Seguici su

News

Volkswagen dice stop ai touchscreen: una scelta radicale

Volkswagen ID. GTI Concept, interni

La casa di Wolfsburg torna ai comandi fisici per le funzioni essenziali. Una scelta che migliora la sicurezza e anticipa le normative europee.

Dopo anni di sperimentazioni con interfacce digitali, Volkswagen ha deciso di ripristinare i comandi fisici per le funzioni essenziali delle proprie vetture. Il design minimalista dominato dagli schermi touch, introdotto da Tesla e adottato da molti costruttori, si è rivelato spesso frustrante per gli utenti. Andreas Mindt, responsabile del design VW, ha annunciato che i futuri modelli, a partire dalla ID.2all prevista per il 2025, avranno nuovamente pulsanti dedicati per volume, climatizzazione e luci di emergenza.

Dall’innovazione alla frustrazione: l’errore di Volkswagen

Volkswagen aveva eliminato i pulsanti fisici su modelli come la Golf, sostituendoli con comandi tattili e slider aptici. Questa scelta, però, ha suscitato critiche per la scarsa praticità e il rischio di distrazione. Lo stesso Mindt ha ammesso l’errore: “Non commetteremo mai più questo errore. Un’auto non è un telefono: è un’auto.” Il ripristino dei comandi fisici mira a rendere la guida più intuitiva e sicura.

Anche Hyundai fa marcia indietro

Volkswagen non è l’unico marchio a rivedere le proprie scelte. Hyundai ha ammesso che i clienti preferiscono i pulsanti tradizionali rispetto ai comandi digitali, poiché più pratici e meno distraenti. La rinnovata Ioniq 5 ha già reintrodotto alcuni tasti fisici per funzioni come il climatizzatore e gli specchietti retrovisori, e le future Hyundai avranno più rotori e pulsanti dedicati.

Normative UE e sicurezza: il ruolo dell’Euro NCAP

La sicurezza è uno dei motivi principali dietro il ritorno ai pulsanti fisici. L’Euro NCAP, dal 2026, introdurrà nuovi criteri di valutazione: per ottenere le cinque stelle, le auto dovranno avere comandi fisici per almeno cinque funzioni essenziali, tra cui indicatori di direzione, luci di emergenza, clacson, tergicristalli ed eCall SOS. Questa misura nasce dalla consapevolezza che un uso eccessivo dei touchscreen può aumentare il rischio di incidenti.

Volkswagen ID. EVERY1 concept car, interni
Vista degli interni della Volkswagen ID. EVERY1 (ph: Volkswagen) – mondo-motori.it

Un nuovo equilibrio tra touch e comandi fisici

Nonostante questa inversione di tendenza, il digitale non verrà completamente abbandonato. Volkswagen manterrà i touchscreen per alcune funzioni, ma affiancati da pulsanti fisici per garantire un’esperienza di guida più sicura e intuitiva. Questa scelta potrebbe influenzare l’intero settore automobilistico, spingendo altre case a ripensare l’eccessivo affidamento sui comandi digitali.

Volkswagen ID. EVERY1 concept car
Leggi anche
Volkswagen sta pensando a una versione GTI anche per la ID. 1

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Nuova Audi Q3 Nuova Audi Q3
News53 minuti ago

Audi Q3, si rifà il look: arriva la terza serie

Il SUV cambia volto: stile raffinato, interni digitali e fari a micro Led. In Italia da settembre con motori benzina,...

parcheggio a pagamento, strisce blu parcheggio a pagamento, strisce blu
News2 ore ago

Parcheggi a pagamento: ecco la nuova truffa dei malviventi

I truffatori sfruttano QR code fasulli sui parcometri e falsi SMS per rubare dati bancari. Ecco come difendersi da queste...

Roma, Piazza di Spagna Roma, Piazza di Spagna
News3 ore ago

Si incastra con Classe A sulla scalinata di Trinità dei Monti: il video

Un uomo di 81 anni risultato negativo all’etilometro è il protagonista del bizzarro episodio. L’auto è stata recuperata dai Vigili...

BYD Sealion 7: suv elettrico BYD Sealion 7: suv elettrico
News15 ore ago

Anche per BYD la guerra dei prezzi non è sostenibile

Il colosso elettrico BYD non ritiene sostenibile la guerra dei prezzi che ha invaso il settore, probabilmente con ottime motivazioni....

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport16 ore ago

Lewis Hamilton è ad un solo passo da superare il suo record negativo assoluto

Questa volta, Lewis Hamilton potrebbe essere clamorosamente ad un passo dal superare il suo record maggiormente negativo. Dal suo arrivo...

News16 ore ago

Aria condizionata in auto: il trucco per rinfrescare e risparmiare

Esiste un trucco per risparmiare e rinfrescare anche con l’aria condizionata in auto. Scopriamolo insieme in questo articolo. Dopo tante...

Michael Schumacher Michael Schumacher
News17 ore ago

Perché Schumacher dormiva in tuta? Il ricordo sorprendente di Alessandro Benetton

Riguardo Schumacher, Alessandro Benetton ha voluto ricordare una particolare usanza legata all’ex pilota tedesco. Proprio durante l’anno del suo 56°...

La nuova BMW XM La nuova BMW XM
News19 ore ago

BMW XM si aggiorna, ed è ancora più potente

In seguito al suo aggiornamento avvenuto di recente, la BMW XM è diventata ancora più potente di prima. Ecco cosa...

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport23 ore ago

Gelo in casa Ferrari, Vasseur risponde a Hamilton: “Non è che la macchina non funziona”

Il team principal analizza il difficile weekend della Ferrari a Montreal tra strategie sbagliate, tensioni interne e polemiche con la...

News24 ore ago

Blocco diesel Euro5: dal 1° novembre in migliaia a piedi. Ecco dove scatterà il divieto

In autunno anche Roma potrebbe vietare la circolazione ai diesel Euro5. Una misura anti-smog imposta dall’UE, ma il Comune chiede...

La nuova Ferrari 296 Speciale Piloti Ferrari La nuova Ferrari 296 Speciale Piloti Ferrari
News1 giorno ago

Nasce la Ferrari 296 Speciale Piloti Ferrari

Un’edizione limitata per clienti sportivi ufficiali. Livrea ispirata alla 499P vincitrice a Le Mans e meccanica da 880 CV per...

pompe petrolio pompe petrolio
News1 giorno ago

Guerra Israele-Iran: la benzina potrebbe andare alle stelle. Le previsioni

La guerra tra Iran e Israele spinge in alto il prezzo del petrolio. Il rischio di un blocco nello Stretto...

Advertisement
Advertisement
nl pixel