Seguici su

News

Veicoli elettrici, scatta l’allarme: “A rischio 500 mila posti di lavoro”

auto elettrica rifornimento

Clepa lancia un allarme sui veicoli elettrici: da qui ai prossimi anni potrebbe comportare una perdita di 500 mila posti di lavoro.

L’elettrificazione è fondamentale per ridurre le emissioni di gas serra, tuttavia ciò non sarà esente da ripercussioni in termini di forza lavoro. A confermarlo ulteriormente uno studio elaborato da Clepa, l’associazione di rappresentanza dei fornitori. Nella fattispecie, si rischiano netti tagli tra chi opera nella produzione di motori, infatti “un approccio (alla mobilità) basato esclusivamente sui veicoli elettrici porterebbe alla perdita di mezzo milione di posti di lavoro nell’Unione europea”, recita il rapporto.

Le 226 mila nuove occupazioni create nelle attività inerenti ai propulsori e agli accumulatori delle vetture a zero emissioni si tradurranno, alla fine, in una perdita di 275 mila posti fino al 2040. Inoltre, laddove la proposta della Commissione europea di porre al bando le endotermiche entro il 2035 vada in porto, essa avrebbe un impatto su ulteriori 501 mila posizioni nella realizzazione di componenti per le unità a combustione interna. Di queste ultime, ben 359 mila saranno probabilmente già perse tra il 2030 e il 2035.

Sostenuta una politica mista

Invece, una politica mista, che annoveri combustibili sintetici o alimentazioni alternative (ad esempio l’idrogeno) potrebbe abbattere della metà le emissioni di anidride carbonica entro il 2030, salvaguardando, al contempo, l’odierna forza lavoro.

“Un approccio tecnologico aperto – rimarca il segretario generale Sigrid de Vries – dovrebbe includere una rapida elettrificazione con energia pulita e rinnovabile, integrata da una tecnologia di combustione pulita con combustibili rinnovabili e sostenibili.

Clepa sprona, pertanto, a rivalutare il sistema, cosicché nessuna delle parti, direttamente o indirettamente, coinvolto nel processo finiscano per pagarne pegno: “Esistono più opzioni rispetto all’azzeramento delle emissioniha aggiunto l’organizzazione – e dobbiamo riconoscere il ruolo che i combustibili climaticamente neutri possono svolgere nella riduzione delle emissioni, nel preservare la scelta dei consumatori, nell’accessibilità economica e nel mantenere la competitività globale dell’Europa. La tecnologia non è il nemico, piuttosto lo sono i combustibili fossili. L’apertura tecnologica sarà fondamentale per fornire una transizione giusta”.

auto elettrica su strada
Leggi anche
Mercedes promotore della Smart city: ecco Urban Mobility Solution

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Scelta colore auto Scelta colore auto
News4 ore ago

Hai l’auto di questo colore? Allora sei meno intelligente degli altri, lo dice uno studio

Uno studio molto particolare accende i fari (è proprio il caso di dirlo) sulla scelta del colore delle nostre auto...

Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025 Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025
Sport7 ore ago

F1, Gran Premio Monaco 2025: risultato

Lando Norris trionfa a Monte Carlo davanti a Leclerc e Piastri, in una gara decisa da strategie e due soste...

In due sulla moto In due sulla moto
News8 ore ago

Divieto di andare in 2 sulla moto: la nuova legge è ufficiale

In una particolare area sarà presto vietato andare in due sulla moto. Una regola che potrebbe cambiare realmente il modo...

Vacanza di coppia Vacanza di coppia
News17 ore ago

Questa provincia italiana è zeppa di borghi fantastici: profumano d'estate

Visitare questa località italiana significa innamorarsene subito. Ecco i posti più belli da vedere in auto, moto o bicicletta. Visitare...

Elon Musk vendite Tesla Elon Musk vendite Tesla
News1 giorno ago

Tesla, cambiamento sconvolgente: le parole di Elon Musk stupiscono tutti

Il mondo dell’industria automobilistica sta attraversando un periodo di trasformazione, con Tesla che continua a essere protagonista. Il mondo dell’industria...

RC auto non valida RC auto non valida
News1 giorno ago

RC Auto, non sei in regola neanche se la paghi: la scoperta fa rabbrividire

L’assicurazione auto viene sempre molto discussa, e in certi casi non si è in regola neanche se la paghiamo: incredibile...

Meccanico auto preferita Meccanico auto preferita
News2 giorni ago

Il meccanico mi ha svelato qual è l’unica auto che non mi lascerebbe mai a piedi: è una Toyota

Il meccanico non vorrebbe tu lo sapessi. Se guidi quest’auto non avrai mai bisogno dei suoi servizi, ecco qual è. Il...

viaggio bello Venezia viaggio bello Venezia
News2 giorni ago

Abbiamo un borgo coloratissimo che vale la pena visitare: sembra uscito da una cartolina

Visita anche tu questo luogo bellissimo. Costo zero, puoi arrivarci in macchina. Tendiamo speso a sottovalutare come nel nostro paese...

automobilista automobilista
News2 giorni ago

Guida assistita tutte le novità in arrivo

Vediamo insieme tutte le novità riguardanti il fenomeno della guida assistita, con tutte le sue sfaccettature. Dopo l’approvazione ricevuta dall’Unione...

Nuovo Fiat Professional Tris Nuovo Fiat Professional Tris
News2 giorni ago

Fiat Tris: debutta l’Ape con motore elettrico

La Fiat Tris dal motore elettrico è finalmente pronta a compiere il suo debutto. Ecco tutto quello che c’è da...

Telepass anti inquinamento Telepass anti inquinamento
News2 giorni ago

Perché avere il Telepass è importantissimo per l’ambiente: i dati sono schiaccianti

Perché avere il Telepass è davvero molto importante per l’ambiente: sembra incredibile, ma i dati sono davvero schiaccianti. Accettare di...

Gran Premio di Imola F1 Gran Premio di Imola F1
Sport2 giorni ago

F1, parte la petizione per salvare il GP di Imola: boom di firme

Il pubblico della F1 ha fatto partire una petizione per salvare il GP di Imola: ecco in cosa consiste questa...

Advertisement
Advertisement
nl pixel