Seguici su

News

Volkswagen decisione drastica: stop fino al 2026

Volkswagen, Wolfsburg

La riduzione delle quote di mercato in Cina e le difficoltà incontrate dalle elettriche consigliano ai vertici di Wolfsburg una riflessione.

Il 2024 si è chiuso per Volkswagen con molti dubbi ed incognite per il futuro, tra possibili chiusure di stabilimenti nei prossimi anni e una costante erosione nelle quote di emrcato, soprattutto in Cina. Proprio per rilanciare la propria posizione in Oriente, Volkswagen ha stretto una partnership con Xpeng per sviluppare una nuova piattaforma per veicoli elettrici di fascia media. I primi due modelli nati da questa collaborazione, tra cui un SUV, saranno lanciati nel 2026. Parallelamente, VW mira ad aumentare le vendite annuali in Cina da 2,93 milioni a 4 milioni entro il 2030.

Un altro progetto strategico è l’investimento da 5,8 miliardi di dollari nella joint venture con Rivian, azienda americana specializzata in veicoli elettrici. Questa collaborazione punta a integrare tecnologia software di alto livello e soluzioni innovative per una nuova generazione di veicoli. Nonostante le attuali difficoltà, Volkswagen si dimostra fiduciosa nelle proprie strategie, convinta che il lancio di nuovi modelli potrà consolidare il suo ruolo di leader nel settore automobilistico.

Le difficoltà tecnologiche e mercati strategici

Il modello chiave atteso per il 2026 è la ID.2, una compatta dal prezzo competitivo, sotto i 25.000 euro, che promette il comfort di una Golf in dimensioni ridotte. Tuttavia, fino a quel momento, Volkswagen dovrà affidarsi a tecnologie che alcuni esperti, come Matthias Schmidt, definiscono “obsolete”, rischiando di perdere ulteriori quote di mercato.

Volkswagen ID. 2all
Volkswagen ID. 2all

Le difficoltà si estendono ai principali mercati: negli Stati Uniti, i nuovi modelli Scout Terra e Traveler, attesi per il 2027, saranno venduti esclusivamente online, una scelta criticata dai concessionari; in Europa la riduzione delle sovvenzioni per veicoli elettrici in Germania ha frenato la domanda; infine in Cina i produttori locali propongono modelli più economici, mettendo in difficoltà anche i marchi premium come Audi e Porsche. Dalle difficoltà globali e dai consistenti investimenti sull’elettrico che non hanno portato i risultati sperati, in Volkswagen si è quindi arrivati a prendere una decisione drastica. Ecco quale.

Volkswagen: nessuna nuova elettrica prima del 2026

Volkswagen ha annunciato che non lancerà nuovi modelli elettrici fino al 2026, una decisione che riflette le difficoltà nel settore in rapida evoluzione. Dopo il debutto della ID.7 nel 2023, la casa tedesca si prenderà una lunga pausa nello sviluppo di nuove vetture elettriche, un intervallo rischioso in un mercato dominato da giganti come Tesla e i produttori cinesi, tra cui BYD.

Questo ritardo rappresenta una sfida significativa, soprattutto in un contesto globale sempre più competitivo, in cui Volkswagen cerca di mantenere il suo ruolo di leader nel segmento elettrico. Nel frattempo, si concentrerà sulla produzione e lo sviluppo delle auto endotermiche, che sono quelle volute dai consumatori e che quindi dovrebbero permettere alla casa di Wolfsburg di risalire la china, in attesa di capire se le nuove politiche di Trump negli USA ed eventualmente dei cambi di strategia in Europa portino a nuovi indirizzi.

Carburante
Leggi anche
Prezzi carburanti: il Codacons chiede l’intervento del Governo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi, logo 2022 Audi, logo 2022
News9 minuti ago

Audi, spunta un problema non da poco per questi modelli

Per determinati modelli di Audi, è appena sbucato fuori un problema non di poco conto. Scopriamo insieme di cosa si...

Carlos Tavares Carlos Tavares
News39 minuti ago

Stellantis, cinque candidati per il dopo Tavares

Per il dopo Tavares, Stellantis ha identificato cinque candidati come possibili sostituti. Scopriamo insieme chi sono. Dopo le brutte notizie...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport4 ore ago

F1, Gran Premio dell’Arabia Saudita 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quinta tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio dell’Arabia Saudita...

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
Sport5 ore ago

F1, Stefano Domenicali: “Antonelli in Ferrari? Sarebbe bello, ma…”

Il rookie ha sorpreso al debutto in Formula 1 con tre gare a punti. Le parole di Domenicali: “È straordinario,...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News6 ore ago

Elkann lancia l’allarme: “Industria automobilistica è a rischio”

Il presidente di Stellantis, avverte sui rischi per l’industria automobilistica a causa dei dazi e delle normative europee sulle emissioni....

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News7 ore ago

Italiani e auto elettriche: lo studio rivela il prezzo ideale

In Italia, il mercato delle auto elettriche è frenato da prezzi elevati, una rete di ricarica insufficiente e scarsa autonomia....

Donald Trump Donald Trump
News8 ore ago

Dazi Usa, pronto il clamoroso dietrofront di Trump

Si valuta l’esenzione temporanea sui dazi alle auto e componenti, mentre continua i negoziati con l’UE. Potenziale accordo bilaterale con...

Tesla Supercharger Tesla Supercharger
News9 ore ago

Tesla nella bufera: una causa che potrebbe cambiare tutto

Il 2025 di Tesla è segnato dalle difficoltà del Cybertruck, un calo delle vendite e da una causa collettiva negli...

Auto sportiva, alettone in fibra di carbonio Auto sportiva, alettone in fibra di carbonio
News1 giorno ago

Dall’UE pronta la mazzata per chi produce auto sportive

In arrivo la mazzata UE direttamente inflitta a coloro che producono auto sportive. Scopriamo insieme di cosa si tratta. Coloro...

motore elettrico auto motore elettrico auto
News1 giorno ago

Affidabilità, auto elettriche meglio delle termiche: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato come le auto elettriche siano più affidabili di quelle termiche. Nonostante l’autonomia delle...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News1 giorno ago

Non esiste solo Tesla: ecco le migliori alternative alla Model Y

Quali sono le alternative alla già nota Tesla Model Y? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Nonostante la Model...

giudice giudice
News1 giorno ago

Stellantis, brutte notizie dal Tribunale di Torino

Stellantis ha ricevuto delle notizie pessime dal Tribunale di Torino. Scopriamo insieme cos’è successo e per quale motivo. Neanche il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel