Seguici su

News

Volkswagen ID.3: ecco la seconda generazione

Volkswagen ID.3 2023

La nuova Volkswagen ID.3 è stata “rinfrescata” per offrire un’esperienza avanzata, con un design fresco, materiali di alta qualità e sistemi di assistenza di ultima generazione.

Dopo il successo della prima generazione lanciata due anni e mezzo fa, questo nuovo modello è stato sottoposto a una raffinata rielaborazione per offrire un’esperienza ancora più avanzata. La nuova Volkswagen ID.3 si presenta con un design fresco, l’utilizzo di materiali di alta qualità e i più recenti sistemi di assistenza di ultima generazione.

Oltre all’ultima versione del software, il design esterno del veicolo è stato affinato e il design interno è stato completamente rivisto. La gamma di colori disponibili è stata estesa con l’aggiunta di nuove tonalità, tra cui la suggestiva nuance verde olivastro scuro. Inoltre, la scelta di materiali di alta qualità e sostenibili, privi di componenti animali, riflette la strategia di Volkswagen per una gamma di veicoli completamente elettrici e rispettosi dell’ambiente.

Grazie a queste innovazioni e migliorie, l anuova ID.3 è pronta a riscuotere ancora più successo di quello che ha già avuto nella sua prima versione. Il veicolo rappresenta una scelta sostenibile e all’avanguardia per coloro che desiderano un’auto moderna, tecnologicamente avanzata e rispettosa dell’ambiente.

Gli esterni della nuova ID.3

Il design esterno del modello completamente elettrico della classe compatta Volkswagen si distingue per il suo aspetto fresco e affilato, prese d’aria ottimizzate e ampie superfici verniciate conferiscono alla parte anteriore un aspetto sicuro e accogliente da ogni angolo di visione. Uno dei motivi di ciò è il nuovo paraurti. Il cofano ora appare più lungo poiché la striscia nera sotto il parabrezza è stata rimossa e sezioni incavate sui lati estendono ulteriormente la parte anteriore.

Volkswagen ha ottimizzato l’aerodinamica migliorando il flusso d’aria intorno alle ruote anteriori, noto come “tendina d’aria”. Alla parte posteriore, le luci di coda divise in due parti brillano per la prima volta nel portellone posteriore.

ID.3: interni sostenibili

Gli interni della nuova ID.3 uniscono design moderno a materiali sostenibili. Cuciture precise in un colore a contrasto migliorano ulteriormente la sensazione di qualità. Volkswagen utilizza il materiale in microfibra Artvelours Eco per i rivestimenti delle porte e dei sedili, un tessuto che contiene il 71% di materiale riciclato. Questo materiale secondario è ottenuto dal riciclaggio della plastica che è stata precedentemente smaltita come rifiuto almeno una volta. Artvelours Eco ha le stesse caratteristiche di aspetto, sensazione al tatto e durata dei materiali nuovi convenzionali. L’attrezzatura interna è completamente priva di componenti animali.

Inoltre, numerosi suggerimenti dei clienti sono stati raccolti e implementati come miglioramenti del prodotto e per potenziare il pacchetto di attrezzature standard. Superfici morbide e schiumose nel cockpit creano una nuova esperienza tattile. I rivestimenti interni delle porte ristrutturati hanno anche superfici più morbide e ampie.

Ricarica più intelligente

La ricarica è più facile e ancora più conveniente, grazie alle funzioni standard come Plug & Charge, dove il veicolo si autentica e avvia il processo di ricarica quando il cavo di ricarica viene collegato alla colonnina. Durante i viaggi più lunghi, il pianificatore di percorsi per veicoli elettrici calcola le soste di ricarica in modo da raggiungere la destinazione il più velocemente possibile, utilizzando le informazioni sul traffico e le previsioni, oltre al livello di carica della batteria.

Le soste di ricarica vengono valutate dinamicamente sulla base della capacità delle singole stazioni di ricarica. Ciò significa che la funzione di pianificazione del percorso può suggerire due brevi soste di ricarica ad alta potenza invece di una singola lunga sosta di ricarica a bassa potenza. Inoltre, il sistema rileva le stazioni di ricarica occupate e non le suggerisce in primo luogo. I punti di interesse possono essere trasferiti all’auto utilizzando l’app gratuita We Connect ID.

Volkswagen ID.3 2023
Volkswagen ID.3 2023

Un concetto di guida moderno e intuitivo

La nuova ID.3 è dotata dell’ultima generazione di software, il che migliora le prestazioni del sistema e consente di ricevere aggiornamenti over-the-air. Il display del conducente compatto, con una diagonale dello schermo di 13,4 centimetri (5,3 pollici), è controllato sul volante multifunzione. Al centro della console si trova il display touch da 30,5 centimetri (12 pollici), ora standard, per il sistema di navigazione, le funzioni telefoniche, i media, i sistemi di assistenza e le impostazioni del veicolo. Anche molti desideri dei clienti sono stati presi in considerazione nella progettazione della struttura dei menu. Tra le altre cose, la disposizione è diventata più chiara, e il menu di ricarica è ora situato al primo livello del display touch.

L’opzionale head-up display a realtà aumentata (AR head-up display) proietta informazioni come la velocità del veicolo e le indicazioni dinamiche di navigazione sul parabrezza. Per il conducente, queste informazioni sembrano essere a 10 metri di distanza dal veicolo, visualizzate con la prospettiva corretta e facilmente riconoscibili.

Sistemi di assistenza di ultima generazione. L’opzionale Travel Assist con dati swarm è ora disponibile anche sulla ID.3. In combinazione con il controllo adattivo della velocità di crociera (ACC) per il controllo longitudinale del veicolo da 0 km/h fino alla velocità massima e il Lane Assist per il controllo laterale, questo sistema di assistenza alla guida può utilizzare due sistemi collaudati che sono completamente integrati tra loro sulla ID.3. Se sono disponibili i dati swarm, Travel Assist ha bisogno di un solo segno di marcatura della corsia stradale identificato per mantenere il veicolo in corsia quando si guida su strade extraurbane.

Nuova ID.3: le versioni

La ID.3 sarà disponibile in due varianti, Pro e Pro S, che condividono lo stesso motore singolo posteriore da 204 CV e 310 Nm, e possono raggiungere una velocità massima di 160 km/h. La differenza principale tra le due varianti è la capacità della batteria: 58 kWh per la Pro e 77 kWh per la Pro S. Ciò si traduce in un’accelerazione leggermente più veloce per la Pro (0-100 km/h in 7,3 secondi) rispetto alla Pro S (0-100 km/h in 7,9 secondi), ma soprattutto in un’autonomia maggiore, fino a 426 km per la Pro e fino a 546 km per la Pro S.

In futuro, verrà rilasciata una versione più economica con una batteria più piccola di circa 45 kWh. Inoltre, con il prossimo restyling, verrà lanciata anche la versione GTX ad alte prestazioni, già disponibile sui modelli ID.4 e ID.5.

Volkswagen ID.3: quando arriva e prezzi

La Volkswagen ID.3 sarà lanciata in autunno 2023 con un prezzo di partenza di circa 44mila euro nella versione Life in Germania. Oltre agli stabilimenti di Zwickau e Dresda, la casa automobilistica tedesca produrrà il modello anche nello stabilimento di Wolfsburg. Successivamente, sarà disponibile anche una versione più economica con una batteria da 45 kWh.

Lancia, showroom
Leggi anche
Lancia, nuovo concept car: presente al Salone del mobile di Milano

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Shaquille O'Neal Rolls Royce Shaquille O'Neal Rolls Royce
News6 ore ago

Shaquille O’neal ha comprato 3 Rolls Royce: solo per un motivo (assurdo)

Shaquille O’Neal ha acquistato tre Rolls Royce, e lo ha fatto soltanto per un motivo semplicemente assurdo. Shaquille O’Neal è...

Auto danneggiata nel parcheggio: cosa fare Auto danneggiata nel parcheggio: cosa fare
News9 ore ago

Al tuo ritorno hai trovato l’auto danneggiata nel parcheggio? Non disperare, ecco cosa puoi fare

Auto danneggiata al ritorno nel parcheggio: fai le verifiche del caso. Come procedere per valutare l’entità dei danni Quando si...

la Durango SRT Hellcat la Durango SRT Hellcat
News12 ore ago

C’è una vettura in produzione da 15 anni che non ha mai subito modifiche e la sua fine è lontana

In produzione da 15 anni: la Durango SRT Hellcat, un simbolo di potenza senza tempo. Scopriamola insieme! È raro trovare...

Lexus LFA: valore che sfiora il milione Lexus LFA: valore che sfiora il milione
News14 ore ago

Lexus LFA, esemplare da record fa volare il suo valore all’asta: sfiora il milione

La Lexus LFA: un capolavoro di ingegneria e design che sta conquistando il mondo dei collezionisti. La Lexus LFA rappresenta...

costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni
News15 ore ago

Perché molti costruttori auto europei sono in grave crisi: non c’entrano solo i dazi

Costruttori auto europei in crisi: le ragioni dietro a questo grave momento di difficoltà. Tra le principali ragioni che spiegano...

cane chiuso in auto: cosa fare cane chiuso in auto: cosa fare
News18 ore ago

Se vedi un cane chiuso in auto e lo salvi così, sei rovinato: rischi la galera

Cane chiuso in auto al sole: Cosa accade e cosa ci dice la legge a tutela degli animali. Ogni estate,...

aziende auto nate con suppporto Hitler aziende auto nate con suppporto Hitler
News21 ore ago

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: sono tantissime

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: La storia delle “Naziende” e la loro influenza in quegli anni....

Michael Schumacher: le sue condizioni Michael Schumacher: le sue condizioni
News23 ore ago

Come sta davvero Michael Schumacher: fuga di notizie sulla sua salute

Le condizioni di salute di Michael Schumacher dopo l’incidente di Meribel. Tutto ciò che c’è da sapere sul suo recupero...

quali sono 10 auto morte quali sono 10 auto morte
News1 giorno ago

Le chiamano ‘auto della morte’: i 10 modelli più pericolosi di sempre, non guidarli mai

Non tutte le automobili hanno livelli di sicurezza accettabili per i nostri standard. Ecco una parata delle auto più pericolose...

Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione
Altre Notizie1 giorno ago

Incidente auto, no al risarcimento in questo caso: oltre al danno la beffa

Quando la legge nega il risarcimento dopo un incidente: ecco il caso che lascia l’amaro in bocca, fai attenzione. In...

Uno spettacolo unico Uno spettacolo unico
News1 giorno ago

Ma quali cascate del Niagara, se vai in Trentino ce n’è una più bella: è tra i suoi posti meno conosciuti

E’ considerata come le Niagara Falls nostrane e si trovano in uno scenario a dir poco suggestivo. Gli escursionisti vi...

Rotatoria e regole Rotatoria e regole
Guide2 giorni ago

Rotonda alla francese: che differenza c’è con quella all’italiana e come funzionano le precedenze

La gestione della precedenza nelle rotonde resta uno degli aspetti più dibattuti e confusi nel panorama della guida stradale italiana....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel