Seguici su

News

Veicoli elettrici: sviluppi nella riparazione delle batterie

batterie elettriche

Sulla riparazione delle batterie, un nodo cruciale nel futuro dei veicoli elettrici, si stanno sviluppando soluzioni inedite.

Quando la discussione cade sui veicoli elettrici uno dei maggiori interrogativi verte sulla durata della batteria. Difatti, attualmente sono il componente più caro di un EV; perciò, i timori non sono campati per aria. A dire il vero, i battery pack appaiono abbastanza longevi e la garanzia standard di 8 anni/160 mila km è piuttosto rassicurante. I Costruttori sembrano aver paventato fin dal principio l’opportunità di cambiare un modulo difettoso con uno nuovo.

Ora la questione si propone su scala maggiore, poiché la sola Tesla ha venduto 3 milioni di auto a zero emissioni, di cui 500 mila nell’anno dell’emergenza sanitaria. Pertanto, alle Case compete riflettere sulla riparazione delle batterie ad alta tensione. Un evento raro, ma certo e riguardante le già molto diffuse ibride.

I progetti del gruppo Volkswagen

Ad esempio, Porsche prevede che la metà delle immatricolazioni delle sue auto nuove sarà di EV entro il 2025; una quota che crescerà all’80 per cento entro il 2030. Con tali presupposti è naturale riflettere sul modo in cui rifornire la batterie ad alto voltaggio delle auto elettriche. Nel caso delle Taycan il ‘contenitore’ è concepito affinché un modulo eventualmente difettoso possa essere individuato e sostituito.

La particolarità della Casa di Stoccarda consiste nella possibilità di smontare e inserire i singoli moduli in un sistema di accumulo. I portavoce della compagnia sostengono che il powertrain elettrico della Taycan, compresa la batteria ad alta tensione, non richiede manutenzione ordinaria.

D’altro canto, per un’eventuale riparazione è necessario personale esperto e ben formato, nonché attrezzature specifiche, reperibili nei Centri Porsche specializzati. Lo stesso è altresì consentita dai Flying doctor che raggiungono la vettura in panne, così da sottoporla all’intervento di riparazione dove si è arenata.

Intanto, senza discostarci dal gruppo, Volkswagen pare sul punto di applicare il Cell2Pack, una soluzione della Tesla che prevede l’impiego di singole celle non raggruppate in moduli. Lo step seguente sarà il Cell2Car, che prevede l’inserimento di grandi celle standard rettangolari direttamente presso la struttura come cassetti in un armadio.

McLaren
Leggi anche
McLaren: sarà sviluppato il SUV elettrico, la conferma

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport18 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News19 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News19 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News20 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News20 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News1 giorno ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News1 giorno ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News1 giorno ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News1 giorno ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News1 giorno ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel