Seguici su

News

Volkswagen decisione drastica: stop fino al 2026

Volkswagen, Wolfsburg

La riduzione delle quote di mercato in Cina e le difficoltà incontrate dalle elettriche consigliano ai vertici di Wolfsburg una riflessione.

Il 2024 si è chiuso per Volkswagen con molti dubbi ed incognite per il futuro, tra possibili chiusure di stabilimenti nei prossimi anni e una costante erosione nelle quote di emrcato, soprattutto in Cina. Proprio per rilanciare la propria posizione in Oriente, Volkswagen ha stretto una partnership con Xpeng per sviluppare una nuova piattaforma per veicoli elettrici di fascia media. I primi due modelli nati da questa collaborazione, tra cui un SUV, saranno lanciati nel 2026. Parallelamente, VW mira ad aumentare le vendite annuali in Cina da 2,93 milioni a 4 milioni entro il 2030.

Un altro progetto strategico è l’investimento da 5,8 miliardi di dollari nella joint venture con Rivian, azienda americana specializzata in veicoli elettrici. Questa collaborazione punta a integrare tecnologia software di alto livello e soluzioni innovative per una nuova generazione di veicoli. Nonostante le attuali difficoltà, Volkswagen si dimostra fiduciosa nelle proprie strategie, convinta che il lancio di nuovi modelli potrà consolidare il suo ruolo di leader nel settore automobilistico.

Le difficoltà tecnologiche e mercati strategici

Il modello chiave atteso per il 2026 è la ID.2, una compatta dal prezzo competitivo, sotto i 25.000 euro, che promette il comfort di una Golf in dimensioni ridotte. Tuttavia, fino a quel momento, Volkswagen dovrà affidarsi a tecnologie che alcuni esperti, come Matthias Schmidt, definiscono “obsolete”, rischiando di perdere ulteriori quote di mercato.

Volkswagen ID. 2all
Volkswagen ID. 2all

Le difficoltà si estendono ai principali mercati: negli Stati Uniti, i nuovi modelli Scout Terra e Traveler, attesi per il 2027, saranno venduti esclusivamente online, una scelta criticata dai concessionari; in Europa la riduzione delle sovvenzioni per veicoli elettrici in Germania ha frenato la domanda; infine in Cina i produttori locali propongono modelli più economici, mettendo in difficoltà anche i marchi premium come Audi e Porsche. Dalle difficoltà globali e dai consistenti investimenti sull’elettrico che non hanno portato i risultati sperati, in Volkswagen si è quindi arrivati a prendere una decisione drastica. Ecco quale.

Volkswagen: nessuna nuova elettrica prima del 2026

Volkswagen ha annunciato che non lancerà nuovi modelli elettrici fino al 2026, una decisione che riflette le difficoltà nel settore in rapida evoluzione. Dopo il debutto della ID.7 nel 2023, la casa tedesca si prenderà una lunga pausa nello sviluppo di nuove vetture elettriche, un intervallo rischioso in un mercato dominato da giganti come Tesla e i produttori cinesi, tra cui BYD.

Questo ritardo rappresenta una sfida significativa, soprattutto in un contesto globale sempre più competitivo, in cui Volkswagen cerca di mantenere il suo ruolo di leader nel segmento elettrico. Nel frattempo, si concentrerà sulla produzione e lo sviluppo delle auto endotermiche, che sono quelle volute dai consumatori e che quindi dovrebbero permettere alla casa di Wolfsburg di risalire la china, in attesa di capire se le nuove politiche di Trump negli USA ed eventualmente dei cambi di strategia in Europa portino a nuovi indirizzi.

Carburante
Leggi anche
Prezzi carburanti: il Codacons chiede l’intervento del Governo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

area di servizio, autostrada area di servizio, autostrada
News7 ore ago

Sosta in Autogrill sempre più salata: lo studio

Il costo di una sosta in Autogrill è diventato sempre meno sostenibile. Scopriamo insieme per quale motivo. I rincari di...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News7 ore ago

Tesla: un enorme problema da risolvere in Cina

Tesla è alle prese con un enorme problema in Cina, da risolvere il prima possibile. Ecco di cosa si tratta....

Bici elettrica Bici elettrica
News8 ore ago

Rivoluzione E-Bike in Europa: regole più moderne e nuovi limiti

In Europa sta avvenendo una vera e propria rivoluzione e-bike. Scopriamo insieme i limiti di potenza e le regole che...

Christian Horner Christian Horner
Sport11 ore ago

F1, clamoroso: Christian Horner sollevato dall’incarico di team principal della Red Bull

Il team principal lascia dopo due decenni, 8 titoli piloti e 6 costruttori. Laurent Mekies è il successore. Il commento...

Bentley Exp 15, concept Bentley Exp 15, concept
News12 ore ago

Bentley Exp 15: il futoro delle elettriche di lusso

La nuova supercar anticipa il futuro 100% elettrico del marchio inglese: tre posti, design ispirato al passato, interni hi-tech e...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
News13 ore ago

Cambio manuale in estinzione: lo dice Hyundai

Sempre più auto rinunciano al cambio manuale: tra costi, normative e scarsa domanda, la trasmissione automatica prende il sopravvento. Il...

Immagine del Salone Auto Torino 2024 Immagine del Salone Auto Torino 2024
News1 giorno ago

Torna il Salone Auto Torino: il programma 2025

In questo articolo scopriremo il Salone Auto Torino del 2025, analizzando il suo programma e gli eventi previsti. Dopo l’edizione...

controllo battistrada pneumatici controllo battistrada pneumatici
News1 giorno ago

Allarme sicurezza: un’auto su dieci ha le gomme lisce

Esiste un nuovo allarme sicurezza con cui fare i conti: un’auto su dieci ha le gomme lisce. Ecco quali sono...

La nuova Nissan N7 La nuova Nissan N7
News1 giorno ago

Nissan, in arrivo una nuova berlina: il prezzo è assurdo

La Nissan sta per presentarsi sul mercato con una berlina nuova di zecca: il prezzo di questo modello è assurdo...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

Button durissimo su Leclerc: “Bisogna fare il contrario di quello che fa Charles”

Attaccato il pilota monegasco per la disastrosa prestazione nel GP di Gran Bretagna: strategie sbagliate, errori di guida e difficoltà...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News1 giorno ago

Primo imbarazzante incidente per Tesla Robotaxi: il video

Il programma Robotaxi registra il suo primo urto: una manovra errata contro un’auto parcheggiata solleva interrogativi sulla sicurezza della guida...

smog auto smog auto
News2 giorni ago

Blocco Euro 5, cambiano le date: ecco quando partirà

Slitta di almeno un anno il blocco dei veicoli diesel. L’emendamento approvato al decreto Infrastrutture dà più flessibilità alle Regioni....

Advertisement
Advertisement
nl pixel