Seguici su

News

Volkswagen decisione drastica: stop fino al 2026

Volkswagen, Wolfsburg

La riduzione delle quote di mercato in Cina e le difficoltà incontrate dalle elettriche consigliano ai vertici di Wolfsburg una riflessione.

Il 2024 si è chiuso per Volkswagen con molti dubbi ed incognite per il futuro, tra possibili chiusure di stabilimenti nei prossimi anni e una costante erosione nelle quote di emrcato, soprattutto in Cina. Proprio per rilanciare la propria posizione in Oriente, Volkswagen ha stretto una partnership con Xpeng per sviluppare una nuova piattaforma per veicoli elettrici di fascia media. I primi due modelli nati da questa collaborazione, tra cui un SUV, saranno lanciati nel 2026. Parallelamente, VW mira ad aumentare le vendite annuali in Cina da 2,93 milioni a 4 milioni entro il 2030.

Un altro progetto strategico è l’investimento da 5,8 miliardi di dollari nella joint venture con Rivian, azienda americana specializzata in veicoli elettrici. Questa collaborazione punta a integrare tecnologia software di alto livello e soluzioni innovative per una nuova generazione di veicoli. Nonostante le attuali difficoltà, Volkswagen si dimostra fiduciosa nelle proprie strategie, convinta che il lancio di nuovi modelli potrà consolidare il suo ruolo di leader nel settore automobilistico.

Le difficoltà tecnologiche e mercati strategici

Il modello chiave atteso per il 2026 è la ID.2, una compatta dal prezzo competitivo, sotto i 25.000 euro, che promette il comfort di una Golf in dimensioni ridotte. Tuttavia, fino a quel momento, Volkswagen dovrà affidarsi a tecnologie che alcuni esperti, come Matthias Schmidt, definiscono “obsolete”, rischiando di perdere ulteriori quote di mercato.

Volkswagen ID. 2all
Volkswagen ID. 2all

Le difficoltà si estendono ai principali mercati: negli Stati Uniti, i nuovi modelli Scout Terra e Traveler, attesi per il 2027, saranno venduti esclusivamente online, una scelta criticata dai concessionari; in Europa la riduzione delle sovvenzioni per veicoli elettrici in Germania ha frenato la domanda; infine in Cina i produttori locali propongono modelli più economici, mettendo in difficoltà anche i marchi premium come Audi e Porsche. Dalle difficoltà globali e dai consistenti investimenti sull’elettrico che non hanno portato i risultati sperati, in Volkswagen si è quindi arrivati a prendere una decisione drastica. Ecco quale.

Volkswagen: nessuna nuova elettrica prima del 2026

Volkswagen ha annunciato che non lancerà nuovi modelli elettrici fino al 2026, una decisione che riflette le difficoltà nel settore in rapida evoluzione. Dopo il debutto della ID.7 nel 2023, la casa tedesca si prenderà una lunga pausa nello sviluppo di nuove vetture elettriche, un intervallo rischioso in un mercato dominato da giganti come Tesla e i produttori cinesi, tra cui BYD.

Questo ritardo rappresenta una sfida significativa, soprattutto in un contesto globale sempre più competitivo, in cui Volkswagen cerca di mantenere il suo ruolo di leader nel segmento elettrico. Nel frattempo, si concentrerà sulla produzione e lo sviluppo delle auto endotermiche, che sono quelle volute dai consumatori e che quindi dovrebbero permettere alla casa di Wolfsburg di risalire la china, in attesa di capire se le nuove politiche di Trump negli USA ed eventualmente dei cambi di strategia in Europa portino a nuovi indirizzi.

Carburante
Leggi anche
Prezzi carburanti: il Codacons chiede l’intervento del Governo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Airbag Airbag
News2 ore ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News2 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News3 ore ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport4 ore ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport5 ore ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News6 ore ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News7 ore ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News21 ore ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News21 ore ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News22 ore ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

incidente stradale incidente stradale
News1 giorno ago

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con...

Advertisement
Advertisement
nl pixel