Seguici su

News

Gruppo Volkswagen: Diess verso la conferma

Logo Volkswagen

L’amministratore delegato del Gruppo Volkswagen, Herbert Diess, dovrebbe mantenere l’incarico, nonostante le varie critiche subite.

A dispetto dell’opinione popolare (emerso da un recente sondaggio), il Gruppo Volkswagen dovrebbe infine confermare Herbert Diess come Chief Executive Officer. Secondo le ultime voci diffuse dalla Reuters e dall’Handelsblatt, i piani alti della compagnia di Wolfsburg avrebbero trovato il modo per ricucire lo strappo tra il CEO e i sindacati dei lavorati, guidati dal presidente del consiglio di fabbrica Daniela Cavallo. Se ciò fosse vero, il manager avrebbe l’opportunità di portare avanti l’incarico conferitogli tre anni fa, a fronte, però, di alcuni compromessi.

Dopo ininterrotte settimane di schermaglie verbali tra le parti chiamate in causa e di trattative, complicate ulteriormente dal delicato periodo affrontato dall’intero conglomerato, sembra stia per rispuntare il sereno. Considerato da alcuni a rischio licenziamento, Diess avrebbe, dunque, trovato la via di mantenere l’ambita poltrona, nonostante il malcontento dei sindacati e la sfiducia espressa nei suoi riguardi dai rappresentanti della forza lavoro. Come sopra accennato, non senza accettare alcune condizioni. In particolare, avrebbe acconsentito a un ulteriore ridimensionamento del suo potere di influenza sull’attività operativa.

Le proposte risolutive

Nella fattispecie, sarebbe giunta l’intesa su un insieme di proposte risolutive, a cominciare dall’ingresso, nel consiglio di gestione del gruppo, di Ralf Brandstätter, vale a dire l’attuale responsabile del marchio Volkswagen. In questo giro di poltrone, è previsto, poi, l’ingresso nel CdA di Manfred Döss, attuale responsabile del marchio Volkswagen: dovrebbe prendere il posto Hiltrud Werner come capo del dipartimento legale. Infine, Diess si sarebbe rassegnato a limitare la propria area di competenza alla supervisione delle strategie generali.

Un contributo determinante nella ricomposizione della frattura lo avrebbe apportato Hans Dieter Pötsch, numero uno del consiglio di sorveglianza e referente degli azionisti privati. Supportato dalle famiglie Piëch e Porsche, a loro volta i maggiori titolari del diritto di voto e da sempre “sponsor” principali della conferma di Diess, avrebbe esercitato notevoli pressioni cosicché si raggiungesse un accordo prima del fatidico 9 dicembre, quando il consiglio di sorveglianza radunato approverà il nuovo ciclo di investimenti.

Tecnologia Auto
Leggi anche
Stellantis: lancerà un programma assicurativo nel 2022

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport7 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News8 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News8 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News9 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News9 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News13 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News14 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News15 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News16 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News17 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel