Portalettere consegna la posta
News11 ore ago

Nuova truffa per gli automobilisti: attenzione ai finti postini

Tentativi di truffa con falsi postini che consegnano multe fasulle. Online, nuove mail phishing sfruttano nomi di aziende note per...

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport12 ore ago

WRC 2025, Rally di Portogallo: Ogier si prende la vittoria per la settima volta

Nuova vittoria per il campione francese, approfittando del ritiro di Tanak. Toyota continua a dominare il Mondiale WRC, ma la...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport13 ore ago

GP di Imola: le parole dei piloti Ferrari dopo la gara di casa

La Ferrari si riscattacon un buon passo gara, ma resta l’amarezza per Leclerc. Hamilton conquista un ottimo quarto posto al...

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Emilia-Romagna 2025: risultato

Il Gran Premio di Imola 2025, ha regalato al pubblico un pomeriggio di grande spettacolo e colpi di scena. Un...

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
Sport3 giorni ago

GP di Imola: Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle per l’esordio in casa

A pochi giorni dal suo esordio in Italia, Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle. Scopriamo insieme le sensazioni...

Advertisement
Advertisement
nl pixel