Seguici su

News

Volkswagen dice stop ai touchscreen: una scelta radicale

Volkswagen ID. GTI Concept, interni

La casa di Wolfsburg torna ai comandi fisici per le funzioni essenziali. Una scelta che migliora la sicurezza e anticipa le normative europee.

Dopo anni di sperimentazioni con interfacce digitali, Volkswagen ha deciso di ripristinare i comandi fisici per le funzioni essenziali delle proprie vetture. Il design minimalista dominato dagli schermi touch, introdotto da Tesla e adottato da molti costruttori, si è rivelato spesso frustrante per gli utenti. Andreas Mindt, responsabile del design VW, ha annunciato che i futuri modelli, a partire dalla ID.2all prevista per il 2025, avranno nuovamente pulsanti dedicati per volume, climatizzazione e luci di emergenza.

Dall’innovazione alla frustrazione: l’errore di Volkswagen

Volkswagen aveva eliminato i pulsanti fisici su modelli come la Golf, sostituendoli con comandi tattili e slider aptici. Questa scelta, però, ha suscitato critiche per la scarsa praticitĂ  e il rischio di distrazione. Lo stesso Mindt ha ammesso l’errore: “Non commetteremo mai piĂą questo errore. Un’auto non è un telefono: è un’auto.” Il ripristino dei comandi fisici mira a rendere la guida piĂą intuitiva e sicura.

Anche Hyundai fa marcia indietro

Volkswagen non è l’unico marchio a rivedere le proprie scelte. Hyundai ha ammesso che i clienti preferiscono i pulsanti tradizionali rispetto ai comandi digitali, poiché più pratici e meno distraenti. La rinnovata Ioniq 5 ha già reintrodotto alcuni tasti fisici per funzioni come il climatizzatore e gli specchietti retrovisori, e le future Hyundai avranno più rotori e pulsanti dedicati.

Normative UE e sicurezza: il ruolo dell’Euro NCAP

La sicurezza è uno dei motivi principali dietro il ritorno ai pulsanti fisici. L’Euro NCAP, dal 2026, introdurrà nuovi criteri di valutazione: per ottenere le cinque stelle, le auto dovranno avere comandi fisici per almeno cinque funzioni essenziali, tra cui indicatori di direzione, luci di emergenza, clacson, tergicristalli ed eCall SOS. Questa misura nasce dalla consapevolezza che un uso eccessivo dei touchscreen può aumentare il rischio di incidenti.

Volkswagen ID. EVERY1 concept car, interni
Vista degli interni della Volkswagen ID. EVERY1 (ph: Volkswagen) – mondo-motori.it

Un nuovo equilibrio tra touch e comandi fisici

Nonostante questa inversione di tendenza, il digitale non verrà completamente abbandonato. Volkswagen manterrà i touchscreen per alcune funzioni, ma affiancati da pulsanti fisici per garantire un’esperienza di guida più sicura e intuitiva. Questa scelta potrebbe influenzare l’intero settore automobilistico, spingendo altre case a ripensare l’eccessivo affidamento sui comandi digitali.

Volkswagen ID. EVERY1 concept car
Leggi anche
Volkswagen sta pensando a una versione GTI anche per la ID. 1

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Autovelox Autovelox
News14 minuti ago

Autovelox non omologati: c’è la sentenza

La decisione della Corte di Cassazione annullerebbe le sanzioni e confermerebbe la frode per i dispositivi non conformi. Ecco cosa...

smartphone automobile smartphone automobile
News1 ora ago

Smartphone alla guida: i nuovi autovelox possono costare caro

Sulle strade italiane arrivano nuovi autovelox “intelligenti”: oltre alla velocitĂ , rilevano un’altra infrazione chiave, con multe salatissime a ogni ora....

automobilista automobilista
News2 ore ago

Guidare con gli occhiali da sole: cosa dice la legge

Sole e guida: un binomio da gestire con prudenza. Gli occhiali da sole, alleati contro i raggi intensi, sono ammessi...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport15 ore ago

F1, Vasseur rassicura i tifosi della Ferrari

GP Australia 2025: debutto amaro per la Ferrari. Leclerc 8°, Hamilton 10° in una gara segnata dalla pioggia. Le parole...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News17 ore ago

Tesla, pronta una Model Y low cost per salvare il mercato

Per salvare la situazione disastrosa di Tesla, potrebbe arrivare una Model Y dal prezzo piĂą basso col fine di ridurre...

Volkswagen T-Roc, dettaglio Volkswagen T-Roc, dettaglio
News18 ore ago

Volkswagen, arrivano i full hybrid per Golf e T-Roc

Volkswagen ha deciso finalmente di annunciare l’arrivo delle versioni full hybrid della Golf e della T-Roc. Dopo l’annuncio della Golf...

Elon Musk Elon Musk
News18 ore ago

Dazi, Elon Musk si espone: “Bisogna prepararsi alle conseguenze”

Elon Musk si è finalmente espresso sulla questione dazi, dicendo esplicitamente che ci si dovrà preparare a delle dure conseguenze....

parcheggio a spina di pesce parcheggio a spina di pesce
News19 ore ago

Milano, parcheggi: cambia tutto

La questione dei parcheggi a Milano presenterĂ  a breve ulteriori novitĂ . A breve ci si ritroverĂ  infatti davanti a nuovi...

banconote, serbatoio auto banconote, serbatoio auto
News19 ore ago

Aumento accise: ecco quanto costerĂ  fare un pieno

Qualche settimana fa si era già parlato di aumento accise, in maniera inizialmente ipotetica. Ad oggi però, lo scenario negativo...

Toyota Aygo X Undercover Toyota Aygo X Undercover
News20 ore ago

Toyota, dubbi sull’elettrica da meno di 20 mila euro

Le rivali Volkswagen, BYD e Renault spingono sulle citycar a batteria, intanto la Aygo X termica domina nel mercato europeo....

Fabbrica Auto Fabbrica Auto
News21 ore ago

Produrre armi al posto delle auto: la situazione in Italia

In Germania Rheinmetall può rilevare impianti della Volkswagen. Scopriamo invece cosa potrebbe succedere nel nostro Paese. Se la domanda di...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News22 ore ago

Ecco perché Xiaomi ha la sua auto e Apple ha fallito

Scopriamo perchè la casa di Cupertino ha abbandonato il progetto e quali sono i vantaggi strategici che ha avuto l’azienda...

Advertisement
Advertisement
nl pixel