Seguici su

News

Vetri oscurati: cosa dice il Codice della Strada

Pellicola oscurante vetri auto

Cosa suggerisce il Codice della Strada a proposito dei vetri oscurati? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento.

Il nuovo Codice della Strada si è espresso anche a proposito dei vetri oscurati. Si tratta di una pratica che viene messa in atto per molteplici motivazioni, dalla privacy passando per il tentativo di migliorare l’aspetto della propria auto.

Tuttavia, così come per qualsiasi altra componente di un veicolo, esistono delle leggi e delle normative che devono essere rispettate. Scopriamo insieme quali sono, e in cosa consistono.

Oscurare i vetri è legale?

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non esiste una risposta definitiva ad una domanda così secca e improvvisa. La risposta infatti è “dipende”. Esistono alcune circostanze entro le quali farlo è legali, e altri dove non è legale farlo.

Finestrini posteriori oscurati
Automobile con finestrini posteriori oscurati – mondo-motori.it

L’utilizzo di questi finestrini viene regolamentato dagli articoli 71 e 72 del Codice della Strada. Queste leggi definiscono le caratteristiche dei finestrini devono rispettare, e coincidono per forza di cose con ciò che un automobilista può fare e non può fare.

Per chiarire ogni dubbio, è tuttavia doveroso citare una circolare emanata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, la quale recita quanto segue: “Non è consentita l’applicazione delle pellicole in argomento né sul parabrezza né sui vetri laterali anteriori“.

Per quanto riguarda la sua applicazione nei finestrini anteriori, le Forze dell’Ordine devono sempre essere in grado di vedere chi siede all’interno del veicolo. Questo discorso vale allo stesso modo anche per i vetri laterali.

Quali sanzioni sono previste?

Le autorità competenti possono effettuare tutta una serie di verifiche, dalla presenza del marchio passando poi per la trasparenza dei vetri del veicolo. Nel caso in cui questo test venga fallito, con esito dunque non conforme, si dovrà pagare una sanzione molto salata.

La cifra in questione rischia di andare dagli 87 ai 344 euro. Oltre al ritiro del veicolo, si potrà vedere ritirata anche la propria carta di circolazione. Restituita ovviamente una volta scaduti i termini della sanzione.

Toyota C-HR Plug-in Hybrid
Leggi anche
Le ibride plug-in piacciono: ecco le più vendute in Italia

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025 Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025
Sport2 ore ago

GP Ungheria, parla Leclerc: “Il tracciato peggiore per me in tutto il campionato. Spero di smentirmi”

Il pilota monegasco si racconta alla vigilia del GP d’Ungheria: fiducia nella Ferrari, sostegno a Vasseur e voglia di riscatto...

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News3 ore ago

Ufficiale, il Gruppo Renault ha un nuovo amministratore delegato

Nominato il nuovo CEO. Con una lunga esperienza internazionale e il compito di guidare il rilancio del gruppo, sarà al...

Tesla Model X Tesla Model X
News4 ore ago

Tesla, addio a due modelli in Europa: cosa sta succedendo

Addio alle berline e SUV premium a batterie della casa americana. Ma la Roadster promette di aprire un nuovo capitolo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News21 ore ago

Porsche primo semestre negativo: Cina e dazi Usa fanno male

La Porsche ha chiuso il suo primo semestre in negativo. La Cina così come i dazi USA hanno fatto male...

Polestar 5 le foto teaser Polestar 5 le foto teaser
News21 ore ago

La nuova super berlina svedese sta per arrivare: le date

Una nuova super berlina svedese sta per arrivare sul mercato. Scopriamo insieme le date da tenere a mente. Dopo la...

Mercedes CLA Concept Mercedes CLA Concept
News22 ore ago

Mercedes, pesano i dazi Usa nel primo semestre della Casa tedesca

La Mercedes sta soffrendo particolarmente i dazi Usa nel suo primo semestre. Scopriamo insieme i dati di questo disastro. I...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

GP Ungheria: le parole di Vasseur prima del weekend magiaro

Dopo il podio di Leclerc a Spa, la Ferrari arriva all’Hungaroring con ambizioni solide. Il team principal punta ad un...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

Ferrari conferma Fred Vasseur: il rinnovo che mette fine ai dubbi

La Scuderia punta sulla continuità e conferma il team principal francese con un contratto pluriennale per riportare il Cavallino al...

Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025 Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025
Sport1 giorno ago

F1, deciso il futuro di Max Verstappen con la Red Bull

A Milton Keynes cambia tutto con Mekies team principal. Si allontana la prospettiva Mercedes per il campione olandese. Ecco tutti...

Auto Elettricaauto elettrica rifornimento Auto Elettricaauto elettrica rifornimento
News1 giorno ago

Auto elettriche, tornano gli incentivi: ecco quando

Al via l’Ecobonus 2025 per auto elettriche: fino a 11.000 euro per i privati. Vediamo tutti i dettagli annunciati dal...

Airbag Airbag
News2 giorni ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News2 giorni ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Advertisement
Advertisement
nl pixel