Seguici su

News

Uno tra i fornitori più rinomati della Germania in bancarotta

Fabbrica Auto

Un altro fornitore della filiera automobilistica tedesca dichiara insolvenza. Scopriamo i dettagli della crisi e le sue cause.

Il settore automobilistico tedesco, pilastro dell’economia europea, sta attraversando una fase di forte crisi. Non passa giorno senza che si parli di difficoltà finanziarie o bancarotte che colpiscono aziende della filiera. La pressione crescente dovuta alla transizione verso l’elettrico, ai costi delle materie prime e alle incertezze economiche globali sta mettendo a dura prova anche i fornitori più consolidati.

Questo scenario ha già avuto conseguenze pesanti su alcune regioni tedesche, come il Saarland, dove la chiusura della fabbrica Ford a Saarlouis ha lasciato un vuoto importante sia sul piano industriale sia occupazionale.

Una crisi diffusa tra i fornitori

Tra le aziende della filiera, i fornitori di componenti per motori e trasmissioni sono tra i più colpiti dalla crisi in atto. Queste imprese spesso si trovano in una posizione vulnerabile, dipendendo fortemente dagli ordini delle case automobilistiche e dalle dinamiche del mercato globale.

I tentativi di riorganizzazione o acquisizione, spesso considerati una soluzione, non sempre riescono a salvare le aziende in difficoltà. La pressione sui fornitori è inoltre aggravata dalla necessità di adattarsi rapidamente alla crescente domanda di componenti per veicoli elettrici, con investimenti significativi che mettono a dura prova i bilanci aziendali.

Il fallimento della Voit e il futuro incerto

Tra le ultime vittime di questa crisi c’è la Voit, rinomata azienda tedesca con sede a Sankt Ingbert, che ha recentemente presentato istanza di insolvenza. Il tentativo di cessione al gruppo cinese Chongqing Millison Technologies, che avrebbe dovuto garantire la liquidità necessaria per proseguire le attività, è fallito. Questo ha costretto la dirigenza a ricorrere agli strumenti di protezione previsti dalla legge fallimentare tedesca.

La Voit, che conta circa 2.000 dipendenti, di cui 1.600 in Germania, rifornisce grandi marchi come Audi, BMW, Mercedes, Volkswagen, Ford, Jaguar e Land Rover. Ora il suo futuro è legato a un piano di rilancio da approntare sotto la supervisione della curatela fallimentare nominata dal tribunale di Saarbrücken.

Nissan Ariya NISMO
Leggi anche
Nissan ha aperto ufficialmente la vendita della Ariya Nismo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Bici Bici
News11 minuti ago

Quasi nessun ciclista sa a cosa servono: la tua bici ha questo dettaglio per una ragione fondamentale

Su ogni bicicletta c’è un elemento molto importante, ma in pochi sanno quale sia il reale scopo di esso. Ecco...

come funziona la nuova guida autonoma di livello 3 come funziona la nuova guida autonoma di livello 3
News3 ore ago

Nella guida autonoma di livello 3 l’auto va da sola? Cos’è e come funziona davvero

Cos’è la guida autonoma di livello 3 e come funziona: tutto ciò che c’è da sapere. Il futuro è alle...

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport6 ore ago

WRC 2025, Rally Paraguay: 65ª vittoria in carriera per Sébastien Ogier

Toyota domina al debutto del Paraguay nel WRC: Ogier vince davanti a Evans, Rovanperä limita i danni. Record storico per...

Real Racing 3 peggiori auto Real Racing 3 peggiori auto
News8 ore ago

Qual è la peggiore auto che hai mai guidato? Il sondaggio online rivela una verità sconcertante

Qual è la peggiore automobile che hai mai guidato? Un sondaggio online ha scoperchiato il vaso di Pandora. Nel corso...

Richiamo Stellantis Richiamo Stellantis
News9 ore ago

La vita breve dei motori non è colpa dei conducenti, ma dei produttori: i meccanici svelano agghiacciante verità

Il sistema long life: risparmio o rischio nascosto? mondo-motori.it

Fiat Fiat
News12 ore ago

L’auto che ha fatto quasi fallire Fiat: modello celebre, sicuramente l’hai guidata

Una famosa utilitaria della casa automobilistica torinese, nonostante sia ancora oggi presente sulle strade, è costata a essa una marea...

Moto animali multe Moto animali multe
News15 ore ago

Si può portare il cane in moto o fanno la multa? La legge chiarisce espressamente

Il trasporto di animali domestici in moto è un tema di crescente interesse per molti proprietari, scopriamo di più a...

Crisi DS Crisi DS
News1 giorno ago

Noto marchio in crisi profonda, si valuta la chiusura: i vertici tentano di smentire

Noto marchio automobilsitico si trova attualmente in grande crisi, tant’è vero che viene valutata la possibile chiusura dello stesso. Vi...

Michael Schumacher Michael Schumacher
News1 giorno ago

Schumacher, fan preoccupati: il segreto che non può essere svelato

Nelle ultime ore è stato svelato un segreto sul passato di Michael Schumacher in Ferrari. Chi è stato a rivelarlo?...

Oscar Piastri, McLaren, Formula 1 2025 Oscar Piastri, McLaren, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Olanda 2025: risultato

Trionfo australiano a Zandvoort con Verstappen secondo e Hadjar sul podio. Doppio zero Ferrari, Norris si ritira quando era secondo....

Meccanico che consiglio Meccanico che consiglio
Guide1 giorno ago

È l'errore di tutti ma comporta rischi gravissimi: se parcheggi così, l'auto finisce in officina

Sembra un gesto banale, ma orientare così le ruote della tua auto la rovina. Lo spiega un famoso meccanico.  Parcheggiare...

Motore PureTech come capire se ha problemi Motore PureTech come capire se ha problemi
News1 giorno ago

Il motore PureTech della mia auto presenta danni? Come fare a capirlo

Il settore automobilistico italiano e internazionale è nuovamente sotto i riflettori a causa di un vasto richiamo. Il settore automobilistico...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel